Livres ad Alta Quota: la Valle di Saint-Barthélemy ospita il festival letterario più alto d’Europa
- Postato il 13 agosto 2025
- Cultura
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


PIEMONTE – Giovedì 14 agosto la Valle di Saint-Barthélemy, nel comune di Nus, diventa il palcoscenico del festival letterario più alto d’Europa: Livres ad Alta Quota. Dalle 11.00 alle 18.00, l’area Leyssè accoglierà appassionati di libri, famiglie e curiosi per una giornata immersa nella cultura, nella poesia e nella natura.
Il programma della giornata prevede incontri con autori, letture pubbliche e dialoghi sul tema della letteratura e della storia locale. Tra gli appuntamenti più attesi: alle 11.00 il Prof. Ezio Emerico Gerbore parlerà di “Donne e uomini nella tempesta. La stregoneria medievale in Valle d’Aosta”, seguito da Ezia Bovo con Ibleto di Challant, il Capitano. Nel pomeriggio, Alberto Dassisti proporrà Dimenticar Sì Praz, mentre Antonio Albace presenterà La mucca di Napoleone. Non mancheranno letture e racconti con Laurent Sarteur, Debora Bocchiardo e Davide Giglio Tos.
Durante la giornata sarà possibile visitare book corner, partecipare a firmacopie e dialoghi con gli autori. Il Groupe historique Chatel-Argent proporrà interventi storici, mentre gli ospiti saranno deliziati da un omaggio gastronomico in stile casse-croûte.
L’evento, inserito all’interno del Saint Barth Summer Festival 2025, è gratuito. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 335 601 2847.
L'articolo Livres ad Alta Quota: la Valle di Saint-Barthélemy ospita il festival letterario più alto d’Europa proviene da Quotidiano Piemontese.