L’Italia omaggia finalmente Antonio Salieri a Vienna. L’invidia omicida nei confronti di Mozart fake news d’epoca
- Postato il 27 agosto 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Glielo dovevamo, l’Italia glielo doveva: l’ambasciatore d’Italia a Vienna, Giovanni Pugliese ha apposto una targa commemorativa all’esterno di palazzo Metternich, sede dell’ambasciata d’Italia in Austria, in ricordo del compositore Antonio Salieri.
Il bicentenario della morte dell’artista nato a Legnago
Si celebra infatti il bicentenario della morte dell’artista nato a Legnago. Autore sia di musica sacra sia operistica, Salieri trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella ed ebbe come allievi molti musicisti famosi, tra cui Beethoven, Schubert, Liszt, Czerny e Hummel.

Morì a Vienna nel maggio del 1825. Già da un paio di anni prima, lui vecchio e poco presente a sé stesso, si smise di celebrare il grande artista per meglio insolentire la figura dell’invidioso per antonomasia, invidioso di quel gran genio di Mozart. Invidioso al punto di organizzarne la morte tramite avvelenamento.
“Mozart e Salieri” di Puškin è del 1831
Una diceria, una leggenda metropolitana, una fake news originata da una inventata o forse equivocata confessione del nostro che, ripetuta all’infinito, è diventata prima una mezza verità e infine l’unica collocazione possibile della memoria del povero Salieri, condannato alla dannazione perpetua del ghigno malefico del Murray Abraham (peraltro in stato di grazia) protagonista del film di Milos Forman “Amadeus” (1984).
Film che ribadiva pari pari il cliché adottato per primo da Aleksandr Sergeevič Puškin, nientemeno che il padre della letteratura russa, qui drammaturgo geniale ma bugiardo (il dramma “Mozart e Salieri” è del 1831) per cui la grandezza di uno è meglio illuminata dalla pochezza dell’altro, in un gioco di specchi falsato ad arte per restituire la vertigine di un talento che annichilisce chi ne sia privo fino al delirio omicida.
L'articolo L’Italia omaggia finalmente Antonio Salieri a Vienna. L’invidia omicida nei confronti di Mozart fake news d’epoca proviene da Blitz quotidiano.