L’Irlanda è la meta da raggiungere a ottobre: è qui che nasce Halloween
- Postato il 6 ottobre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

State cominciando a sentire il freddo nell’aria? O il suono delle foglie che scricchiolano sotto i vostri piedi? Le giornate si accorciano, il sole tramonta prima delle 19:00 e il periodo più tenebroso dell’anno si avvicina. Questo può significare solo una cosa: Halloween è ufficialmente alle porte. Ma dove andare per viverne appieno la magia e l’atmosfera?
In Europa c’è una meta che spicca su tutte: l’Irlanda. Sapevate che è proprio qui che ha avuto origine la notte più spaventosa dell’anno? Oltre ad Halloween, infatti, si celebra anche Samhain, l’antica festa celtica che segnava l’inizio dell’inverno. In questa occasione si accendevano grandi falò e si indossavano costumi per confondere e spaventare gli spiriti vaganti.
Ancora oggi queste tradizioni sono molto sentite in Irlanda: ecco gli eventi e i luoghi da non perdere!
Il Púca Festival a Meath, dove nasce Samhain
Nella verde contea di Meath, a poco più di un’ora da Dublino, si trova la Collina di Ward, culla del mito di Samhain, l’antica celebrazione celtica. Più di duemila anni fa, proprio qui, i Celti accendevano il grande fuoco sacro da cui si propagavano tutte le altre fiamme, simbolo di rinascita e protezione. Oggi, quello stesso spirito arcaico rivive con intensità grazie alla collaborazione tra Meath e la vicina Louth, che insieme danno vita a uno spazio interamente dedicato ad Halloween, animato da quattro festival di Samhain.
Tra questi spicca il Púca Festival, uno degli eventi più attesi in Irlanda perché capace di fondere tradizione e creatività contemporanea in quattro giorni di pura magia. Racconti di antichi spiriti, musica dal vivo, spettacoli teatrali, piatti tipici e scherzi in perfetto stile Halloween attirano ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
I luoghi da non perdere in Irlanda per Halloween
L’antico spirito di Samhain viene festeggiato anche in altri luoghi del Paese. Sulla Wild Atlantic Way, la città di Galway accoglierà gli spiriti dell’oceano con un programma ispirato ai miti marittimi e alla magia della costa occidentale. Tra gli eventi più attesi c’è la spettacolare Macnas Parade (26 ottobre), una sfilata di creature fantastiche e installazioni luminose che incanta ogni anno migliaia di spettatori.
Poco più a sud, Limerick darà vita a cinque settimane di folklore, musica e arte urbana, unendo comunità e creativi in un festival che intreccia passato e presente. Nella vicina contea di Kerry, invece, la Wild Atlantic si accenderà di rituali antichi e celebrazioni infuocate, dove il fuoco tornerà protagonista.
E poi c’è Derry/Londonderry, in Irlanda del Nord, che ospita il festival di Halloween più grande d’Europa. Le sue mura di quattro secoli diventano lo scenario perfetto per parate, performance artistiche, danze e spettacoli luminosi. Il percorso Awakening the Walled City conduce i visitatori in un’esperienza multisensoriale tra luci e ombre, mentre in Guildhall Square, Heart of Samhain anima le notti con musica, cibo e magia.
Il gran finale arriva il 31 ottobre, quando la città esplode di energia con la Carnival Parade e uno show pirotecnico sul fiume Foyle, chiudendo in bellezza una celebrazione che unisce storia, fantasia e spirito irlandese.