Dove andare per il ponte dell’1 novembre in Europa tra cultura, sapori e atmosfere autunnali
- Postato il 6 ottobre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

La bellezza di viaggiare in Europa in autunno sta nella varietà di esperienze che questa stagione offre. Si può passeggiare tra le strade animate di grandi città come Dublino, Vienna o Bucarest, respirare la storia millenaria di Istanbul o della Giordania, sorseggiare un calice di vino tra i locali di Lione, oppure godersi gli ultimi raggi di sole sulle spiagge di Malaga.
L’autunno è anche il momento in cui i sapori si fanno protagonisti: i mercati si riempiono di prodotti di stagione e i menù celebrano la vendemmia e i raccolti, dai piatti più rustici alle creazioni più raffinate. In poche parole, ogni destinazione ha il suo fascino e in questo periodo è quasi impossibile sbagliare.
Se state cercando ispirazioni su dove andare per il ponte dell’1 novembre in Europa, questi sono i nostri consigli!
Bucarest, tra castelli e atmosfere gotiche
Bucarest in autunno offre un mix affascinante di atmosfere malinconiche e vitalità urbana. I viali alberati della capitale si tingono di rosso e oro, mentre i cafè eleganti invitano a trovare un rifugio dal fresco con una tazza di vin brulé. Ma è soprattutto a fine ottobre che la capitale romena rivela il suo lato più misterioso: la vicinanza ai monti Carpazi e al leggendario Castello di Bran, legato al mito di Dracula, la rendono perfetta per un viaggio di Halloween.
Durante il ponte di Ognissanti, si possono combinare la scoperta culturale di Bucarest con un’escursione nei luoghi del Conte Vlad. Per i viaggiatori italiani è un weekend dal fascino dark, ma soprattutto economico perché può essere raggiunto da diversi aeroporti con voli a partire da 50 euro.
Dublino, la culla di Halloween
In autunno, anche Dublino si accende di un fascino particolare: le foglie nei parchi St. Stephen’s Green e Phoenix Park creano scenari perfetti per lunghe passeggiate, mentre i pub si riempiono di musica dal vivo, ma non solo. Ottobre è anche il mese più magico per visitarla perché l’Irlanda è la culla di Halloween, nato proprio dall’antico festival celtico di Samhain.
In questo periodo, la città si anima di eventi, parate e serate a tema, tra storie di fantasmi e leggende irlandesi. E, se dovesse piovere, rifugiatevi nella biblioteca più bella del mondo! Dublino è una meta ideale perché si raggiunge facilmente con voli diretti da Milano a partire da 120 euro.

Istanbul, bazar e immersioni culturali
Se non siete interessati alle atmosfere di Halloween, potete valutare un weekend lungo a Istanbul. Con le sue tonalità calde e la luce dorata che si riflette sul Bosforo, Istanbul in autunno è pura magia. Le temperature miti rendono piacevole esplorare i suoi quartieri, dai bazar profumati di spezie alle moschee blu illuminate dal tramonto. La città offre un mix irresistibile di cultura, cucina e atmosfera romantica, perfetto per chi cerca un viaggio diverso dai soliti itinerari europei.
Per noi italiani rappresenta una fuga speciale a poche ore di volo, tra Oriente e Occidente, con voli a partire da 130 euro.
Giordania, viaggio nella storia
Dove andare per il ponte dell’1 novembre in Europa se non avete troppi giorni di vacanza, ma volete comunque vivere un viaggio davvero unico? Il nostro consiglio è quello di volare in Giordania, dove il clima mite vi permetterà di esplorare le meraviglie del deserto del Wadi Rum e l’antica città di Petra, scolpita nella roccia.
Il ponte di Ognissanti è l’occasione giusta per fare un viaggio nella storia e nella natura più autentica. Le notti nel deserto, sotto un cielo trapunto di stelle, hanno un’aura quasi mistica, perfetta per chi desidera una fuga spirituale e rigenerante. La Giordania, quindi, offre un mix di avventura, cultura e relax e può essere raggiunta atterrando all’aeroporto di Amman con biglietti da 40 euro.
Vienna, tra atmosfere romantiche ed eleganti café
Vienna in autunno è pura eleganza. Le foglie dorate nei giardini di Schönbrunn e lungo il Danubio creano un’atmosfera romantica, mentre i cafè storici invitano a gustare una fetta di Sacher accompagnata da un buon caffè caldo. Durante il ponte dell’1 novembre, la città si anima di eventi culturali, concerti e mostre, perfetti per chi ama l’arte e la musica.
Vienna è una destinazione raffinata e vicina, ideale per un weekend tra cultura e charme d’altri tempi, raggiungibile sia in aereo, con voli da 40 euro, che in treno.
Lione, una fuga culturale e gastronomica
Salite su uno dei treni in partenza da Milano e raggiungete la splendida Lione: in questo periodo, le rive della Saona e del Rodano si colorano di toni caldi, mentre i parchi cittadini come il Parc de la Tête d’Or diventano un mosaico dorato. Fate una pausa nei bouchons, le osterie tradizionali, e provate piatti confortanti come la quenelle o il coq au vin.
Per le vacanze dell’1 novembre, la città rappresenta la scelta ideale per un weekend di cultura e gastronomia tra mercatini, spettacoli e feste nei quartieri storici. Per i viaggiatori, Lione è la combinazione perfetta tra eleganza francese, buon cibo e atmosfera autunnale, una fuga raffinata e vicina.

Malaga, dove trovare il sole in autunno
Infine, se non volete rinunciare al sole in autunno, consigliamo di atterrare a Malaga con voli a partire da 70 euro. Le temperature restano piacevoli e il mare invita ancora a passeggiare lungo la spiaggia o a pranzare all’aperto con tapas e pesce fresco. In questo periodo potrete godervi un weekend immersi in un’atmosfera vivace, ma rilassata, lontana dal turismo di massa estivo.
Oltre a visitare le maggiori attrazioni della città, come la Cattedrale, l’Alcazaba e il Museo Picasso, questo periodo offre grandi opportunità anche per chi ama fare trekking! Se volete cercare i colori autunnali anche in Spagna, non perdetevi il Bosque de Cobre, un magnifico percorso escursionistico situato nei pressi di Malaga. Il periodo ideale per ammirare il foliage è proprio l’inizio di novembre.