L’insalata di cous cous che sta salvando le mie cene estive: fresco, veloce e buonissimo

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Cucina
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Con l’arrivo delle giornate torride, mettersi ai fornelli può sembrare un’impresa. Ma rinunciare al gusto non è un’opzione. Per chi cerca una ricetta facile, veloce e adatta ai pranzi (o cene) estivi, l’insalata di cous cous è la soluzione ideale: si prepara in pochi minuti, si serve fredda, è nutriente e si può personalizzare con gli ingredienti preferiti.

In questa versione, proponiamo un mix equilibrato di verdure fresche, feta greca e un tocco di limone che esalta i sapori e rinfresca il palato.

Ingredienti (per 2 persone)

  • Cous cous precotto: 160 g
  • Acqua bollente: 180 g
  • Zucchine: 1 media (circa 120 g)
  • Pomodorini datterini: 150 g
  • Peperone giallo: 1 piccolo (circa 100 g)
  • Feta greca: 80 g
  • Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai (20 g)
  • Succo di mezzo limone: circa 15 g
  • Basilico fresco: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Procedimento

insalata di cous cous
Procedimento (blitzquotidiano.it)

Metti il cous cous in una ciotola capiente con un pizzico di sale e un filo d’olio. Versa sopra l’acqua bollente, copri con un coperchio o un piatto e lascia riposare per circa 5 minuti, finché l’acqua sarà completamente assorbita. Poi sgrana i chicchi con una forchetta per renderli morbidi e separati.

Lava zucchine e peperone, tagliali a cubetti piccoli e saltali in padella antiaderente per circa 6-8 minuti con un filo d’olio. Devono restare croccanti. In alternativa, puoi anche grigliarli o cuocerli al vapore.

Lava i pomodorini e tagliali a metà. Sbriciola grossolanamente la feta con le mani. Uniscili al cous cous ormai raffreddato.

Aggiungi le verdure saltate, il succo di limone, un altro cucchiaio di olio EVO e una macinata di pepe nero. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Al momento di servire, guarnisci con foglie di basilico fresco. L’insalata è pronta!

Perché questa ricetta è perfetta per l’estate

  • Zero forno, pochi minuti ai fornelli: il cous cous non richiede cottura e le verdure si possono saltare velocemente.
  • Ottima anche il giorno dopo: anzi, il riposo in frigo ne migliora i sapori.
  • Personalizzabile: puoi usare quello che hai in frigo, come ceci, tonno, olive o mais.
  • Bilanciata: ha carboidrati complessi, proteine e tante fibre.

Puoi conservare l’insalata di cous cous in frigorifero, in un contenitore ermetico, per fino a 2 giorni. Meglio evitare il congelamento.

L'articolo L’insalata di cous cous che sta salvando le mie cene estive: fresco, veloce e buonissimo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti