Ligabue live a Caserta: tutto pronto per “La notte di certe notti”

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 6 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ligabue live a Caserta: tutto pronto per “La notte di certe notti”

Share

Ligabue live a Caserta: la Reggia ospiterà due serate indimenticabili in cui il rocker di Correggio celebra insieme ai suoi fan i 30 anni di “Certe notti” e dell’album Buon Compleanno Elvis, un momento storico della sua carriera che ancora oggi emoziona milioni di persone.


CASERTA – La Reggia di Caserta e piazza Carlo di Borbone sono pronte ad accogliere la festa de “La notte di certe notti”, seconda tappa del concerto‐evento di Luciano Ligabue, in programma sabato 6 settembre. Per la prima volta, l’artista porta al Sud Italia due giorni di celebrazione insieme ai suoi fan, dedicati ai 30 anni di “Certe notti” e dell’album “Buon Compleanno Elvis”, pubblicato nel 1995 e tra i momenti più importanti della sua carriera.

L’evento prende il via ufficialmente oggi, venerdì 5 settembre, con l’apertura del LigaVillage, l’area dedicata ai fan in attesa dello show, già vista a Campovolo. Per la giornata di oggi, l’accesso sarà gratuito e aperto a tutti, previa registrazione su Ticketone, mentre sabato 6 settembre l’ingresso sarà consentito solo ai possessori del braccialetto RFID, vero e proprio titolo di ingresso al concerto.

Il cuore pulsante: il Liga Village

La festa prende vita tra i cortili e i giardini della Reggia con l’apertura del Liga Village, accessibile da Piazza Gramsci. Ogni dettaglio è studiato per immergere i fan nel mondo di Ligabue. Dopo il successo di Campovolo, il villaggio arriva a Caserta per regalare un’esperienza unica: giochi, musica, ricordi e incontri diventano protagonisti di un viaggio indimenticabile nel cuore del rocker di Correggio.

Nel Liga Village si potrà:

  • sfidarsi a flipper e calcio balilla nella Liga Games;
  • immergersi nella storia di Buon Compleanno Elvis al corner Inside the Box – 1995-2025, tra fotografie e memorabilia;
  • curiosare tra il merchandising esclusivo;
  • rilassarsi nell’Area Cinema;
  • lasciarsi sorprendere dal Tribute Stage, con tribute band, talk e musica live;
  • vivere momenti di gioco e divertimento nell’Area Kids.

Ogni angolo del villaggio racconta la musica e la storia di Ligabue, trasformando la visita in un’esperienza completa e indimenticabile per grandi e piccini. Il Liga Village è anche un luogo di riflessione e partecipazione. Uno spazio speciale sarà dedicato alle associazioni attive nei settori sociale e sostenibile, per sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali, dei diritti umani, della salute, della parità di genere e dell’inclusione. Il progetto è sviluppato in collaborazione con Ontier, studio legale leader nella sostenibilità applicata al mondo dello spettacolo.

Sapori, cultura e sostenibilità

Il Liga Village sarà anche un viaggio nel gusto. Grazie a Nunu’s Italia, i foodtruck trasformeranno l’area in un mercato gastronomico d’eccellenza, con le specialità campane al centro dell’esperienza. Ogni proposta culinaria punta su filiere corte e sostenibilità, dimostrando che la qualità e il rispetto dell’ambiente possono convivere perfettamente con l’energia travolgente della musica dal vivo.

Due notti di magia

Con l’Area Campeggio riservata ai possessori del biglietto, la Reggia di Caserta si prepara a diventare un luogo magico, dove la musica di Ligabue si intreccia con la cultura, la memoria e la comunità.

Ligavillage alla Reggia di Caserta: l’accesso gratuito venerdì 5 settembre, sabato 6 solo con braccialetto RFID

Per la giornata di venerdì 5 settembre, l’accesso sarà gratuito e aperto a tutti, anche a chi non possiede il biglietto per il concerto. Sarà però necessaria la registrazione tramite Ticketone.

Il sabato 6 settembre, invece, l’ingresso sarà consentito solo a chi possiede il braccialetto RFID, distribuito a chi ha acquistato i biglietti per il concerto. L’orario di accesso sarà anticipato per i possessori del braccialetto BarMario dalle 11:00, mentre il pubblico generale potrà entrare dalle 12:00. Il braccialetto RFID, di colore blu, rappresenta il vero e proprio titolo di ingresso allo show e viene spedito direttamente a casa dei fan senza alcun costo aggiuntivo. Per attivarlo è sufficiente inquadrare il QR code contenuto nella confezione.

Oltre a consentire l’accesso all’evento, il braccialetto permette di effettuare pagamenti cashless per food, beverage e merchandising esclusivo tramite wallet integrato nella WebApp lanottedicertenotti.it/welcome. Al termine del concerto, eventuali crediti residui possono essere rimborsati direttamente sul conto corrente, inserendo l’IBAN nell’apposita sezione dell’app.

Grazie alla tecnologia sviluppata in collaborazione con HID e alla piattaforma digitale realizzata con Accenture Song, i fan potranno accedere a informazioni dettagliate sull’evento, sulle attrazioni pre-concerto e vivere un’esperienza interattiva completa. Inoltre, tramite l’app XL1VE, disponibile su App Store, Google Play e Huawei AppGallery, sarà possibile consultare e condividere una gallery fotografica personalizzata dei momenti più belli vissuti al Ligavillage.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Ligabue live a Caserta: tutto pronto per “La notte di certe notti”

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti