Legge di Bilancio, Giorgia Meloni: “Abbiamo fatto quello che era possibile fare con le risorse a disposizione”

  • Postato il 18 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

“Abbiamo fatto quello che era possibile fare con le risorse a disposizione. E il risultato mi pare soddisfacente”. Con queste parole la premier Giorgia Meloni ha commentato la Legge di Bilancio, in un’intervista concessa a Maria Latella per Il Sole 24 Ore, intervista che ha anche provocato uno sciopero all’interno della redazione del quotidiano economico.

Sulle parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che aveva parlato di “miracolo”, Meloni ha precisato: “Immagino che si riferisse al fatto che siamo riusciti ad utilizzare al meglio le poche risorse a disposizione e non al fatto che non ci fosse un accordo di maggioranza sull’impianto della manovra”.

La premier ha spiegato che l’obiettivo è stato quello di agire con realismo, ottimizzando i fondi disponibili per sostenere lavoratori e famiglie. “Abbiamo iniziato a tagliare l’Irpef con la prima legge di bilancio varata nel 2022. Finora abbiamo già accorpato le prime due aliquote Irpef sui redditi fino a 28 mila euro, abbiamo poi tagliato il cuneo contributivo fino a 7 punti e lo abbiamo reso strutturale agendo sull’aspetto fiscale”, ha ricordato.

Le misure economiche e le risposte a Confindustria

Sul fronte di banche e assicurazioni, Meloni ha chiarito la posizione del governo: “Siamo sempre stati tutti dell’idea che anche il sistema bancario e assicurativo avrebbe dovuto fare la propria parte, con buon senso e senza spirito punitivo. Ci siamo confrontati sulla formula con cui raggiungere questo risultato, e trovo che il punto di caduta sia molto equilibrato”.

Riguardo alle nuove misure fiscali, la premier ha annunciato: “Ora facciamo un ulteriore passo in avanti, tagliando dal 35% al 33% l’aliquota tra i redditi tra i 28 e i 50 mila euro. Inoltre, siamo intervenuti sul lavoro povero, prevedendo un’aliquota sostitutiva del 5% sugli incrementi di reddito derivanti dai rinnovi contrattuali, che saranno chiusi nel 2025 o nel 2026, per i redditi fino a 28 mila euro”.

Alla domanda sulle richieste di Confindustria, Meloni ha risposto sottolineando il sostegno alle imprese: “Ci sono tre miliardi di euro di incentivi in più, ai quali si aggiunge la riattivazione del super e dell’iper-ammortamento, che vale complessivamente 4 miliardi nel prossimo triennio. Ma puntiamo ad aggiungere altre risorse con la revisione di medio termine della politica di coesione proposta dal vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto, che ha tra le cinque priorità dei fondi il tema della competitività”.

L'articolo Legge di Bilancio, Giorgia Meloni: “Abbiamo fatto quello che era possibile fare con le risorse a disposizione” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti