L’EDICOLA, Il Corriere: “Calabria, domina il centrodestra”. Repubblica: “La Francia nel caos. Macron rischia tutto”. Il Fatto: “Flotilla, i pm indagano su Tel Aviv (e su Roma)”

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Sono diverse le notizie di oggi in apertura sui quotidiani: dalle elezioni regionali in Calabria, vinte dal candidato della coalizione di destra Roberto Occhiuto, all’inizio delle trattative fra Israele e Hamas; dall’anniversario delle stragi compiute da Hamas due anni fa, alle dimissioni del primo ministro francese Sébastien Lecornu. “Calabria, domina il centrodestra”, titola il Corriere. “La Francia nel caos. Macron rischia tutto”, è l’apertura di Repubblica. “Flotilla, i pm indagano su Tel Aviv (e su Roma)”, è la prima pagina del Fatto Quotidiano.

Ecco la rassegna stampa di oggi: 

“La Francia nel caos. Macron rischia tutto” (La Repubblica).

“Calabria, domina il centrodestra” (Il Corriere della Sera).

“Il campo ristretto”. L’editoriale di Francesco Verderami: “Il centrodestra bissa la vittoria alle Regionali. E il risultato in Calabria è ancor più netto di quello delle Marche. Roberto Occhiuto si conferma governatore e traina Forza Italia primo partito della coalizione per distacco, ancor di più se si tiene conto dei consensi ottenuti dalla «Lista del presidente». Il divario dall’avversario Pasquale Tridico e dalle forze di centrosinistra che lo sostenevano è così ampio da rendere inevitabile per il campo largo parlare di disfatta. Se si vuole limitare la valutazione del voto a livello territoriale, si può dire che la scelta di Tridico di impostare la campagna elettorale su progetti assistenziali (dal reddito di cittadinanza alle assunzioni pubbliche, fino all’eliminazione del bollo auto) non ha pagato”.

“Ostaggi del 7 ottobre” (La Stampa).

“Francia, caos e impennata dei bond” (Il Sole 24 Ore).

“Vertice di pace, Hamas tratta” (Il Messaggero).

“L’effetto piazze piene non premia la sinistra”. L’editoriale di Alessandro Campi: “E due. Dopo quella nelle Marche, per il centrosinistra è arrivata una sconfitta ancor più sonora in Calabria. Tra i principali contendenti per la presidenza della regione il distacco è stato di quasi venti punti. Il problema, evidentemente, non sono i candidati. Non ha funzionato il riformista e moderato Matteo Ricci scelto dal Pd. Non ha funzionato il tribuno e capopopolo Pasquale Tridico voluto dal M5S. Se non si vince guardando al centro, non si vince nemmeno virando verso la sinistra radicale e populista”.

“Vince la piazza di destra” (Il Giornale).

“Il tempo di Gaza” (Il Manifesto).

“Flotilla, i pm indagano su Tel Aviv (e su Roma)” (Il Fatto Quotidiano).

“Les Cornus”. L’editoriale di Marco Travaglio: “E niente, dopo soli 836 minuti anche Lecornu è venuto prematuramente a mancare, anche se lo tengono attaccato alle macchine per altri due giorni. Strano, perché per fare un’ottima riuscita aveva proprio tutto: è un “moderato riformista” e, com’è noto, “si vince al centro”; l’ha scelto Macron, il liderino amato dalla la gente…”.

“Memoria per la pace” (Avvenire)

“Umiliati” (La Verità).

“La batosta” (Libero).

“La brusca fine del sogno rosso della “remuntada”. L’editoriale di Mario Sechi: “Un’opposizione allo sbando raccoglie nel voto in Calabria una batosta che combinata con la netta sconfitta nelle Marche – non diventa automaticamente un trend, ma è di certo un caso da manuale di smarrimento epocale di una classe dirigente. Dove non ha a disposizione la macchina dei feudi rossi, il centrosinistra viene scartato dagli elettori: perde quando Matteo Ricci cerca di cavalcare un’ondata emotiva su Gaza (si votava nelle Marche, non nella Striscia); perde quando Pasquale Tridico, uomo simbolo del reddito di cittadinanza, promette alla Calabria il bancomat del cettoqualunquismo. Passando dal tragico (Ricci) al comico (Tridico), il risultato finale è la sconfitta del grottesco”.

“Israele-Hamas, due anni di eccidi. Braccio di ferro sul piano Trump” (Domani).

L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Calabria, domina il centrodestra”. Repubblica: “La Francia nel caos. Macron rischia tutto”. Il Fatto: “Flotilla, i pm indagano su Tel Aviv (e su Roma)” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti