Le location di Tradimento, la serie Tv turca che ha fatto innamorare tutti

I numeri parlano chiaro, insieme a una fandom sempre più ampia e fedele: la serie tv turca Tradimento (Aldatmak) è un vero successo. Trasmessa in prima serata su Canale 5, la serie, arrivata alla sua seconda stagione, mette al centro un dramma familiare, dove una fitta rete di bugie, omissioni e segreti andrà a compromettere la solidità dei rapporti che legano i protagonisti.

La trama ruota attorno a Güzide Özgüder, una giudice di famiglia rispettata nel suo ambiente che, pensando di avere una famiglia perfetta, vede crollare tutte le sue certezze quando scopre tutta una serie di bugie e fatti nascosti. Dal marito, Tarik, che vive una doppia vita ormai da diversi anni, al figlio Ozan, che ha investito una cospicua somma di denaro, donata dal padre, in criptovalute, fino alla figlia Oylum, che l’ha ingannata con i suoi racconti su un percorso universitario che in realtà nasconde ben altre ambizioni.

I personaggi sono interpretati da volti noti al pubblico italiano come Vahide Perçin, Aras Aydın, comparso in “Cherry Season” nel ruolo di Emre, Özlem Tokaslan, una delle protagoniste di “DayDreamer-Le ali del sogno” e İlayda Çevik, il volto della perfida Betül di “Terra Amara”.

Aspettando l’attesissimo finale della seconda stagione, in programmazione il 12 settembre 2025 su Canale 5 in prima serata, vi raccontiamo qui le location a Istanbul che hanno fatto da sfondo alla storia.

Il distretto di Beşiktaş

La serie tv turca Tradimento è stata girata interamente a Istanbul, in particolare nel quartiere di Beşiktaş. Traducibile in “pietra della culla” in turco, Beşiktaş si trova sulla sponda europea del Bosforo e rappresenta uno dei quartieri più antichi e storici della città, molto amato dai locali e noto per essere un centro culturale e artistico. Non stupisce, quindi, che sia stato scelto per girare la serie, soprattutto considerando le sue scenografie urbane autentiche.

Il quartiere, infatti, unisce vivacità metropolitana, splendidi viali costieri, caffè e mercati: la cornice perfetta per un dramma familiare moderno come Tradimento, che alterna tensioni intime, dinamiche di potere e relazioni consumate dai segreti. Se deciderete di vedere dal vivo questa location, consigliamo di non perdervi i bazar e il Museo Navale, che ospita la più ampia collezione di artefatti navali di tutta la Turchia.

Il quartiere di Galata

Nella serie il quartiere di Galata, tra i più visitati dai turisti, fornisce uno sfondo carico di contrasti emozionali: da un lato c’è il fascino storico e culturale, dall’altro il fermento moderno che si sposa alla perfezione con le tensioni personali dei personaggi. Sullo schermo potrete ammirare una delle zone più belle della città, di origine medievale e oggi facente parte del distretto di Beyoğlu.

Un tempo colonia genovese, è qui che troverete uno dei monumenti più fotografati di Istanbul, la Torre di Galata, considerato il simbolo del quartiere. Con il passaggio all’Impero Ottomano, Galata divenne un vivace centro commerciale, abitato da mercanti, artigiani e comunità straniere.

Si tratta di un quartiere creativo, frequentato da artisti, designer e giovani professionisti, contraddistinto anche dalla presenza di numerose architetture realizzate nello stile Art Nouveau.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti