Tutte le News

Dal Nevegal a Roma: Belluno protagonista con la sua Protezione Civile
Il cuore di Belluno batte forte anche sotto la bandiera della Protezione Civile. Questa mattina sei volontari del Gruppo Comunale sono parti...
Il corpo di Awdah è ancora prigioniero: le donne di Umm al-Kheir in sciopero della fame
Lunedì il colono israeliano Yinon Levi ha ucciso a sangue freddo Awdah Hathaleen, attivista 31enne e leader della comunità di Umm al-Kheir,...
Atalanta, Napoli, Raspadori e tennis: le ultimissime
Rifiutati i 42 milioni più 3 di bonus per Lookman. De Laurentiis è arrivato nel ritiro di Castel di Sangro. L'Atletico Mad...
Mare armato: i droni Frontex contro i migranti, quelli di Israele contro la Handala
Sabato 26 luglio, tardo pomeriggio. Cinquanta miglia. Forse meno. Sembra quasi di respirare l’aria di Gaza. Vento caldo, umido. A sud-est so...
«Solo propaganda, la linea del governo è fallita»
«Fallimento», «figuraccia internazionale», «sconfessione totale» della linea del governo sui migranti. La reazione delle opposizioni alla se...
Alpago vola alto: torna il Festival degli aquiloni
Un cielo colorato, un lago che riflette sogni e una brezza che dà vita alla fantasia: oggi (2 agosto) e domani Alpago si trasforma in uno sp...
Richiedenti asilo, gli Stati devono rispettare gli obblighi essenziali
La Corte di giustizia europea ieri ha stabilito un ulteriore principio rispetto ai migranti: uno Stato membro non può invocare un afflusso i...
Ora è meno “sicuro” anche il nuovo Patto asilo e migrazione
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 1° agosto 2025, che affronta questioni pregiudiziali relative all’applicazione...
La differenza tra l’impero e il racket
La differenza tra un impero e un racket è che entrambi fanno pagare la “protezione” alle vittime ma il primo elabora una cortina fumogena (s...
Migranti, trilaterale di Meloni con Erdogan e il primo ministro libico
Un trilaterale ieri a Istanbul con Libia e Turchia preceduto, giovedì, da un viaggio lampo in Tunisia. Obiettivo delle missione, che ha vist...
Feltre torna al Rinascimento: Palio e meraviglie segrete in mostra
Quando l’estate accende i riflessi sulle pietre antiche e il suono dei tamburi risuona sotto le mura, Feltre si trasforma in un vero spettac...
Una cocente disillusione che attraversa il corpo e non solo la mente
Il libricino proposto da Einaudi (I venti, Traduzione di Federica Niola, pp. 96, euro 14) è un racconto che Mario Vargas Llosa scrisse nel 2...
Andrea Natale: «La magistratura ha il dovere di vigilare sulle scelte politiche»
Andrea Natale, giudice a Torino e membro dell’esecutivo di Magistratura democratica, le “toghe rosse” hanno conquistato la Corte di giustizi...
Blitz della destra per vietare il voto disgiunto
Mentre il governo si arrovella su come cambiare la legge elettorale per le politiche, la maggioranza tenta di assicurarsi anche un vantaggio...
Witkoff appalude la Ghf mentre a Gaza si muore di fame
Il rancio è ottimo e abbondante. Si potrebbe riassumere con questa frase, degna dei generali nei film comici mentre assaggiano la sbobba pro...
Armani multata: il codice etico è solo marketing
Gli effetti delle inchieste della procura di Milano sulle catene dei subappalti nel mondo della moda segnano un nuovo capitolo con la maxi m...
Lula si oppone a Trump, consensi e schiena dritta
Anche in America del Sud il presidente Trump agita il big stick, a suo tempo teorizzato da Theodore Roosevelt. Il grosso bastone dei dazi...
Ultime ore per iscriversi alla Alpago Sky Super3
Rimangono ancora poche ore per iscriversi alla 13.ma edizione di Alpago Sky Super3, la sky race che dal 2013 onora la memoria di David Cecch...
1995: dopo Tempesta non c’è quiete
Trenta anni fa, dal 4 al 7 agosto del 1995 l’esercito croato con l’Operazione Oluja (Tempesta) dilagò in tutta la Krajina (krajina, zona di...
Animaphix, labirinti quotidiani
Fine settimana conclusiva per l’11a edizione di «Animaphix – Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival» (29 luglio – 3 a...
Wagner, il trionfo disturbante del Ring di Capitan America
Attesissimo già al suo debutto lo scorso ottobre, Das Rheingold, produzione dell’Opera di Stato bavarese diretta da Vladimir Jurowski per la...
Montelago in compagnia di elfi e valkirie
Osservare a distanza il suggestivo panorama della vasta piana cinta dai colli dell’Altipiano di Colfiorito nei pressi di Taverne di Serraval...
Il Male Assoluto che ci riguarda da vicino
Che cos’è il Male Assoluto? Ne parliamo spesso, in questi tempi, mentre lo vediamo realizzato quotidianamente da quasi due anni, come mai av...
Marilena Umuhoza Delli, fratelli e sorelle d’Italia
Un pezzo di storia dell’Italia tralasciata o poco raccontata a causa del colore della pelle. Un pezzo di storia del nostro Paese che andrebb...
Radu Jude, il cinema è come un albero
Uno degli ospiti del festival di Locarno più attesi è Radu Jude con il suo ultimo film Dracula in concorso. Abbiamo incontrato il regista ru...
Auronzo corre tra le Dolomiti: torna la Camignada poi siè refuge
Weekend di sport, tradizione e natura ad Auronzo di Cadore, dove domenica si corre la Camignada poi siè refuge, storica manifestazione di co...
L’indisciplina consapevole di Cenerentola secondo Punzo
La favola di Cenerentola scarta il mito della pura e semplice fantasia e poggia su pilastri di monumentale spessore: arte, scienza, conoscen...
Bausch/Béjart/Wheeldon, notte d’incanto a Caracalla
Solitamente si parte dall’inizio per raccontare uno spettacolo, ma la serata Bausch/ Béjart / Wheeldon che ha animato il palcoscenico a ciel...
In studio con Carol Kaye
Il ruolo del sessionman è tra i più ingrati e oscuri nella storia della musica moderna. Pur se spesso protagonisti e indispensabile tassello...
Mauro Palmas, a ruota libera
I testi in cui i musicisti di valore si raccontano non sempre sono all’altezza di quanto chiediamo alla musica di chi apprezziamo: il rischi...
Mittelfest, vetrina di diversità e pratica di mondi separati
Si è snodato per una intera settimana l’appuntamento, ormai più che trentennale, del Mittelfest, la manifestazione creata a inizio anni 90 d...
Theodorakis, «l’italiano»
Pochi oggi in Italia ricordano la figura e la musica di Mikis Theodorakis, il compositore ellenico nato esattamente cent’anni fa il 25 lugli...
Nicaise Traore e le rotte del balafon: intervista
Sulla nuova onda rivoluzionaria e sulle espressioni musicali nel Burkina Faso chiediamo a Nicaise Traore, un musicista e studioso del balafo...
Gli Ultrasuonati
JAZZ ITALIA Morbido lirismo Un lirismo tanto morbido e avvolgente, nella diteggiatura sontuosa, quanto lontano da ogni svenevolezza: così è...
La notte immobile di Gaza
«Si possono bruciare i bambini senza che la notte si muova», Robert Antelme. Quello che sta accadendo oggi a Gaza non rientra soltanto nella...
Karen, la stella sparita
È una storia dimenticata, tragica, drammatica, soprattutto molto triste. Che nasce durante un periodo di enorme successo e prosperità econom...
Quell’eco femminista del Rojava
Nel contesto del nord-est della Siria, segnato da anni di conflitto armato, da un regime di sanzioni internazionali e dalla costante pressio...
Lorito avanza in Campania, Salvini chiede il Veneto
Se la mossa di Roberto Occhiuto in Calabria riesce a mantenere i tempi previsti si potrebbe votare fin dalla fine del mese prossimo. Signifi...
Caino a misura di Camilleri «riletto» da Luca Zingaretti
L’incipit non lascia indifferenti. Quel “forse non avete capito, sono Caino, il primo assassinio della storia umana” che Luca Zingaretti lan...
L’Antitrust multa Armani: codice etico “non veritiero”
Gli effetti delle inchieste della procura di Milano sulle catene dei subappalti nel mondo dell’alta moda segnano un nuovo capitolo, ve...
«Eredi Boggiano», commerciante di successo con inclinazioni schiaviste
Eredi Boggiano è prima di tutto un libro, un saggio storico genealogico, edito da Quodlibet nel 2022, che ricostruisce l’ascendenza e la dis...
Locarno sulle tracce del cuore smarrito dal cinema inglese
S’intitola «Great Expectations» l’ampia retrospettiva del cinema britannico 1945-1960, ottimamente curata per Locarno da Ehsan K...
Andrei Kurkov, una scelta di resistenza in punta di paradosso
La barba di Tolik continua a crescere, inesorabilmente. Sua moglie non apprezza, non le fa piacere che sembri ogni giorno più vecchio sotto...
Il caso Italia: l’argine e la politica
Per mesi, di fronte ai ripetuti fallimenti del progetto Albania, il ministro dell’interno Piantedosi se l’è cavata così: stiamo aspettando l...
Ristrutturare il debito pubblico, perché e per chi
L’amministrazione Trump si muove per apparire come un fattore di cambiamento. Sul versante economico il tira e molla sui dazi sembra condurr...
Strage di Bologna, un demonio dietro la follia
R50/ Alle 10,25 del 2 agosto di 45 anni fa esplose una bomba nella sala d’aspetto di seconda classe alla stazione di Bologna. L’attentato...
La strage di Bologna e la matrice negata
Il governo Meloni, che rivendica orgoglio post-fascista ma nega ogni aderenza ideologica, preferisce dimenticare
Il tycoon ordina ai sottomarini nucleari di avvicinarsi alla Russia
Un’escalation di tweet e post sui social culminata nella decisione – annunciata da Donald Trump proprio su Truth Social – di muo...
La Slovenia impone l’embargo militare a Israele: è il primo paese dell’Unione europea
La Slovenia è il primo paese dell’Unione europea a porre l’embargo totale su armi ed equipaggiamento militare da e per Israele: non saranno...