Tutte le News
News In Quota

Epigrafe con il volto del sindaco: sdegno unanime per un gesto macabro
Una locandina in stile epigrafe, con il volto del sindaco Oscar De Pellegrin accanto a una croce e all’annuncio della “scomparsa” dell’area...
Auto finisce in un fossato a Quero: tre feriti, una donna elitrasportata
Incidente stradale nel primo pomeriggio di ieri (1 agosto) lungo la SR348, in località Setteville a Quero. Un’auto con tre persone a bordo è...
Si perde cercando funghi, 17enne recuperato dai soccorritori
Doveva essere una tranquilla escursione in cerca di funghi, ma si è trasformata in un pomeriggio ad alta tensione tra i boschi di Cavallera,...
Medici stranieri senza titoli? Scoppia la protesta degli ordini in Veneto
Un nuovo fronte caldo si apre nella sanità veneta. La Regione potrebbe presto assumere medici stranieri con titoli non riconosciuti per oper...
100 milioni per (quasi) 100 cantieri: Rocca Pietore rinasce dopo Vaia
Un comune di 1.126 abitanti che vede interventi regionali per 100 milioni di euro? Eccolo: è Rocca Pietore, l’epicentro di quella gran...
Dal Nevegal a Roma: Belluno protagonista con la sua Protezione Civile
Il cuore di Belluno batte forte anche sotto la bandiera della Protezione Civile. Questa mattina sei volontari del Gruppo Comunale sono parti...
Alpago vola alto: torna il Festival degli aquiloni
Un cielo colorato, un lago che riflette sogni e una brezza che dà vita alla fantasia: oggi (2 agosto) e domani Alpago si trasforma in uno sp...
Feltre torna al Rinascimento: Palio e meraviglie segrete in mostra
Quando l’estate accende i riflessi sulle pietre antiche e il suono dei tamburi risuona sotto le mura, Feltre si trasforma in un vero spettac...
Ultime ore per iscriversi alla Alpago Sky Super3
Rimangono ancora poche ore per iscriversi alla 13.ma edizione di Alpago Sky Super3, la sky race che dal 2013 onora la memoria di David Cecch...
Auronzo corre tra le Dolomiti: torna la Camignada poi siè refuge
Weekend di sport, tradizione e natura ad Auronzo di Cadore, dove domenica si corre la Camignada poi siè refuge, storica manifestazione di co...
Camion carico di GPL bloccato nel Piave: intervento notturno dei Vigili del Fuoco
Un’autocisterna carica di GPL, bloccata nel letto del Piave. Un fiume da attraversare, un guado che si trasforma in trappola, e un’operazion...
Quattro ore di discussione: via libera al supermercato nell’area ex – Agip
Sono servite quasi 4 ore di discussione, ma alla fine la decisione è stata presa. Ieri pomeriggio (31 luglio) il consiglio comunale di Bellu...
S.T.Acco, trent’anni sulla strada per il sociale
Da piccola iniziativa voluta da sei associazioni a realtà fondamentale per il trasporto sociale degli anziani: il progetto S.T.Acco –...
Recuperato escursionista bloccato sulla Ferrata Berti. Chiusa per la frana
Ancora un intervento del Soccorso alpino sulla Ferrata Berti, dove oggi un escursionista inglese di 60 anni è rimasto bloccato in una zona a...
Colpito da malore vicino al rifugio Auronzo, muore un 58enne
Stava camminando con la moglie lungo il sentiero che dal Rifugio Auronzo porta verso il Lavaredo, quando si è accasciato all’improvviso. Un’...
Voucher e premi ai sanitari, Nursing Up avverte: «No a incentivi generalizzati»
Il Piano triennale da 150 milioni di euro lanciato dalla Regione Veneto per attrarre e trattenere il personale sanitario prende forma, con u...
Diga del Vanoi: la Provincia ribadisce il “no” e rilancia il dialogo
«Netta contrarietà alla costruzione della diga del Vanoi, e apertura a un dialogo costruttivo sulla gestione della risorsa idrica». È questo...
Emergenze e continuità del servizio elettrico: accordo tra Regione ed Enel
Un’alleanza strategica per rafforzare la resilienza del sistema elettrico in Veneto: l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin h...
Il Co.Fe.Di.Sa: «Dal 1° agosto stop ai gettonisti, a rischio i Pronto Soccorso»
Dal 1° agosto 2025 entra in vigore lo stop al rinnovo dei contratti per i cosiddetti “gettonisti”, i medici assunti tramite cooperative per...
Rivamonte rievoca l’emigrazione agordina in Belgio
Un tuffo nella memoria collettiva, tra ricordi spesso dolorosi ma necessari. Domani (sabato 2 agosto) alle 17 il centro minerario di Valle I...
L’arte incontra la foresta: un museo a cielo aperto per dialogare con l’invisibile
Nell’abbraccio silenzioso della foresta, dove abeti e faggi disegnano scenografie naturali, l’arte si fa strada e si fonde con l’ambiente. A...
Belluno Alpina: il 5×1000 per sostenere le comunità montane
Dalle vette delle terre alte, un piccolo sostegno si trasforma in un motore per il cambiamento. Quest’anno, per la prima volta, Bellun...
Ex Agip, oggi il voto in consiglio, in un clima sempre più rovente
Oggi è il giorno decisivo — o quasi. Dopo mesi di discussioni, polemiche e tensioni crescenti, arriva in Consiglio comunale la delibera sull...
Escursionisti in difficoltà: interviene il Soccorso alpino
Giornata intensa quella di ieri (30 luglio) per il Soccorso alpino sulle montagne bellunesi: tre operazioni distinte hanno visto impegnati s...
Marcolin tiene il passo, nonostante il vento contrario
Margini stabili, vendite resilienti e accordi strategici: nei primi sei mesi del 2025, Marcolin ha saputo consolidare le proprie performance...
«Nessun rincaro per la mensa scolastica»: il Comune rassicura le famiglie
«Sul servizio mensa scolastica, ora basta: l’aumento delle tariffe non ci sarà e non è mai stato nemmeno preso in considerazione». Parola de...
Salvato il liceo linguistico di Auronzo: «Ora tocca a tutti impegnarsi»
Un salvataggio che vale quanto una vittoria. Ma anche un punto di partenza. Il consigliere dell’Unione Montana Centro Cadore, Francesco Mare...
Nevegal “aula studio” contro il cambiamento climatico
Un laboratorio a cielo aperto; un living lab dove analizzare disposizione, crescita e varietà di piante, alberi e arbusti; un luogo devastat...
Longarone, Dolomitibus potenzia il servizio per l’area industriale
Un servizio pensato per chi ogni giorno si muove verso la zona industriale di Longarone. È questo l’obiettivo dell’intervento straordinario...
Cortina applaude Dash to: lo sport paralimpico in marcia verso il 2026
Si è conclusa martedì (29 luglio) a Cortina d’Ampezzo la seconda sessione di Dash to, il format sportivo e solidale che unisce aziende, isti...
Sicurezza sul lavoro: 10 aziende irregolari, sanzioni per 100mila euro
Dieci aziende non in regola e oltre 100mila euro di sanzioni. È il risultato della campagna di controlli avviata dai Carabinieri del Nucleo...
Precipita per venti metri: muore turista austriaco di 79 anni
Tragedia sulle montagne del Longaronese nel pomeriggio di oggi, 29 luglio. Un escursionista austriaco di 79 anni è deceduto dopo essere prec...
Aereo ultraleggero precipita in strada, ferito il pilota
Attimi di tensione nel tardo pomeriggio di ieri (30 luglio) a Santa Giustina, dove un aereo ultraleggero è precipitato poco dopo il decollo...
Cabinovia Socrepes: partiti i lavori dell’opera che sembrava impossibile
Un traguardo che fino a poco tempo fa appariva irraggiungibile prende invece forma. A Cortina d’Ampezzo sono ufficialmente iniziati i lavori...
Viabilità e sicurezza: il Consiglio Provinciale chiede fondi per l’Alemagna
Un appello forte e unanime: il Consiglio Provinciale di Belluno, riunito ieri (29 luglio) in seduta “in trasferta” al municipio di San Vito...
La MyCandy Arena finanzia l’Euro Trip: mille euro per i giovani di Borgo Valbelluna
Un aiuto concreto per far volare i sogni dei giovani, non solo i modellini radiocomandati. L’associazione Prealpi Rc, che gestisce la pista ...
Belluno celebra Sebastiano Ricci: ingresso speciale al Museo Civico il 1° agosto
Un’occasione unica per riscoprire l’arte bellunese: venerdì 1° agosto, in occasione della Giornata dedicata a Sebastiano Ricci, l’ingresso a...
Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
Un simbolo da indossare, una responsabilità da onorare. La Dolomiti Bellunesi ha svelato le sue nuove maglie da gara – targate Adidas e dist...
Frusseda Trail, successo pieno per la terza edizione
Paesaggi mozzafiato, sole splendente e una passione che cresce di anno in anno. Domenica 27 luglio, tra il monte Frusseda e i sentieri che a...
Emergenza Alemagna, da Pd e Palazzo Piloni appello alle istituzioni
In vista del Consiglio Provinciale straordinario convocato per oggi (29 luglio) a San Vito di Cadore, il Partito Democratico Belluno Dolomit...
Cortina, al via il restauro del trampolino olimpico
Un cantiere che guarda al passato, ma costruisce il futuro. A Cortina d’Ampezzo stanno per partire i lavori di restauro del celebre trampoli...
Diga del Vanoi, la Provincia chiede chiarezza: Bortoluzzi convoca il Consorzio Brenta
Il progetto per la realizzazione del bacino del Vanoi torna al centro del dibattito istituzionale e pubblico. Dopo i recenti carotaggi effet...
Cortina ottiene 690mila euro per la messa in sicurezza del territorio
Un importante finanziamento dal Ministero dell’Interno permetterà al Comune di Cortina d’Ampezzo di affrontare alcune fra le criticità idrog...
Bard: «Per le Aree interne copiare le strategie vincenti»
«Nel dibattito sulle aree interne, non si tiene conto della posizione e del ruolo della provincia di Belluno, non “area interna” ma “area es...
Serie C, ecco il calendario: si comincia dalla trasferta lombarda contro l’AlbinoLeffe
Ora c’è anche il calendario. E la Dolomiti Bellunesi, neopromossa in Serie C, può mettere a fuoco il cammino che la attende nella prima stag...