Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
12 luglio 2025
In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte
In uno dei racconti della raccolta "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco (Del Vecchio, 262 pagine, 18 euro) una giovane palermitana, trasfe...
Il Foglio
12 luglio 2025
Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile
L’altro giorno ero in auto e stavo ascoltando leggendo e vedendo le notizie – mentre guidavo! –. Consumavo un podcast dopo l’altro e s...
Il Foglio
12 luglio 2025
Ritorno al film. Una DeLorean contro le fantasie della politica attuale
Ognuno ha il passato che si sceglie. Se la storia è ciò che un’epoca ritiene rilevante di un’altra, come ce la raccontiamo fa la differenza....
Il Foglio
12 luglio 2025
Tabula rasa Roma: una città da distruggere e da far rinascere
È il 4 luglio ma i fuochi dell’indipendenza americana c’entrano poco qui a via dei Gordiani, zona Casilino 23, agglomerato popolare di incer...
Il Foglio
12 luglio 2025
Donne prete e benedizioni per tutti. La Chiesa tedesca si presenta al nuovo Papa
Leone XIV è a Castel Gandolfo per qualche giorno di riposo, ma dalla Germania arrivano i primi messaggi a lui diretti, accompagnati dal noto...
Il Foglio
12 luglio 2025
Anche i ricconi stancano: perché non ne possiamo più dei miliardari (ma ce li teniamo)
Peggio dei poveri, ammettiamolo, ci sono solo i ricchi. L’invasione dei turisti ciabattoni, che affollano treni e aerei e ristoranti con le...
Il Foglio
12 luglio 2025
I rettori contro le leggi razziali. Un monito che valeva ieri come oggi
Al direttore - Nel 2018 i rettori delle università italiane riuniti a San Rossore alla presenza del capo dello stato, chiesero perdono...
Il Foglio
11 luglio 2025
Un posto al sole: la violenza di Gennaro contro la moglie
Gennaro ha una reazione violenta contro la moglie di fronte a Marina, che si mette in mezzo per difendere la signora. Ma questa, nonostante...
Il Foglio
11 luglio 2025
Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Un problema serio
Bisogna anzitutto sgombrare il campo dal dubbio: Giuseppe Valditara ha ragione. Un ministro dell’Istruzione, e tanto più del merito, non può...
Il Foglio
11 luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema
Poche cose mi irritavano come le recensioni cinematografiche di Goffredo Fofi. Proprio per questo me le leggevo sempre, più o meno tutte, si...
Il Foglio
11 luglio 2025
No, la libertà di un paese non si basa su una legge elettorale
Al direttore - Rispondo a una sua considerazione in cui affermava che non è antisemitismo criticare l’operato dell’esercito israeliano e l’e...
Il Foglio
11 luglio 2025
Buone notizie sullo screening
La recente pubblicazione dei dati “Passi” 2023-2024 dell’Istituto superiore di sanità segna un importante passo avanti nella prevenzione onc...
Il Foglio
11 luglio 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte
La figlia della mia amica V. ha diciannove anni ed è molto bella, non ho capito se lo sa perfettamente o se invece si sente il solito mostro...
Il Foglio
11 luglio 2025
Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha l...
Il Foglio
11 luglio 2025
Si muore di freddo
L’arte medica, la demografia e la scienza statistica dicono in modo univoco che di freddo crepano molte più persone di quanto non ne muoiano...
Il Foglio
10 luglio 2025
Un compleanno che si trasforma in tragedia in Un posto al sole
È il compleanno di Gagliotti, quindi grande festa. A cui ovviamente non può mancare Elena e dunque l’evento si trasforma in una lite tr...
Il Foglio
10 luglio 2025
L’alta moda, Roma, l’indotto
Tutti pazzi per Roma? Il mondo della moda quest’anno punta sulla capitale, tradizionalmente un po’ Cenerentola in questo campo rispetto a Mi...
Il Foglio
10 luglio 2025
Vita da fiume. Pescare tra i silenzi e i suoni ovattati del Tevere
A Roma la voce del Tevere non si sente. E’ un silenzio che attraversa la città. Eppure il Tevere parla, non ha una voce, ne ha tante. Tutte...
Il Foglio
10 luglio 2025
Il futuro dell'edilizia è vivo, verde e mineralizzante
Immaginate che il cemento nelle mura nelle vostre, o che alcuni materiali di rivestimento o persino le tegole del vostro tetto siano vivi. I...
Il Foglio
10 luglio 2025
A furia di circolari engagé, abbiamo allevato universitari squadristi
Quelli sì che sapevano il fatto loro: si trovavano in dieci, in venti, per pestare uno ed educarne cento. Beati katanga! A Venezia, invece,...
Il Foglio
10 luglio 2025
"La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff
Roma. “Alcune dichiarazioni di Papa Francesco sono state inadeguate, altre inappropriate, perché il Papa, nella sua giustificata preoccupazi...
Il Foglio
10 luglio 2025
Gualtieri si difende dagli attacchi della destra e punta al secondo mandato
“Vorrei un competitor, sennò mi annoio”: esterno notte, Terme di Caracalla, festa dell’Unità, 8 luglio. È il sindaco Roberto Gualtieri...
Il Foglio
10 luglio 2025
Riapre la Vela eterna di Calatrava
Era la grande incompiuta della città. Tanto che nei discorsi ricorreva come esempio di malagestione e abbandono. E intanto la Vela di Calatr...
Il Foglio
10 luglio 2025
Dalla maturità alla bibliometria. Così il numero sostituisce il senso
Dopo il caso del liceale padovano, una ragazza di Belluno ha fatto la stessa scelta: sapendo che, con il meccanismo attualmente in vigore, a...
Il Foglio
10 luglio 2025
Criticare la brutalità di Israele a Gaza non è antisemitismo
Al direttore - Dobbiamo cominciare a dire e a scrivere, caro Cerasa, che nella Striscia di Gaza non è in atto un genocidio, ma una operazion...
Il Foglio
9 luglio 2025
Le capriole logiche di Lollobrigida sulla "bioregolazione”
L’ineffabile ministro Lollobrigida ha recentemente dichiarato: “L’uomo si riprende il diritto di essere bioregolatore. Come ho già detto in...
Il Foglio
9 luglio 2025
Ragazzo che volevi fare scena muta all’orale, credevamo in te. Ma a qualcosa hai risposto
Mentre il Financial Times titola: “Porto di Rotterdam si attrezza per eventuale guerra contro i russi”, per fortuna qui si parla d’altro. La...
Il Foglio
9 luglio 2025
Nobel per la Pace a Volodymyr Zelensky? Dove si firma?
Al direttore - Perché meravigliarsi se Nicola Gratteri avrà un programma in tv? In fondo il superprocuratore si limiterà solo a cambiare pos...
Il Foglio
9 luglio 2025
A Locarno non si è mai abbastanza artisti, ma ecco il premio a Jackie Chan
Siamo affezionati. E’ una cosa che ti frega più dell’amore, finito da tempo. Non sapremmo dire esattamente da quando. Forse fu la partenza a...
Il Foglio
8 luglio 2025
La crisi silenziosa del peer review
Il passo successivo alla generazione automatica dei manoscritti è stato l’automatizzazione delle revisioni. L’intelligenza artificiale gener...
Il Foglio
8 luglio 2025
Forse c’è chi invidia gli ebrei al punto da boicottarne la scienza
Una cara amica, da anni in ansia per la salute della figlia colpita da una grave malattia rara che faceva temere per la sua sopravvivenza, m...
Il Foglio
8 luglio 2025
Chi non vuole armare le democrazie non fa un favore alla pace
Al direttore - Ogni volta che parliamo di Ucraina, proviamo a immaginare quali argomenti potrebbero convincere i pacifisti a riconsiderare u...
Il Foglio
7 luglio 2025
L'altro Chatwin: vita, morte, miracoli e film di Mark Peploe, sceneggiatore da Oscar
Era l’ultimo degli chatwiniani. Mark Peploe, morto il 18 giugno a Firenze a 82 anni, era l’estremo precipitato di una razza rarissima, una g...
Il Foglio
5 luglio 2025
Gran restauro (e generoso mecenatismo) a Mantova per Giulio Romano a Palazzo Te
Palazzo Te ha il fascino delle cose belle non facilmente raggiungibili, quelle per cui ti devi impegnare. Se ne sta a Mantova, centoquaranta...
Il Foglio
5 luglio 2025
Vesto l’individuo, non il genere. Incontro con Niccolò Pasqualetti
La timidezza venata di fragilità che affascina quando si incontra Niccolò Pasqualetti è in realtà un velo che scherma, senza troppo celare,...
Il Foglio
5 luglio 2025
La sponda della seduzione. Intervista a Sláva Daubnerová in zona palcoscenico
Quando sulla mail plana lo storyboard del nuovo allestimento di “Traviata” di Sláva Daubnerová, in programma a Caracalla dal 19 luglio...
Il Foglio
5 luglio 2025
Baby Attack: la carica dei designer quattrenni con mamme al seguito
“Gira la moda” è il nome di un gioco molto popolare degli anni Ottanta e Novanta con il quale le bambine, attraverso una serie di cerchi con...
Il Foglio
5 luglio 2025
Vèstiti, andiamo a dormire
“Quand’è che ho cominciato ad abbandonarmi così al sonno, che ho smesso di opporre resistenza? È davvero possibile che un tempo fossi sempre...
Il Foglio
5 luglio 2025
Roma Today soppianta Messaggero e Repubblica
“Noi non facciamo sconti a nessuno. Cerchiamo di segnalare tutto quello che in città non funziona, anche grazie alle dritte degli abitanti,...
Il Foglio
5 luglio 2025
Arriva l’autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr.
Novantanove anni, compiuti il 28 giugno scorso. E ha in progetto di rifare il suo “Balle spaziali”, che nel 1987 sfotteva le saghe fantascie...
Il Foglio
5 luglio 2025
Una metro per la Brianza, il super sistema di Porta dell’Est, i guai a Sud. E i soldi?
Dal tavolo della settimana scorsa al Mit sono arrivati segnali positivi per Milano, ma è anche emerso che sarà necessario convocarne altri,...
Il Foglio
5 luglio 2025
La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai
A volte basta vedere lo schermo del telefono illuminarsi per capire cosa ha da dirci chi ci sta chiamando, ed è quel che succede a Daniel Sc...
Il Foglio
5 luglio 2025
Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli?
Quando guardammo nostro figlio per la prima volta, quel giorno di maggio del 2006, fummo entrambi inequivocabilmente e assolutamente felici....
Il Foglio
5 luglio 2025
Quando i bambini dispersi dalla guerra eravamo noi
È una delle vicende trucide del Ventennio, e ha lambito anche la città di Milano. Maggio 1940. Ai circa 25 mila italiani residenti in Libia...
Il Foglio
5 luglio 2025
La fine della Pop Sondrio e altre desertificazioni bancarie. Una voce appassionata scrive
Caro Foglio - Stiamo assistendo a un “risiko bancario” che sta scuotendo il mondo della finanza. Ci sono operazioni che coinvolgono i grandi...
Il Foglio
5 luglio 2025
Accoglienza, premiata la Medihospes dall’Unhcr. Da Nord a Sud d’Italia un grande impegno per i più fragili
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sol...
Il Foglio
4 luglio 2025
L'esplosione a Roma e il Gpl: non serve criminalizzare una tecnologia, ma capire come conviverci in sicurezza
Il Gpl (gas di petrolio liquefatto) è stato il protagonista dell’incredibile esplosione che è avvenuta in un distributore a Roma est, in via...
Il Foglio
4 luglio 2025
Le immagini dall'elicottero sul luogo dell'esplosione a Roma
Le immagini dall'elicottero dei vigili del fuoco dell'esplosione del distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, prima periferia est...
Il Foglio
4 luglio 2025
“Come un bombardamento”. Le testimonianze di soccorritori e residenti dopo l'esplosione a Roma
“Sembrava un bombardamento”, dice un poliziotto ai colleghi ancora scossi. “C’era una pattuglia nostra, sono ancora scioccati”. Un altro age...
Il Foglio
4 luglio 2025