Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
9 settembre 2025
Il cardinale Dolan: "Cercavamo un successore, non un continuatore di Francesco"
Roma. I cardinali hanno scelto Robert Francis Prevost come nuovo Papa vedendo in lui “non un continuatore, ma un successore”. Per Francesco,...
Il Foglio
9 settembre 2025
"Maran sbaglia: tuteli il Parlamento europeo dalle invasioni dei pm di Milano". Parla Esposito
Il Parlamento europeo ha ripreso i lavori dopo la pausa estiva e il caso che ad agosto ha coinvolto Pierfrancesco Maran resta aperto. Le cha...
Il Foglio
9 settembre 2025
Il cialtronismo no vax di chi vuole tagliare la ricerca sui vaccini a mRna
Al direttore - Mi ero perso la shitstorm per la recensione veneziana di Mancuso (uno si distrae un attimo e scopre di scrivere per u...
Il Foglio
9 settembre 2025
Il flop della campagna vaccinale
I dati pubblicati dal Ministero della Salute sulla copertura
Il Foglio
9 settembre 2025
Così le pubblicazioni scientifiche sono diventate solo un mezzo per fare carriera
La pubblicazione scientifica è diventata un mercato con caratteristiche mai viste altrove: incentivi potenzialmente infiniti sul lato della...
Il Foglio
8 settembre 2025
Il doppio volto della scuola, visto dalla cattedra
Più della retorica strappalacrime di qualche articolo, più delle gride ministeriali su telefoni ed esami, penso che il senso del ritorno a s...
Il Foglio
8 settembre 2025
Il ritorno della simpatia di Manuel in Un posto al sole
La storia tra Gianluca e il padre è molto noiosa, e non ci prende per niente. Anche perché, a dire il vero, non ne ricordiamo l’origine. Ma...
Il Foglio
8 settembre 2025
Diario di una stronza. Complice di genocidio per aver raccontato un film
Stronza. Diciamo così per un’immediata comprensione senza ricorrere a insulti da codice penale. Lo sono diventata – assieme al mio partner i...
Il Foglio
8 settembre 2025
La nuova libertà del voto cattolico
L’intervento di Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, alla fine di agosto, ha rilanciato il tema del voto cattolico e dei cattolici in polit....
Il Foglio
8 settembre 2025
Capire il presente, immaginare il futuro. Grazie a Ambrosetti
C’è una parola particolarmente importante per Alfredo Ambrosetti, scomparso sabato all’età di 94 anni: “Grazie”. Sono molti i grazie che Amb...
Il Foglio
8 settembre 2025
A Venezia party alcolici ma food free, e c’è stato chi voleva portarsi lo spritz in sala
In più di quindici anni che faccio regolarmente televisione, prendendo parte a vari programmi su varie emittenti nazionali, non c’è dubbio c...
Il Foglio
8 settembre 2025
Scotti contro De Martino. Storia di un misterioso accorciamento di durata
Il sorpasso, dunque, ma non nella versione immortale e filmica di Dino Risi: qui di sorpasso tv si parla, e nella fascia oraria d’oro dell’a...
Il Foglio
8 settembre 2025
Fenomenologia del cringe
“Poche cose parevano più tremende a Newland Archer di un’offesa al ‘buon gusto’, quella remota divinità di cui la “forma” era il solo visibi...
Il Foglio
8 settembre 2025
Nascite, dalla crisi al collasso
Anche il più estremo e impensabile dei vocaboli del quale mai avremmo pensato di servirci per raccontare la grande crisi demografica dei nos...
Il Foglio
8 settembre 2025
Politik influencer: i content creator riscrivono le regole della propaganda
Da Israele che cerca di rifarsi l’immagine a Gaza al nipote di Fidel Castro, ormai è sempre più un mondo di influencer.
Il Foglio
7 settembre 2025
Teresa Saponangelo: “I miei volti di donna, da Eduardo a Capuano”
Certe curiose sincronicità sono difficilmente ascrivibili al caso. Teresa Saponangelo si prepara a impersonare a teatro una moglie che tiene...
Il Foglio
6 settembre 2025
A Venezia 2025 il Leone d'oro inaspettato va a Jarmusch. Servillo miglior attore
Inni alla Palestina libera e alla Flotilla in navigazione verso Gaza con a bordo Greta Thunberg hanno scandito la premiazione di Orizzonti,...
Il Foglio
6 settembre 2025
Un posto al sole: ritorni e segreti dopo le vacanze
Anche a Upas le vacanze sono terminate e, alla spicciolata, tutti rientrano a Palazzo. Viola è stata a Milano con la madre per assistere Eug...
Il Foglio
6 settembre 2025
Il saluto composto e commosso di Milano a Giorgio Armani
"Milano è piena di Armani, sarà impossibile dimenticarlo. A Milano lascia il suo credo assoluto nel lavoro come strumento di realizzazione p...
Il Foglio
6 settembre 2025
La sottile differenza fra semplice e sciatto
Nel momento in cui scriviamo, Giorgina Siviero ha ottant’anni e circa 560mila follower su Instagram: un club di intimi se paragonato ai nume...
Il Foglio
6 settembre 2025
Stefano De Martino contro Gerry Scotti, parte la guerra tv al ritmo di sesso e samba
Se avesse un filo di seno se lo rifarebbe per arrivare a una terza abbondante. Mentre l’estate finisce assai dolcemente e i palinsesti telev...
Il Foglio
6 settembre 2025
Perché non ce l’abbiamo messa tutta per ritrovarlo? L’assenza di un padre
Se, come sostiene Manuel Vilas in Ordesa, il più grande mistero per un uomo è la vita di quell’altro uomo che l’ha portato al mondo, quando...
Il Foglio
6 settembre 2025
“Senza identità, non si sopravvive”. Intervista a Palazzo Giustinian Brandolini
C’è qualcosa di irresistibilmente anacronistico in Diane von Fürstenberg, un senso del tempo che non si misura in stagioni di passerella, ma...
Il Foglio
6 settembre 2025
L'inizio di una storia
Una volta emessa la condanna a morte, la procedura segue il suo corso. Alcuni autori, oltre ovviamente a quelli che hanno negato l’esistenza...
Il Foglio
6 settembre 2025
Come gli italiani vedevano il 2000 e oltre. Un’antologia
Con buona parte del mondo in preda a una tecnofobia legata al take-over dell’intelligenza artificiale, è utile guardare a come nel passato s...
Il Foglio
6 settembre 2025
Guai a spegnere l’eros pedagogico a colpi di burocrazia di stampo sovietico
Settembre, è tempo di tornare sui banchi e le cattedre di quelle scuole che da anni diciamo essere inefficienti, cialtrone, brutte, sporche,...
Il Foglio
6 settembre 2025
La presentazione di Demna farà sembrare antiche le sfilate
Il mese delle fashion week che sta per prendere il via sarà molto intenso e ricco di eventi, a partire da Milano con le sue cinquantacinque...
Il Foglio
6 settembre 2025
Temperiamoci. Contro l’ira da web e le pulsioni maligne c’è un’antica virtù da mettere alla prova
Questo pezzo è nato per un caso. Da quello che gli antichi greci chiamavano kairòs, un rapido momento di illuminazione che ti apre a un pens...
Il Foglio
6 settembre 2025
Lo stil novo del neo direttore della Scala, in partenza per l’Asia con la sua Filarmonica
La definitiva scomparsa del direttore d’orchestra muscolare, bacchetta brandita come un fioretto in estensione di potenza, soprano querula t...
Il Foglio
6 settembre 2025
La Parigi di Agnès. Un’energia e uno spirito perduti. Alla mostra su Varda foto, palpiti e malinconie
Parigi. Si chiama “La Parigi di Agnès Varda, di qui e di là” la bella mostra al Museo Carnavalet nel cuore del Marais, con cui la città fest...
Il Foglio
6 settembre 2025
Il Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini
Immerso nella bassa modenese, tra Montale e Settecani, l’ultimo romanzo di Marcello Fois, L’immensa distrazione (Einaudi), racconta la vicen...
Il Foglio
6 settembre 2025
La pena inflitta dei lacrimatoi: il romanzo nella trappola del sè
Località adriatica. Sera, ore nove. Brezza impagabilmente piacevole. Lui e lei, sui quaranta. Camminano lungo un viale affollato del centro...
Il Foglio
6 settembre 2025
La “biodiversità” dei Premi letterari
D’estate mi annoio, quindi mi sono ridotto a intrattenermi con un giochino su quattro dei principali premi letterari: Goncourt, Pulitzer, St...
Il Foglio
6 settembre 2025
Ascoltare il gemere delle antiche ossa. Lettera da una perturbazione
Ero tornata dal mare come nuova. Davvero in forma. Agile sul pavimento a rincorrere il nipote di otto mesi, che gattona. Poi, in una notte d...
Il Foglio
6 settembre 2025
Pronti per le Olimpiadi? La Lombardia e Milano sì, il resto nì
Il mese di settembre cruciale per l’amministrazione di Beppe Sala passa come si sa dallo sport, o meglio dallo snodo della vendita (forse de...
Il Foglio
6 settembre 2025
Armani non poteva morire in pace, la guerra celebrazionista è una bolgia di chiacchiera tra paradiso e inferno
Sopra tutto, niente pettegolezzi: il defunto ne aveva orrore. Quando la barca dell’amore si infranse contro lo scoglio della vita quotidiana...
Il Foglio
6 settembre 2025
"Perché è improprio parlare di 'scudo penale' per i medici". Intervista al viceministro Sisto
“Il termine ‘scudo penale’ è del tutto improprio. Il disegno di legge non è un salvacondotto per qualsiasi cosa faccia il medico. Al contrar...
Il Foglio
6 settembre 2025
La grande sfida sui farmaci essenziali
L’aggiornamento delle liste dei farmaci essenziali dell’Oms rappresenta un traguardo di enorme rilevanza per la salute pubblica globale. L’i...
Il Foglio
6 settembre 2025
Tutto quello che Rovelli non ha capito di Fermi
In occasione dell’anniversario dell’esplosione dell’atomica su Hiroshima, il 5 agosto del 1945,
Il Foglio
6 settembre 2025
Acqua informata? No grazie
La presa di posizione congiunta dell’Institut Agricole Régional e della Fondazione Clément Fillietroz segna un passaggio decisivo nella...
Il Foglio
6 settembre 2025
Non siamo tutti uguali. Non è dando sempre voti alti che si coltiva l’eccellenza
Pubblichiamo il discorso che il rettore dell’Università di Austin in Texas (Uatx), Carlos Carvalho, ha tenuto a studenti e genitori questa s...
Il Foglio
6 settembre 2025
La sinistra senza figli. La crisi demografica spiegata senza ipocrisie
Fare figli è diventato di destra? Ross Douthat è un famoso e apprezzato giornalista americano. E’ un conservatore, non trumpiano, scrive sul...
Il Foglio
6 settembre 2025
I pezzi “Nevergreen” di De Gregori celebrati nel recital a cura di Stefano Pistolini
Con i telefoni fate quel che vi pare. Non me ne frega niente”. Davanti a un simile atto di liberalità – o di sovrana indifferenza da artista...
Il Foglio
6 settembre 2025
S’avvia il rito dei saluti e la mondanità trattenuta si sprigiona tutta insieme
Venezia 82 volge al termine, oggi saranno consegnati i premi e da domenica tutto sarà finito. Ma già da 48 ore è iniziato il rito dei saluti...
Il Foglio
6 settembre 2025
Nella scuola è tempo di fare, non di vietare. Ci scrive Valditara
Al direttore - Con riguardo all’articolo pubblicato dal Foglio Europeo a firma di Pietro Guastamacchia, dal titolo “Una nuova compagna di cl...
Il Foglio
6 settembre 2025
Storia sociologica e giuridica di quell’aggeggio infernale che è WhatsApp
Poveri fessi, parlo di noi. Il mondo che abitiamo ci sovrasta, si fa le regole da solo, ci prende a sberle. Pure la legge si è liquefatta e...
Il Foglio
6 settembre 2025
L’Armani raccontato da Scorsese deve più alla mamma che a Milano
Se già non ne potete più di giacche “destrutturate”, eroi e antieroi hollywoodiani in cappottoni
Il Foglio
6 settembre 2025
La maturità rimessa sui suoi piedi
Che un esame non serva nel modo più assoluto a misurare la “maturità” di una persona è un fatto autoevidente. L’esame di maturità andrebbe a...
Il Foglio
6 settembre 2025
Ipnosi collettive alla Mostra del cinema di Venezia
Dopo l’epidemia di consensi per la bambina palestinese che chiede soccorso in “The Voice of Hind Rajab”, regia della tunisina Kaouther Ben H...
Il Foglio
6 settembre 2025