Tutte le News
Il Foglio
Il Foglio
20 ottobre 2025
Fenomenologia della Zanzara. Un caos allucinato fra tanta serietà
Il cielo sopra il casello di Carisio ha il colore di un breve istante di felicità interrotto dalla pubblicità. Svolti verso Biella e ti ritr...
Il Foglio
20 ottobre 2025
De Meo cede il beauty di Kering a l’Oréal
È durata due anni l’avventura in solitaria di Kering nel settore della bellezza e dei profumi, e un anno e mezzo la gestione di Creed,...
Il Foglio
18 ottobre 2025
L’automotive affonda? Buttati in mare. Una storia di innovazione
La profonda crisi dell’automotive, per alcuni, può diventare la via per una nuova frontiera di sviluppo. E’ il caso della Geico spa di Cinis...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Riflessioni su questo tempo d’odio con la rettrice dell’Università Iulm
I cortei nelle piazze, i talk show, le immagini e i commenti dei social. Ma anche i proclami dei leader politici con le loro verità. La comu...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Eppure il tram passava su via nazionale
Il tram Termini-Vaticano-Aurelio, un’opera da 206 milioni di euro, non arriverà mai a Termini. Non solo. Non arriverà mai neppure a piazza V...
Il Foglio
18 ottobre 2025
E se la magnifica longevità arguta di Lord Foster fossero le sue deliziose “Lapo shoes”?
Lunedì sera, verso le venti e quindici, lord Norman Foster ha fatto il proprio ingresso con la moglie Elena Ochoa al pranzo di gala organizz...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Un'attrice di successo e l’ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura
La protagonista dell’ultimo romanzo di Katie Kitamura... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
18 ottobre 2025
All’HangarBicocca con Cattelan. Niente banane ma un gran libro
C’è chi scrive libri per spiegarsi e chi per occultarsi meglio. Maurizio Cattelan, da par suo, firma un volume che ha la forma del catalogo...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Festa del Cinema di Roma tra déjà vu e provincia
Ritorno alla Festa del Cinema di Roma, la prima impressione è che si tratti di un déjà vu. Stessi manifesti inneggianti a Federico Fellini c...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Vannacci, da valore aggiunto a corpo estraneo. Capolavoro di Salvini
Al direttore - Giù le mani da Ranucci! E difendiamo tutti il diritto sacrosanto di “Report” di continuare a fare “Report” (e noi di continua...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Nel nord-est della Siria, le Forze democratiche siriane chiudono le scuole cristiane
Damasco. Proseguono sia i colloqui sia gli scontri occasionali tra le forze del governo centrale della Siria e le Forze democratiche siriane...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Celibato facoltativo, misticismo e diaconesse. Chi è il nuovo arcivescovo di Vienna
Dopo un’attesa di dieci mesi, è stato nominato il nuovo arcivescovo di Vienna. Si tratta del sessantaduenne Josef Grünwidl, che dallo scorso...
Il Foglio
18 ottobre 2025
La Chiesa americana elegge i nuovi vertici sotto gli occhi del "suo" Papa
Roma. Tra meno di un mese, nel corso dell’assemblea plenaria programmata dal 10 al 13 novembre, la Conferenza episcopale degli Stati Uniti r...
Il Foglio
18 ottobre 2025
Woody Allen, un genio in castigo. “Mi salva New York”. Chiacchierata con il regista
Da quando è stato messo all’indice da gran parte della comunità intellettuale americana e rubricato come “veleno” dal mondo del cinema, Wood...
Il Foglio
17 ottobre 2025
"Valentina", la pièce sul potere creativo (e curativo) delle parole
La lingua è il cuore (e cuore non è una parola scelta a caso) della pièce “Valentina”, scritta e diretta da Caroline Guiela Nguyen, direttri...
Il Foglio
17 ottobre 2025
La sveglia suona o non suona? Cronache di una brutta figura
Mia figlia mi chiede di svegliarla presto una mattina, perché le lezioni iniziano alle otto e lei per uscire di casa alle sette e venti deve...
Il Foglio
17 ottobre 2025
La lettera del prof. Cognetti sulla medicina di precisione e la risposta del prof. Bucci
Gentile Direttore, ho letto su Il Foglio del 30/09/2025 l’articolo dal titolo: “La svolta dello studio di ROME nella medicina di pre...
Il Foglio
17 ottobre 2025
Sparite le kefiah. Lo star system dello sdegno collettivo non balla più
Al direttore - Serata inaugurale della kermesse cinematografica di Roma: sul red carpet hanno sfilato donne solo in abiti lunghi neri e uomi...
Il Foglio
17 ottobre 2025
Il ddl Valditara, la libertà di scelta, i divieti da evitare e lo stato etico sempre in agguato
L’avevamo vista arrivare, questa sì. Non per chissà quali doti di rabdomanzia armocromatica, ma perché nella politica italiana non c’è argom...
Il Foglio
16 ottobre 2025
A Roma dove passa la linea C crescono negozi e pil. Lo studio Sapienza-Sony
Maggiore è l’accessibilità dei quartieri, e maggiori saranno le attività economiche, l’occupazione e la crescita economica nelle aree colleg...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Durante un'epidemia, chi non rispetta le disposizioni di salute pubblica danneggia tutti: uno studio
Durante la pandemia di Covid-19, è diventato evidente che non sono solo i virus a determinare la traiettoria di un’epidemia, ma anche i comp...
Il Foglio
16 ottobre 2025
I conti che non tornano sulla Sanità
Il Quaderno 2025 della Corte dei Conti conferma che nel settore dei dispositivi medici, mentre la spesa pubblica continua a cr...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Tutti contro lo slogan di Netflix, nessuno contro le condizioni di Ostia
“Perdi la fermata, finisci a Ostia, ti senti scossa, agitata. Ed è subito Suburra”. E’ con questo slogan, un po' Quasimodo andato a ripetizi...
Il Foglio
16 ottobre 2025
“Cessate il fuoco, ora!”, urlavano. Ma ora è adesso e le star si ammutoliscono
Per due anni la meglio gioventù del cinema italiano si è scagliata contro festival e David di Donatello che restavano “in silenzio su Gaza”....
Il Foglio
16 ottobre 2025
Quell’interrogatorio sulla vicenda Equalize in cui ai pm interessano molto i colleghi
Ci si immagini un minuetto, o forse meglio un tango. Nel quale una coppia, avvinghiata, gira vorticosamente con movimenti ripetuti, andando...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Al via la 20esima Festa del Cinema di Roma, Moulin Rouge e la Notte Bianca
MMM: Margutta, Moulin Rouge e Mitteleuropa. Roma è tutta una Festa (anche) del Cinema, edizione numero 20, iniziata ieri con La vita va così...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Le emissioni di C02 aumentano e ci ricordano cosa sbaglia la politica quando parla di clima
Attenzione. La malattia della CO2 accelera. Salassi e sanguisughe che i medici dell’ecologismo continuano a imporci sempre più numerosi non...
Il Foglio
16 ottobre 2025
La nuova ciclabile di via Guido Reni divide il Flaminio: la borghesia di sinistra in rivolta
L’inciso, nel mezzo del discorso, è sempre lo stesso: “Oh, guarda che io sono sportivo, eh. Io so’ ciclista!”. Tutt’intorno, però, è una fil...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Farsi un casa (politica) in centro? Scambio di idee coi riformisti
Una forza riformista capace di attrarre almeno il 10 per cento dei consensi che possa trainare il centrosinistra, un obiettivo ambizioso se...
Il Foglio
16 ottobre 2025
La “quarta gamba” avanza con Manfredi, Salis e Onorato e con grande evento il 20 ottobre
Una giornata (il 20 ottobre, all’hotel Parco dei Principi) per ribadire, rilanciare e contarsi come rete civica, la rete che l’assessore ai...
Il Foglio
16 ottobre 2025
Il cortocircuito dei pro Pal che non vedono quel che accade a Gaza
Al direttore - Mi domando se in questi giorni i pro Pal nostrani, sempre disposti al riconoscimento incondizionato dello stato di Palestina,...
Il Foglio
15 ottobre 2025
Riconoscere la Palestina lasciando gli ostaggi a Hamas? Vergogna
Al direttore - Sono Federica, una ragazza siciliana di 17 anni. Domenica sono stata a messa in piazza San Pietro e per la prima volta nella...
Il Foglio
15 ottobre 2025
Parisi-gate: scambiato Giorgio per Attilio, ma poteva essere Heather
Sghignazzo e pubblico ludibrio hanno (giustamente) preso il sopravvento sull’indignazione per l’errore commesso dal ministro della Sanità Or...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Il Papa “Primate d’Italia” al Quirinale
Giornata di importanti incontri per Papa Leone XIV. Al mattino, la visita di stato al Quirinale. Al pomeriggio, l’udienza concessa ai reali...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Fendi conferma Chiuri e pensa al trasloco dall'Eur
La conferma della nomina di Maria Grazia Chiuri a direttrice creativa di Fendi, dove ha iniziato la sua carriera nel 1989 al termine di uno...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Le migliori serie tv da vedere a ottobre 2025, in pillole
Un ottobre seriale abbondante, fatto di tanto crime e thriller con un paio di tocchi più leggeri in salsa legal e commedia romantica. Mons...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Il Veneto libero (e sbronzo) delle “città di pianura”
“Andiamo a berci l’ultimo?”. Lo sentirete ripetere spesso lungo tutto “Le città di pianura”, seconda fatica cinematografica del regista e sc...
Il Foglio
14 ottobre 2025
In barba all’accordo segreto con il Vaticano, la Cina ordina i suoi vescovi. Anche quelli nominati in Sede vacante
Il comunicato diffuso dalla diocesi di Shanghai è chiaro: “Guidati dal Signore, il 28 aprile 2025, la diocesi di Shanghai ha eletto il Rev....
Il Foglio
14 ottobre 2025
Se la sinistra stigmatizza solo i fascismi del passato ignorando quelli del presente
Al direttore - Caro Cerasa, non ho letto niente di offensivo nelle parole della ministra Roccella. In fondo, ha osservato che la memoria del...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Ramaciotti (Crui): "Raccolgo l'appello della ministra Bernini. No alla violenza nelle università"
“Ho chiara la rilevanza della questione sollevata dal ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, tanto da raccoglierne po...
Il Foglio
14 ottobre 2025
Dalla visione statica a quella dinamica: l'evoluzione dello studio della genetica
Può capitare che un test genetico ci restituisca un risultato scomodo: una predisposizione elevata a una malattia importante. In quel moment...
Il Foglio
13 ottobre 2025
Chi scriverà le storie di domani? L’IA entra nel cuore del cinema
Dove andranno a finire le storie, se un domani a idearle e raccontarcele potrebbe essere una macchina? Al MIA, Il Mercato Internazionale del...
Il Foglio
12 ottobre 2025
Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton)
Il più grande regalo che Diane Keaton ha fatto alle donne è Annie Hall (poi anche un’altra Annie, quella del “Club delle prime mogli”, ottim...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Il significato dei titoli dei film che si è "lost in translation"
Robert Frost sosteneva che la poesia è quello che si perde nella traduzione: chissà come reagirebbe di fronte a Lost in Translation di Sofia...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Paradiso perduto, infanzia e grandezza di Ramondino: una topografia
Dopo averne curato gli scritti politici, Mirella Armiero traccia una mappa dei luoghi di Fabrizia Ramondino nel volume "Bagaglio leggero" sc...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Lidia Ravera e il comandamento "Non desiderare la roba d’altri"
Ideata dalla produttrice Gloria Giorgianni per Rizzoli, c’è in giro una collana di romanzi brevi dedicata ai 10 comandamenti, assegnati ognu...
Il Foglio
11 ottobre 2025
La festa del futuro al Maxxi: algoritmi e follia platonica
Il futuro è già qui, ha scritto William Gibson, solo che non è stato ancora equamente distribuito. Una distribuzione visionaria, psichedelic...
Il Foglio
11 ottobre 2025
E’ nel secolo che si gioca la partita decisiva per il destino della Chiesa
C’era una volta l’Italia cattolica. Non è l’inizio di una favola, ma una semplice constatazione che suscita le reazioni più diverse: la sodd...
Il Foglio
11 ottobre 2025
Una mostra sulla “Fata” di Milano, esoterica e filantropa, nel “suo” Palazzo Morando
Milano riscopre la sua “Fata Morgana”. La contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini è stata donna dal nome complesso quanto la sua...
Il Foglio
11 ottobre 2025