Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
17 marzo 2025
Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix
E’ arrivato il Gattopardo, ripulito e lucidato da Netflix. Dopo tanti annunci e lanci pubblicitari, non sembra che gli sforzi siano stati pr...
Il Foglio
17 marzo 2025
La prima foto del Papa dall'ospedale. Un (piccolo) segnale
Seduto su una sedia a rotelle, Papa Francesco è inquadrato di lato mentre celebra la messa nella cappella dell’appartamento al decimo p...
Il Foglio
17 marzo 2025
Covid-19, virus di laboratorio. Militare
Pochi giorni dopo che la Zeit e la Süddeutsche Zeitung hanno diffuso la notizia che l’intelligence tedesca già all’inizio del 2021 aveva inf...
Il Foglio
17 marzo 2025
Lode allo scolmatore dell’Arno. L’esempio Toscana per le regioni a rischio
Come nome il Mose vince su tutta la linea, con quel rimando alle acque da separare a nascondere l’acronimo ingegneristico, e certamente è an...
Il Foglio
17 marzo 2025
Ma il corsetto no. La nuova moda guarda troppo al passato
Se all’ultima giornata di sfilate di Parigi non fossero arrivati Anthony Vaccarello con gli abiti spallonatissimi, colorati, dritti e corti...
Il Foglio
15 marzo 2025
Il cuore affamato delle ragazze e il richiamo di Manhattan
New York, 1909. Etta fa l’infermiera. Si è appena trasferita da Philadelphia, per voglia di avventura e per allontanarsi un po’ dai genitori...
Il Foglio
15 marzo 2025
La rivoluzione viaggia in Tesla
Con queste batterie non vinceremo mai. Il grido di battaglia “Boicottiamo la Tesla” scorre di bocca in bocca, di sezione in sezione, s...
Il Foglio
15 marzo 2025
Ecco come sarà il nuovo percorso del Museo del Novecento di Milano, tra piani, scale e idee. Anteprima
Due-quattro-cinque-quattro è il nuovo schema di gioco del Museo del Novecento di Milano. I numeri si riferiscono ai piani, ché il museo prog...
Il Foglio
15 marzo 2025
Il comune di Roma ha puntato e speso soldi sulle piste ciclabili, ma sono tutte già rovinate
L’hanno soprannominata la ciclabile della “conoscenza”, la pista per le bici che collega la Stazione Termini all’Università La Sapienza, ina...
Il Foglio
15 marzo 2025
Troppi mariti. Quando gli uomini spariscono in soffitta e ne arriva uno nuovo di zecca
La vita sentimentale di tutti quelli in età da innamorarsi stabilmente è diventata un pendolo pericolante tra “non trovo nessuno” e il “ne t...
Il Foglio
15 marzo 2025
Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone
“Guardete com’eri. Guardete come sei: me pari tu’ zio!” esclama in maniera greve e perentoria l’arricchito, cinico ma gioviale macellaio Wal...
Il Foglio
15 marzo 2025
"Lee Miller", perché vedere il film sulla fotografa di guerra
Prima scena. Seduti in salotto il giornalista con il taccuino e l’intervistata con il bicchiere. Annoiata, nella sua casa del Sussex, sostie...
Il Foglio
15 marzo 2025
"La città proibita". Tante mosse audaci, tutte ben giocate
Cina. Lezione di kung fu a due bambine (una molto più portata). Cresciuta, una delle due ragazze combatte, stavolta per davvero, in un sotte...
Il Foglio
15 marzo 2025
Lo scandalo del Papa invisibile
Il Papa non s’è trasferito a Zagarolo, come il Giovanni XXIV immaginato da Guido Morselli mezzo secolo fa nel suo Roma senza Papa. Non è sil...
Il Foglio
15 marzo 2025
"Mi è scappata": le prime parole di Delmastro al ministro Nordio. Meloni stupefatta
“Scusate, mi è scappata”. Così ieri mattina, appena giunto al ministero della Giustizia, il sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove si...
Il Foglio
15 marzo 2025
“Delmastro? Avrà bevuto. Ma la riforma di Nordio è giusta”. Parla Di Pietro
“Ma chi se ne importa di quello che dice Delmastro, la riforma della magistratura è giusta”, dice Antonio Di Pietro. L’ex pm di Mani Pulite,...
Il Foglio
15 marzo 2025
Repubblica torna d’assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi
Non si dica che è una piazza “divisa”. E’ una piazza “plurale”. Un coro di voci diverse ma uguali. Voci distanti come Calenda, Landini, Frat...
Il Foglio
15 marzo 2025
Sperare che Trump diventi così tossico da far emergere un’alternativa
Al direttore - A quanto si dice i referendum promossi dalla Cgil si svolgeranno l’8 e il 9 giugno. Praticamente keep calm, e provare a capir...
Il Foglio
14 marzo 2025
Cosa ci dicono gli argini toscani sulla manutenzione italiana, e i suoi vizi
Sono tornate le esondazioni. In Emilia-Romagna, il Lamone minaccia Faenza. In Toscana, la Sieve e L’Arno evocano spettri. Mentre scrivo non...
Il Foglio
14 marzo 2025
Chi decide se una festa è importante, se le mimose sono belle
La settimana scorsa era l’otto marzo, la giornata internazionale della donna, detta anche, impropriamente, festa della donna, il giorno in c...
Il Foglio
14 marzo 2025
Il maltempo preoccupa l'Emilia-Romagna. Musumeci firma la mobilitazione straordinaria
Il ministro Nello Musumeci ha accolto la richiesta avanzata dal presidente dell'Emilia-Romagna e ha firmato il decreto dello stato di m...
Il Foglio
14 marzo 2025
A sinistra, sul senno del poi, solo posti in piedi. Grazie
Al direttore - Giuliano Ferrara si augura una riflessione autocritica tra i progressisti sugli eccessi culturali e antropologici che ne stan...
Il Foglio
14 marzo 2025
Il prof. Ugo Volli: “L’università di Torino vìola diritti e libertà. Intervenga la magistratura. E il Mur”
“Quello che è successo all’Università di Torino è una forma gravissima di censura. Il segnale che oramai all’interno dell’ateneo si è persa...
Il Foglio
14 marzo 2025
Fede e imperi: un legame che attraversa i secoli
Pubblichiamo un estratto dell’articolo di Philip Jenkins che appare nel nuovo numero di Vita e Pensiero (n.1, gennaio-febbraio 2025)  ...
Il Foglio
14 marzo 2025
Starmer fa più efficiente la sanità
Keir Starmer riporta sotto l’ombrello governativo la gestione della sanità inglese – scozzesi e gallesi devono decidere per conto loro – con...
Il Foglio
14 marzo 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola
Per una fortunata congiuntura astrale, Giorgia Meloni ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
13 marzo 2025
Dave Weldon alla guida del Cdc era troppo anche per l'Amministrazione Trump
La nomina di Dave Weldon alla guida del Cdc è stata un abbaglio persino per gli standard ormai slabbrati della politica americana, un a...
Il Foglio
13 marzo 2025
Il Pd in Piazza del Popolo: spaccato dopo Strasburgo con Gualtieri organizzatore
Doveva essere la grande giornata della “piazza per l’Europa” e, di rimando, anche del sindaco Roberto Gualtieri, la piazza del Popolo del 15...
Il Foglio
13 marzo 2025
I cittadini in strada dopo il terremoto ai Campi Flegrei: "Nessuno ci ha detto cosa fare"
“Il problema è che non sappiamo dove andare. Ci dovrebbe essere quanto meno la Protezioni civile, con un presidio fisso, che informa le...
Il Foglio
13 marzo 2025
I Campi Flegrei tremano ancora: terremoto da 4.4 gradi avvertito anche a Napoli
Nella notte, poco prima dell'una e trenta, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, in provincia di Nap...
Il Foglio
13 marzo 2025
Censura a Torino. Studenti per Israele: “Zittiti dai pro Hamas. Se l’ateneo non ci fa parlare pronti a chiedere i danni”
Zittiti da un’università come quella di Torino che ha preferito cancellare il loro convegno per dare spazio a gente che ostentava simboli di...
Il Foglio
13 marzo 2025
Uccidere Sergio Ramelli, ancora
Si fa presto a dire la funzione di presidio educativo e civile della scuola pubblica. Nella sempre deprecata epoca senza memoria e di nuovi...
Il Foglio
13 marzo 2025
Quelle degenerazioni causate dal silenzio delle élite progressiste
Giuliano Amato è un socialista e laico che si era pronunciato dubbioso, e qualcosa di più, sull’aborto, quando l’aborto era una questione di...
Il Foglio
13 marzo 2025
Grandi opere e cantieri bloccati dal clima dei pm. Miliardi in fuga
“Milano non si ferma” era un bello slogan coniato 5 anni fa dal sindaco per contrastare la tendenza a chiudere la città dopo i primi casi di...
Il Foglio
13 marzo 2025
Piovono mattoni. La guerra dell’edilizia fa male ai ceti popolari
L’arcivescovo di Milano è sempre stato una persona ottimista. Andando a riprendere un discorso del 2023 dal titolo “Il coraggio uno se lo pu...
Il Foglio
13 marzo 2025
In piazza per difendere l’Europa, senza difendere tanto altro
Al direttore - Piazze piene, urne un po’ di tutto. Giuseppe De Filippi Al direttore - Mi consenta una riflessione riguardante la m...
Il Foglio
13 marzo 2025
Come muore un Pnrr: fisica burocratica
Nel 1931, il celebre burotermofisico Sigmund Modulstein (1874-1952) formulò il principio fondamentale della termodinamica burocratica nel su...
Il Foglio
13 marzo 2025
Roma non è Berlino: la metro non aprirà la notte
Tenere aperta la metropolitana la notte nei fine settimana? La proposta torna ciclicamente. Con ancora più forza oggi dopo che, dopo oltre d...
Il Foglio
13 marzo 2025
Il problema del Pd a Milano non è l’assessore, ma un piano per il futuro
L’arcivescovo di Milano è sempre stato una persona ottimista. Andando a riprendere un discorso del 2023 dal titolo “Il coraggio uno se lo pu...
Il Foglio
13 marzo 2025
Dopo 15 anni il porto di Fiumicino non c’è ancora. Le proteste sì
Un telo da mare sull’asfalto, spiaggine senza spiaggia sotto. In 300 si sono dati appuntamento domenica mattina sotto il vecchio faro di Fiu...
Il Foglio
12 marzo 2025
Latino alle medie, letture dalla Bibbia e storia dell'occidente: ecco la nuova scuola di Valditara
Latino alle medie (opzionale ma curricolare), più poesia e storia dell'occidente. E spazio alla Bibbia, da mettere sullo stesso piano dell'O...
Il Foglio
12 marzo 2025
Migliorano le condizioni di salute di Papa Francesco. Per lui un'altra notte tranquilla
Papa Francesco "ha trascorso una notte tranquilla", ha comunicato la Sala stampa della Santa Sede nell'aggiornamento mattutino sul...
Il Foglio
12 marzo 2025
Medicina alternativa e paura dei vaccini: un legame culturale e psicologico profondo
Le credenze pseudoscientifiche in ambito medico e l'adozione della medicina alternativa sono spesso associate all'esitazione vaccinale. Tutt...
Il Foglio
12 marzo 2025
Con l’Ucraina senza se e senza ma. I vescovi dell’Ue ringraziano anche per l’impegno militare
Se la Santa Sede, attraverso i suoi più alti canali diplomatici e gli editoriali pubblicati sull’Osservatore Romano (che della Santa Sede è...
Il Foglio
12 marzo 2025
Sanremo mette a gara il Festival. E dopo? Uscirà dall’Oms e dalla Nato?
Qui sta venendo giù tutto. Si salvi chi può. L’occidente, così come lo conoscevamo, non esiste più: non solo per la prima volta nella storia...
Il Foglio
12 marzo 2025
Il pacifismo si difende con la forza. Tutti in piazza con Ursula von der Leyen
Al direttore - “[Pace e libertà] non possono che stare assieme, perché l’una senza l’altra non può esistere. Non c’è libertà sotto le bombe,...
Il Foglio
11 marzo 2025
Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito
Sembra finita un’epoca. Con l’approvazione del disegno di legge in via definitiva alla Camera – già passato al Senato a novembre – l’accesso...
Il Foglio
11 marzo 2025
"Notte tranquilla per Francesco". Sciolta la prognosi per il Papa ma resta la prudenza
“La notte è trascorsa tranquilla, il Papa si è svegliato attorno alle 8”, fa sapere la sala stampa della Santa Sede. I medici che...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
11 marzo 2025