L’arcipelago delle isole Ksamil in Albania, una gemma ancora nascosta
- Postato il 31 luglio 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni

C’è un luogo in Albania, non molto distante dal confine con la Grecia, che è un vero e proprio paradiso in terra: spiagge da sogno, natura straordinaria e storia, sono solo alcune delle meraviglie che regala una vacanza a Ksamil, con anche il suo piccolo arcipelago di isole a poca distanza dalla costa.
Un luogo meraviglioso, amatissimo per la sua sabbia bianca e per un’acqua talmente trasparente da regalare tante sfumature di blu diverse. Tutto quello che c’è da sapere di questo luogo magico, poco distante da Saranda, altra tappa incredibile della Riviera Albanese.
Ksamil e il suo piccolo arcipelago, viaggio alla scoperta di un gioiello albanese
Immerso nel parco nazionale di Butrinto, a soli 17 chilometri da Saranda e vicinissimo al confine con la Grecia, Ksamil è uno di quei luoghi dell’Albania che vale la pena raggiungere perché sembra di tenerci sospesi tra sogno e realtà.
La sua spiaggia bianca, il suo mare cristallino e poco profondo, l’arcipelago che si può osservare dalla costa, formato da piccoli isolotti che sono un’esplosione di natura: tutto concorre a rendere questo borgo albanese un posto in cui trascorrere giornate indimenticabili.
E se le giornate nelle sue spiagge sono all’insegna della meraviglia e del relax, soprattutto se non si raggiunge questo luogo in alta stagione, non manca la possibilità di fare tante altre cose. Tra cui organizzare delle gite alle sue isole.
Sono quattro e sono la destinazione perfetta per chi ama la natura più selvaggia, esplorare i fondali e ammirare luoghi unici: si possono raggiungere in barca e, per chi se la sente, le due più vicine alla costa anche a nuoto. In alternativa si può utilizzare un pedalò e fare una piccola escursione. Sono in genere meno affollate della costa e regalano la sensazione di essere in un paradiso terrestre.
Essendo Ksamil una località molto turistica non mancano i servizi, quindi qui si troverà tutto ciò che si desidera. Si tratta di una località nata in tempi recenti, ma poco distante da lei ci sono luoghi in cui storia e natura la fanno da padroni.
Cosa fare nei dintorni di Ksamil
Come detto, Ksamil è vicina a Saranda altra incredibile meta della costa dell’Albania, con spiagge bellissime e che sono la meta perfetta per tutti: varie per aspetto e genere, si trovano sia calette che grandi spazi attrezzati.
E poi qui vi è il parco nazionale di Butrinto, un’area naturale protetta ch comprende al suo interno il sito archeologico che è stato il primo luogo di tutta l’Albania a essere inserito nella lista dei patrimoni Unesco. Il posto adatto, quindi, per fare un’immersione nella cultura e nella storia più antica di questa terra: un viaggio indietro nel tempo cha spazia dalla preistoria, attraversando tante epoche di cui si possono ammirare ancora oggi i segni. La città antica si trova su un isolotto posto nel lago omonimo, che è collegato con il mare dal canale di Vivari, ed è immersa dentro un Parco Nazionale che regala una natura sorprendete. Per raggiungere l’area archeologica da Ksamil si impiega pochissimo tempo e vale la pena rinunciare a una giornata di mare per farlo.
Tra le altre tappe non troppo distanti vi è un’altra perla della zona. Si chiama Occhio azzurro, ovvero Syri i Kaltër: abbastanza vicina a Saranda, questa sorgente naturale si chiama così proprio per il colore straordinario della sua acqua (dolce). Immersa in un ambiente naturale rigoglioso, è una destinazione che merita di essere inserita in una delle tappe di viaggio di questa zona.
Una cosa è certa Ksamil e tutta l’area limitrofa è una delle tappe di un viaggio in Albania che resterà nel cuore.
