L’appello di Vaccarezza: “I Cristi liguri siano patrimonio Unesco”
- Postato il 11 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. “Una delle mie iniziative che verrà discussa in consiglio regionale alla ripresa dei lavori d’aula riguarda la proposta di inserire i ‘Cristi’ liguri, i crocifissi processionali, nel patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco”. E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Angelo Vaccarezza (FI).
“E’ una proposta a cui avevo iniziato a lavorare negli anni scorsi insieme all’amico e collega Claudio Muzio, e che ora ho deciso di riprendere in mano. I ‘Cristi’, infatti, rappresentano un tratto caratteristico e distintivo della storia, della devozione, della cultura e del sentimento popolare dei nostri territori. Se le nostre processioni sono così fortemente suggestive, se riescono a toccare in maniera così profonda le persone e a trasmettere ancora un senso di popolo, è anche grazie alla presenza dei ‘Cristi'”.
“Dire ‘Cristi’ – prosegue il consigliere di Forza Italia – significa dire confraternite, le tante realtà sparse su tutto il territorio regionale che tengono viva con passione questa tradizione, e di cui mi onoro di essere membro da tanti anni. Qualora si ritenesse di avviare l’iter per il riconoscimento Unesco, le Confraternite avranno un ruolo fondamentale in questo percorso”.
“Arrivare ad essere dichiarati patrimonio dell’umanità Unesco è certamente molto complesso, ma credo che ne valga la pena, con il coinvolgimento di tutto il mondo che ruota attorno ai ‘Cristi’, per valorizzare un patrimonio così profondamente unico, vivo e radicato da secoli in noi Liguri”, conclude Vaccarezza.