A “Rotonda sul mare” Mogol e  Gianmarco Carroccia in “Emozioni: Lucio vive”

  • Postato il 8 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Ceriale. Ieri sera, alle 21.30, in piazza della Vittoria, il paroliere Mogol, accompagnato dal cantante Gianmarco Carroccia ha portato una tappa del tour estivo “Emozioni: Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti”. L’evento è parte della rassegna “Rotonda sul mare” organizzata dal Comune di Ceriale, giunta alla sua 18esima edizione. La rassegna è promossa dal Comune di Ceriale e dalla provincia di Savona, in collaborazione con i commercianti e le associazioni cittadine e organizzata dall’Agenzia Hpi Event di Giampiero Baldini.

Emozioni: una parola, una canzone meravigliosa e ancora un più meraviglioso album. Il titolo del brano che da inizio a questa stupenda serata è anche il nome di questo spettacolo in piú date di uno dei piú grandi parolieri della storia della musica Italiana (di certo il piú celebre): Mogol. Con l’accompagnamento di Gianmarco Carroccia nelle vesti del compianto Lucio Battisti, storico collaboratore del paroliere e uno dei cantanti piú importanti del pop nostrano, accompagna le parole del maestro con le canzoni che hanno fatto innamorare tutti, per sempre.

Gianmarco Carroccia è pressoché perfetto, quanto e molto piú un sosia possa esserlo. Battisti è uno, ma chiudendo gli occhi e lasciando andare l’immaginazione, le somiglianze sono davvero tante. L’interpretazione è fedelissima, davvero a dei livelli inauditi e i brividi non tardano ad arrivare.

“Un’avventura”, “Il tempo di morire”, “Dieci ragazze”: questi è molto altri grandi classici del repertorio Battistiano vengono reinterpretati nella maniera piú verosimile all’originale. Ed è uno spettacolo da non perdere, per nessuna ragione al mondo.

Mogol da vero direttore d’orchestra introduce i brani. E chi meglio di lui essendone l’autore, l’artefice di questi capolavori. Il pubblico di Ceriale, alterna il canto piú intenso al religioso silenzio, sulle note di un artista mai dimenticato e le cui canzoni continuano a lasciare il segno nonostante la sua prematura scomparsa.

Anche lezioni di Scrittura da parte del maestro: Ceriale prende appunti, e chissá che non nasca un nuovo Mogol. Sulle note di “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi” Ceriale esplode in un “canto libero”. Lo scoglio è stato arginato, il mare di Ceriale questa sera non conosce limiti e confini.

Tante bellissime parole, ma anche tanta grandissima musica. È il momento di Anima Latina, forse la pietra piú preziosa della discografia di Battisti e Mogol. Un turbinio di ritmi africani e dal sapore lontano, con le splendide misurate parole di Mogol a fare da cornice. Forse uno dei momenti piú alti della serata.

La consegna della targhetta “Rotonda sul mare” da parte di Giampiero Baldini a Mogol conclude la serata, che prosegue però con altri brani, come fosse un dono allo splendido pubblico di Ceriale.

Lo spettacolo è un omaggio maestoso a due figure imprescindibili per la cultura musicale (e non) Italiana: Lucio Battisti e Mogol. La presenza iconica del maestro Mogol e l’interpretazione di Carroccia sono superlative e scatenano nel pubblico di Ceriale una serie di sensazioni sempre nuove e piú sorprendenti, l’una delle altre. Chiamiamole, se vogliamo, Emozioni.

Il tour proseguirá con le seguenti date: 21 Agosto Bisceglie (BT); 07 Novembre BARI; 21 Novembre Bassano Del Grappa (VI) e 27 Dicembre Lecce.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti