La Regione Calabria si mobilita per aiutare il piccolo Mariano

  • Postato il 23 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
La Regione Calabria si mobilita per aiutare il piccolo Mariano

L’assessore regionale all’inclusione sociale, Pasqualina Straface, interviene sulla vicenda del piccolo Mariano, affetto da una rara malattia, garantendo il sostegno e l’aiuto della Regione. Asp Catanzaro e Sacal attivano trasporto aereo per il piccolo Mariano, ricoverato in ospedale pediatrico specializzato.


«La situazione del piccolo Mariano è seguita con la massima attenzione dall’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Già nel 2023, l’Asp aveva provveduto a fornire i dispositivi necessari per la gestione della sua condizione». Pasqualina Straface, assessore all’inclusione sociale, sussidiarietà e welfare, pari opportunità della Regione Calabria, ribadisce l’impegno e la vicinanza alla famiglia del giovane affetto da una rara malattia, confermando che: «Ogni azione necessaria sarà compiuta con la massima celerità e attenzione». Straface ha garantito il pieno sostegno delle istituzioni regionali per assicurare a Mariano il percorso di cura più adeguato e sicuro possibile.

MARIANO, IL NUOVO RICOVERO IN OSPEDALE E LA MOBILITAZIONE DELL’ASP

Nei giorni scorsi, la famiglia ha comunicato la necessità di un nuovo ricovero presso un ospedale pediatrico altamente specializzato. Il bambino aveva già effettuato una prima valutazione clinica presso la struttura.

Di fronte a questa esigenza, l’Asp si è immediatamente attivata per individuare la soluzione logistica più appropriata. Grazie alla collaborazione e alla tempestiva disponibilità di Sacal, è stata predisposta una possibile modalità di trasporto aereo. Il volo potrà essere attivato non appena saranno definite le date ufficiali del ricovero.

MARIANO, CONTATTI COSTANTI DELLA REGIONE CON LA FAMIGLIA

I contatti con la famiglia sono costanti, L’obiettivo è quello di garantire un supporto continuo e un coordinamento puntuale di ogni fase.

«L’Asp di Catanzaro ha inoltre avviato un’interlocuzione diretta con l’ospedale pediatrico di riferimento – conclude Straface – per facilitare ulteriormente le procedure e ridurre al minimo i tempi di attesa, con l’obiettivo primario di garantire al piccolo Mariano il percorso di cura più adeguato e sicuro possibile».

LA MALATTIA DEL PICCOLO MARIANO

Mariano è un bambino calabrese di 12 anni di Vena di Maida, nel Catanzarese. Il suo dramma è quello di una malattia rara e ancora senza nome che lo sta costringendo a una vita di grandi difficoltà: pesa circa 180 chili, un dato allarmante che gli causa enormi problemi motori, respiratori, visivi e lo espone a rischi come l’apnea notturna. A causa di queste condizioni, Mariano è impossibilitato a frequentare la scuola e il catechismo in presenza, motivo per cui segue le lezioni da casa attraverso la rete.

Il Quotidiano del Sud.
La Regione Calabria si mobilita per aiutare il piccolo Mariano

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti