“La regina Elisabetta aveva un cancro al midollo osseo, chiese ai medici di tenerla in vita fino al Giubileo di platino e non disse nulla neanche ai suoi familiari”
- Postato il 11 settembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
“Sua Maestà, Lei ha un tumore”. “Beh, è un vero peccato perchè l’hanno prossimo ci sarà il mio giubileo di platino e mi piacerebbe poterlo vedere”.
Questa la risposta, così tremendamente British che la regina Elisabetta II consegnò al medico che le comunicò la tragica diagnosi: aveva un cancro del midollo osseo e un’aspettativa di vita che l’avrebbe portata solo fino a natale. Era l’estate del 2021 e la sovrana aveva perso l’amato marito da pochi mesi. Elisabetta II aveva 96 anni e tutta l’intenzione di resistere fino alla fine senza dover trascorrere gli ultimi tratti del suo regno con una reggenza e quella diagnosi aveva messo un peso ulteriore sul suo animo già piegato dalla perdita del principe Filippo. Lo stato di salute della regina è rimasto segreto fino alla fine e dopo la sua morte, salvo pochissime eccezioni tra le quali il suo parrucchiere, il maggiordomo e il paggio. Neanche i familiari avevo piena contezza delle sue vere condizioni.
A quei tempi la casa reale non aveva l’abitudine di rendere note le condizioni dei sovrani, Carlo III è stato il primo a rompere questa tradizione un anno e mezzo fa quando decise di comunicare pubblicamente il suo cancro. L’obiettivo dell’attuale sovrano era quello di sensibilizzare il popolo dei sudditi alla prevenzione dal momento che la sua diagnosi arrivò a margine di una intervento chirurgico di adeguamento della prostata ingrossata e fu una triste sorpresa.
Per Elisabetta II, invece, l’unico obiettivo era quello di arrivare fino alla fine dei suoi giorni in serenità e tenendo per sé e per uno strettissimo circolo di persone fidate, la sua situazione reale. L’unica richiesta rivolta ai medici fu quella di fare tutto il possibile per portarla in vita fino al giorno del suo giubileo che era stato programmato per il 2 giugno del 2022. E così fu.
Le indiscrezioni legate all’ultimo anno di vita della regina che si spense a Balmoral l’8 settembre del 2022 sono contenute nel libro The Royal Insider, scritto dall’ex maggiordomo Paul Burrell, braccio destro della sovrana per 11 anni. “Potete tenermi in vita fino al Giubileo?”. La richiesta della regina genera anche un senso di tenerezza per una donna che ha trascorso la sua intera vita al servizio della corona mettendo tutto il resto da parte e sicuramente non era vanità, ma la chiusura di un ciclo durato 70 anni a motivare il suo desiderio di resistere, per dire addio nel migliore dei modi ai suoi sudditi. I medici, per cercare di accontentarla la sottoposero a cure pesanti e trasfusioni continue. Lei, stando alle rivelazioni contenute nel libro, si prestò diligentemente a tutte le prescrizioni imposte, rinunciando al suo amato gin and tonic oltre che al Dubonets con Martini. “L’alcol era stato sostituito dal succo di mela e di pomodoro la domenica, per avere una coccola” scrive Burrell nel libro le cui anticipazioni sono pubblicate sul Daily Mail.
Alla fine la ricetta funzionò, chissà, magari complice la grande determinazione di una donna che, per raggiungere il suo ultimo obiettivo aveva anche rinunciato a impegni ai quali era molto affezionata pur di risparmiare le energie. Ma chiuso il giubileo di platino che l’aveva vista affacciarsi al balcone di Buckingham Palace appoggiandosi ad un bastone per un ultimo saluto al suo regno, aveva detto basta. Basta cure, basta accanimento. Il suo ultimo viaggio a Balmoral era stato appoggiato dalla figlia principessa Anna nonostante i dubbi di Elisabetta II preoccupata della conseguenze prodotte da una morte lontana da Londra.
Ma tutto era pronto per quella eventualità che la raggiunge l’8 settembre dopo aver salutato l’avvicendamento dell’ultimo primo ministro che la incontrò posando insieme per una foto che evidenziava le sue mani livide e l’aspetto fragile. Liz Truss fu l’ultima salutare una colonna della corona britannica che, dopo il dovere, ha scelto di spegnersi senza cure, circondata dall’amore dei suoi cari e nella terra della sua amata madre: la Scozia.
L'articolo “La regina Elisabetta aveva un cancro al midollo osseo, chiese ai medici di tenerla in vita fino al Giubileo di platino e non disse nulla neanche ai suoi familiari” proviene da Il Fatto Quotidiano.