La missione simulata su Marte della Nasa: durerà 378 giorni in habitat stampato in 3D
- Postato il 15 settembre 2025
- Scienza
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Simulare un missione su Marte, restando però sul pianeta Terra, più precisamente a Houston. La Nasa ha completato il processo di selezione dell’equipaggio che imiterà una missione sul pianeta rosso restando per un anno all’interno di un habitat stampato in 3D. Lì saranno riprodotte tutte le condizioni che gli astronauti potrebbero incontrare durante la spedizione. I membri dell’equipaggio svolgeranno attività di ricerca scientifica e compiti operativi, tra cui simulazioni di passeggiate su Marte, la coltivazione di un orto e operazioni robotiche.
I quattro membri della “spedizione” scelti per il programma Chapea (Crew Health and Performance Exploration Analog) sono: il pilota dell’Aeronautica statunitense Ross Elder, il colonnello dell’U.S. Space Force Ellen Ellis, l’ingegnere Matthew Montgomery e l’ingegnere spaziale James Spicer. Emily Phillips, pilota del corpo dei Marines e Laura Marie pilota civile, sono le riserve della missione. L’inizio è programmato per il 19 ottobre e la missione si concluderà 378 giorni dopo, il 31 ottobre 2026. L’habitat progettato è grande 160 metri quadrati.
Durante la missione oltre ad attività di ricerca e compiti operativi saranno testati anche gli ultimi prototipi della Nasa, sviluppati proprio per le missioni su Marte, tra cui un distributore di acqua potabile e apparecchiature mediche diagnostiche. “La simulazione ci permetterà di raccogliere dati sulle prestazioni cognitive e fisiche per comprendere meglio i potenziali impatti delle risorse limitate e delle missioni di lunga durata su Marte sulla salute e sulle prestazioni dell’equipaggio”, afferma Grace Douglas, ricercatrice principale del Chapea. “In definitiva, queste informazioni aiuteranno la Nasa a prendere decisioni consapevoli per progettare e pianificare una missione umana su Marte di successo”.
Foto Facebook Nasa
L'articolo La missione simulata su Marte della Nasa: durerà 378 giorni in habitat stampato in 3D proviene da Il Fatto Quotidiano.