La Ferrari 12Cilindri più estrema e cattiva porta la firma di Novitec

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

C’è qualcosa di affascinante nel modo in cui Novitec interpreta una Ferrari: non la stravolge, la affina per aggiungere più carattere e aggressività. E anche con la nuova Ferrari 12Cilindri, l’atelier tedesco più celebre del mondo, per quanto riguarda il tuning estremo, sceglie la via della precisione, firmando un pacchetto di interventi che unisce estetica, aerodinamica e tecnica in un equilibrio perfetto. Il risultato è una supercar da oltre 340 km/h che ora diventa, se possibile, ancora più cattiva.

Aerodinamica affinata

Il centro del progetto è l’aerodinamica in carbonio a vista, creata su misura per la nuova coupé di Maranello. Ogni componente è pensato per dialogare con le linee originali della vettura, esaltandone la purezza e migliorandone la stabilità alle alte velocità. Il frontale guadagna un lip spoiler che si integra con il paraurti di serie, mentre il posteriore accoglie uno spoiler a labbro disegnato per incrementare il carico aerodinamico. L’insieme, raffinato nei volumi e nelle proporzioni, riduce le turbolenze e migliora la precisione in inserimento di curva.

Il linguaggio scelto da Novitec è quello delle corse: fibra di carbonio ovunque, dalle prese d’aria sul cofano ai pannelli davanti al parabrezza, fino agli inserti dietro i passaruota anteriori. Gli specchietti adottano coperture in carbonio, mentre le minigonne laterali scolpiscono la silhouette accentuando la linea di cintura. Il diffusore posteriore, anch’esso realizzato nello stesso composito, chiude la coda con un tocco da GT3 stradale.

Cerchi su misura e forgiati

Altro protagonista è l’inedito set di cerchi forgiati sviluppato insieme a Vossen, marchio americano sinonimo di precisione meccanica. Le misure sono da supercar pura: 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore, combinazione che sottolinea la naturale inclinazione in avanti della 12Cilindri. Tre i design disponibili, ma il modello mostrato – le NF11 – è forse il più scenografico, con cinque coppie di razze sottili che si estendono fino al bordo esterno e un effetto center-lock che richiama la pista. Le gomme, 275/35 ZR21 davanti e 325/30 ZR22 dietro, completano l’assetto.

Per chi cerca ancora di più, Novitec propone molle sportive ribassate, capaci di ridurre l’altezza da terra di circa 30 millimetri. Un intervento che abbassa il baricentro, affina le reazioni e conferisce all’auto una presenza ancora più aggressiva.

Un motore unico

E poi c’è la voce: quella del V12 aspirato da 6,5 litri, che in attesa di un vero upgrade di potenza, riceve già un nuovo impianto di scarico ad alte prestazioni. Disponibile anche in versione INCONEL, lo stesso materiale usato in Formula 1 per la sua leggerezza e resistenza termica, l’impianto integra valvole a farfalla attive che permettono di modulare il suono: discreto in modalità touring, profondamente sportivo quando si spalanca l’acceleratore. I quattro terminali ovali da 112 x 100 mm si fondono con il profilo della coda, disponibili in nero oppure con una preziosa finitura in oro 999. Un dettaglio estetico e funzionale, poiché migliora anche la dispersione termica.

Un risultato soddisfacente

Gli interni, come da tradizione Novitec, restano un territorio totalmente personalizzabile. Pelle, Alcantara e fibra di carbonio vengono lavorate su misura per ogni cliente, con combinazioni di colori e cuciture che trasformano l’abitacolo in un’opera d’artigianato contemporaneo.

Il risultato complessivo non è una trasformazione, ma un perfezionamento: la 12Cilindri conserva l’anima Ferrari, la spinta del V12 e la grazia delle sue proporzioni, ma acquista una presenza scenica più intensa, quasi teatrale. Novitec, ancora una volta, riesce a fare ciò che pochi osano: spingere la tecnica fino al limite senza toccare la magia del design originale.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti