La Bce rassicura i bulgari: "Sulle banconote non c'è il diavolo"
- Postato il 15 settembre 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

La Bce rassicura i bulgari: "Sulle banconote non c'è il diavolo"
AGI - Un tempo erano i dischi heavy metal ad essere accusati, se ascoltati al contrario, di diffondere messaggi satanici. Ma il maligno, si sa, opera in modi imprevedibili e così, almeno stando a un video diffuso in Bulgaria tra i gruppi social a tema religioso, di recente avrebbe optato per le banconote da 50 euro. Secondo il creatore del video, la banconota può raffigurare un demone o un diavolo cornuto se piegata in un certo modo e avvicinata a uno specchio.
La smentita della Banca Centrale Europea
Nel Paese che si appresta ad aderire alla moneta unica sono diversi i movimenti anti-euro e la Banca Centrale Europea è stata chiamata dall'emittente radiofonica Bnr a smentire le inclinazioni sataniche dell'istituzione. Un portavoce della BCE ha assicurato che le immagini di un presunto diavolo o demone, che potrebbero apparire quando la banconota da 50 euro viene piegata, non fanno in alcun modo parte del design e del concetto dell'unità monetaria. Il design dell'attuale serie si basa sul tema "epoche e stili".
"Apertura e cooperazione" nel design delle banconote
Il fronte delle banconote in euro di entrambe le serie raffigura finestre e porte, che simboleggiano lo spirito europeo di apertura e cooperazione. I ponti sul retro simboleggiano la comunicazione tra i popoli d'Europa, nonché tra l'Europa e il resto del mondo, ulteriormente sottolineata dalla rappresentazione geografica dell'Europa. "Altre immagini che potrebbero apparire quando le banconote vengono piegate in un certo modo non sono intenzionali e non hanno nulla a che fare con il loro design".
Continua a leggere...