Juventus-Torino 0-0, pagelle: Paleari e Ismajli alzano il muro. Zhegrova non cura il mal di gol bianconero

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Dopo il pari con lo Sporting ne arriva un altro altrettanto doloroso per la Juventus. I bianconeri sbattono in casa contro un Torino ben organizzato e assai solido difensivamente. Lo 0-0 è una naturale conseguenza dell’atteggiamento granata e della sterilità offensiva della Vecchia Signora. L’arma più importante di Spalletti entra nella ripresa e si chiama Zhegrova, tuttavia non è sufficiente per scalfire la porta egregiamente protetta da Paleari.

Le scelte di Spalletti e Baroni

Nessuna rivoluzione in casa Juventus, nonostante i pensieri della vigilia di Luciano Spalletti. 3-4-2-1 con tante conferme: Koopmeiners in difesa, Thuram a metà campo e l’intoccabile Vlahovic di punta con Conceicao e Yildiz a provare ad ispirarlo. Il Torino non ha Baroni, squalificato, e deve fare i conti con i precedenti: non vince un derby dal 2015, in “trasferta” addirittura dal 1995 quando lo Stadium era solo nei pensieri della società bianconera. 3-5-2 per i granata con Ngonge ad affiancare Simeone. Ilic in cabina di regia significa Asllani in panchina.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Il Toro si chiude, la Juve manca in attacco

La Juve è molto aggressiva ma poco incisiva in fase offensiva, complice l’ottima organizzazione difensiva del Torino. Conceicao e soprattutto Yildiz vengono costantemente raddoppiati dai granata, anche perché gli esterni ospiti restano davvero molto bassi con un atteggiamento quasi rinunciatario. Di vere e proprie palle gol se ne vedono poche in un primo tempo che soddisfa certamente di più il Toro che ha seguito in tutto e per tutto il piano gara.

Ismajli e Paleari solevano un muro invalicabile

Cambi già ad inizio ripresa: il Toro inserisce Asllani e Adams, la Juve mette dentro Gatti. I granata passano subito in vantaggio con Simeone, partito però in posizione di offside. Poco dopo è prodigioso Ismajli a bloccare Yildiz in buona posizione in area di rigore. L’atteggiamento degli ospiti è ben diverso rispetto al primo tempo: ora il team di Baroni prova anche ad attaccare. Di Gregorio, spesso messo in discussione, compie un prodigio su Adams. Subito dopo tocca al collega Paleari farsi valere sul colpo di testa del neo-entrato David. Gradualmente diventa un assedio della Vecchia Signora che però non porta a un cambio di punteggio. Chance sprecata per Spalletti e mal di gol non curato per i bianconeri.

Le pagelle della Juventus

  • Di Gregorio 7 Attento in uscita su Simeone, fa buona guardia alla porta e trova un paratone salva-risultato su Adams.
  • Kalulu 6 Sale molto fermandosi sempre sulla trequarti per lasciare spazio in zona d’attacco a Conceicao. In difesa tiene senza patemi.
  • Rugani 6 Resta basso a protezione della porta difesa da Di Gregorio. Ma gli attaccanti del Toro non creano particolari grattacapi. (Dal 46′ Gatti 6 Un errore alla prima giocata, poi prende le misure della partita).
  • Koopmeiners 6,5 Ha ragione l’olandese: è molto più nel vivo del gioco qui che da trequartista. Non sfigura neppure nei duelli con Ngonge.
  • McKennie 6,5 Sulla carta fa l’esterno, in realtà è una mezz’ala con licenza di allargarsi solamente in determinate situazioni. Viene meno durante un ghiotto inserimento offensivo proprio sul più bello ma fa un gran lavoro. Di quelli che gli allenatori apprezzano sempre.
  • Locatelli 6 Presente nella riaggressione che consente alla squadra di giocare il proprio calcio. Meno lucido, però, quando c’è da fare regia ma è il solito discorso. (Dall’85’ Adzic ng).
  • Thuram 6 Non è la versione migliore del francese, però c’è il suo zampino in qualche interessante opportunità offensiva di Madama.
  • Cambiaso 5,5 Come per McKennie anche lui è più al centro che sulla fascia. Qualche duello con Pedersen che lo limita efficacemente.
  • Conceicao 5,5 Va a sprazzi ma nel primo tempo è tra i più pericolosi. Poi sparisce dalla partita. (Dal 65′ Zhegrova 6,5 Sfornatore seriale di cross. L’obiettivo deve essere quello di aumentargli il minutaggio).
  • Yildiz 6 Costantemente raddoppiato, fatica ad entrare in partita per la gabbia preparata per lui da Baroni. Gradualmente trova le contromisure giuste per creare pericoli. (Dall’84’ Openda ng).
  • Vlahovic 5,5 La produzione offensiva della Juve è limitante, il serbo ci mette ardore ma contro Maripan ha vita dura. (Dal 65′ David 6 Non proprio precisissimo tecnicamente però almeno oggi ci mette voglia).

Top e flop del Torino

  • Paleari 7 Ottimo tra i pali e pure sulle uscite.
  • Ismajli 7 Argina Yildiz. Nella ripresa si mette in mostra con due chiusure di rilievo sul turco.
  • Maripan 7 Limita tantissimo un Dusan Vlahovic in ottima forma.
  • Simeone 6 Fa reparto da solo. Prova superata pur nelle difficoltà.
  • Ilic 5,5 Il primo tempo schiacciato dei granata non lo aiuta. Il pallone tra i piedi il Toro lo tiene poco.
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti