Juventus, l’ultimo smacco dal Galà del Calcio: neanche Yildiz tra i candidati, la crisi che inchioda Elkann

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 8 Visualizzazioni

Il calcio italiano tira le somme della stagione andata in archivio la scorsa estate e assegna i premi: la miglior società sarà una tra Napoli, Inter e Bologna, mentre a contendersi il titolo di miglior allenatore saranno Conte, Fabregas e Ranieri. Sono alcune delle categorie premiate al Gran Galà del calcio Aic in scena il prossimo primo dicembre a Milano.

Il gol più bello

“Da un lato il voto dei calciatori, gli attori principali, chi produce la parte più bella, dall’altra i tifosi. L’unione delle due componenti è lo spirito vero del nostro calcio”, spiega Umberto Calcagno, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. E per il gol più bello sale l’attesa e l’incertezza tra bolidi dalla distanza, pennellate a giro, prodezze atletiche, dal gol di Soulé con la Roma, al tiro al volo ad incrociare di Orsolini, passando per quello a giro di De Ketelaere e alla prodezza di Kean contro il Genoa, solo per citarne alcuni.

Inter e Napoli dominatrici

Inter e Napoli, candidate insieme al Bologna vincitrice della Coppa Italia al premio come miglior società, sono le squadre più rappresentate. Nove i giocatori nerazzurri candidati al Gran Galà del Calcio AIC (Sommer, Dumfries, Dimarco, Bastoni, Acerbi, Barella, Calhanoglu, Lautaro Martinez e Thuram). Sei quelli dei campioni d’Italia (Di Lorenzo, Buongiorno, Rrahmani, Lobotka, McTominay e Lukaku) a cui si aggiunge la candidatura di Antonio Conte come miglior allenatore.

Ci sono anche Fiorentina, Como e Roma

Una delle squadre più rappresentate è la Fiorentina, attualmente ultima in Serie A. I viola possono vantare tra i candidati ben tre giocatori ovvero De Gea, Dodo e Moise Kean. Anche la Roma si presenta al Gran Galà del Calcio AIC con tre candidati: Svilar, Angelino e Ndicka. Due per l’Atalanta (Lookman e Retegui). Uno invece per Lazio (Nuno Tavares), Como (Nico Paz) e Milan (Reijnders).

Ecco la shortlist da cui uscirà la migliore squadra della passata stagione:

  • Portiere: De Gea, Sommer, Svillar
  • Difensore destro: Di Lorenzo, Dodò, Dumfries
  • Difensore sinistro: Angelino, Dimarco, Tavares
  • Difensore centrale: Acerbi, Bastoni, Buongiorno, N’Dicka, Rrahmani
  • Centrocampista: Barella, Calhanoglu, Lobotka, McTominay, Nico Paz, Reijnders
  • Attaccante: Lautaro, Lookman, Lukaku, Kean, Retegui e Thuram

Juventus, la grande assente

Balza all’occhio la totale assenza della Juventus: nessun bianconero infatti è presente tra i candidati. Il quarto posto conquistato all’ultima giornata, la gestione Giuntoli-Thiago Motta che è risultata fallimentare, i tanti flop di mercato targati Elkann. Basti pensare a Douglas Luiz, Nico Gonzalez, Koopmeiners, oltre alle cessioni ritenute “frettolose” di Fagioli e Danilo, Tutto ha contributo ad una stagione raddrizzata soltanto nel finale con l’arrivo di Tudor: sta di fatto che risulta strano non vedere tra i candidati nemmeno Kenan Yildiz, che non ha mai mancato di mostrare il suo talento.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti