Italia-Estonia, la goleada non risparmia Dimarco, Kean e...Adani: e quel telefonino in campo fa discutere

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Cinque gol per spazzare via paure, timori, musi lunghi e ritrovare certezze e sorrisi. L’avventura di Gattuso comincia nel migliore dei modi, con un 5-0 all’Estonia che nasconde i brividi sulla schiena provocati dall’agghiacciante 0-0 che aveva resistito per un tempo e anche più. Ma… “fu vera gloria”, per usare una citazione illustre? Per il popolo dei social sì, anche se non del tutto. Un po’ per il valore oggettivamente modesto dei baltici, un po’ per le prestazioni al di sotto della sufficienza di qualche azzurro. Neppure un pokerissimo di reti, insomma, riesce a cancellare critiche e stroncature. Anche nei confronti del commentatore Rai, Lele Adani. E di un ignaro addetto ai tabelloni, che a inizio gara aveva perso il telefonino.

Italia-Estonia, Dimarco il peggiore in campo

Cinque a zero, dunque. E tutti felici. O quasi. Sui social il peggiore in campo è Federico Dimarco, poco propositivo ed eccessivamente pasticcione nel primo tempo. “La mia pazienza verso Dimarco è sottile come la linea che lo separa dai pelatazzi”, scrive irriguardosamente un tifoso su X. “Da interista voglio fare una domanda: ma Dimarco nella sua vita ha mai puntato l’avversario e fatto un dribbling?”, chiede un altro utente. Qualcuno se la prende anche col gioco della Nazionale: “Solito schema, palla a Dimarco che sbaglia sempre il cross“. Mentre un altro fan probabilmente esagera: “Dimarco è l’anticalcio”.

Kean sblocca il risultato, ma finisce nel mirino

A sbloccare il risultato ci ha pensato lui, Moise Kean. Prima e dopo, però, l’attaccante della Fiorentina ha sprecato non poche occasioni per far centro. E sul web l’hanno notato in tanti. “Ma Kean quanti gol vuole divorare ancora?”, la domanda dopo un’occasionissima sprecata a fine primo tempo. “Via Moise Kean e dentro Paola Egonu subito”, la proposta surreale di un utente appassionato di pallavolo. “E al tentativo numero 801, Kean finalmente la butta dentro”, la ‘strana’ esultanza al momento del sospirato gol del vantaggio. Critiche, però, immediatamente dopo: “Il palo preso subito dopo il gol è un monumento all’oscenità”.

Le battute di Adani e i commenti pungenti del web

Non solo i protagonisti sul campo, anche quelli in postazione di commento finiscono al vaglio degli utenti del web. In tanti, ad esempio, hanno stroncato Lele Adani per una considerazione nella ripresa. “Adani: ‘Premiata la scelta di Gattuso di schierare i due attaccanti!’. Chi doveva segnare? Donnarumma in rovesciata?“. E ancora: “Adani dice che bisogna servire gli attaccanti. Geniale, non ci aveva mai pensato nessuno“. Non è finita: “Adani che dice ‘Freestyle in area di rigore’. Ma è del mestiere questo?”. Però c’è anche chi sorride per la genuinità e la franchezza della spalla di Alberto Rimedio al commento Rai: “Anche l’arbitro potrebbe levarsi dai…dalle scatole. Per una volta Adani fa ridere“.

Il mistero del cellulare smarrito: che era successo

Intanto un altro episodio cult ha avuto luogo proprio all’inizio della partita, quando l’arbitro portoghese Joao Pinheiro ha interrotto il gioco per raccogliere un telefonino finito in campo e che si era messo a squillare. Il direttore di gara l’ha raccolto e l’ha dato al quarto uomo, che l’ha consegnato al delegato FIFA. Di chi era il cellulare molesto? Mistero risolto nel corso del secondo tempo, quando si è appurato che l’apparecchio era stato smarrito da uno degli addetti al campo, incaricato di rimuovere i tabelloni pubblicitari supplementari posizionati al centro del rettangolo verde nel prepartita. Una svista pagata a caro prezzo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti