Inter: giallo Lookman, petizione dell'Africa mentre Juric gli riapre le porte all'Atalanta

  • Postato il 15 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Si arricchisce di nuovi particolari la telenovela Lookman. Mentre il giocatore ha lasciato Londra, dove si era rifugiato nei giorni scorsi, ed è tornato in Portogallo, meta già precedentemente scelta al momento dello strappo con l’Atalanta, arrivano novità sia dal suo paese che dal suo club.

La posizione dell’Inter

L’attaccante nigeriano è ancora fermamente convinto di lasciare il club orobico ed è sempre in attesa di novità sul suo futuro dall’Inter. Marotta non ha abbandonato la pista ma l’ha messa in stand-by, confidando in un passo indietro della Dea. Il Biscione si sta concentrando su Konè della Roma, anche se il suo arrivo non significherebbe addio certo a Lookman.

La mossa della federcalcio africana

Intanto la federazione africana ha deciso di muoversi per tutelare il giocatore. La CAF, infatti, secondo quanto riferito da African Hub, tramite Didier Drogba è giunta in Italia nelle scorse ore presentando alla Dea una petizione di 50 pagine per richiedere un giusto e trasparente trasferimento. Una mossa volta ad aiutare il nigeriano. Il timore, infatti, sarebbe quello di vedere Lookman fermo da divorziato in casa nei mesi che precedono la prestigiosa coppa d’Africa.

Le parole di Juric

In questo scenario ha parlato anche Juric. Intervistato dall’Eco di Bergamo il tecnico croato si è mostrato conciliante nei confronti del giocatore: “Con me è stato corretto, mi ha spiegato il suo pensiero“. Difficile pensare però che Lookman possa tornare ad essere un giocatore orobico e Juric sa che serve un altro attaccante alla sua Atalanta: “Abbiamo perso giocatori che hanno prodotto l’80-90% dei nostri gol e non sarà facile sostituirli. Non credo che arriverà qualcuno capace di replicare in un colpo solo i numeri di Retegui o Lookman, ma dobbiamo rinforzarci con intelligenza e ampliare le soluzioni. Chi è già qui può crescere e avvicinarsi a quel livello”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti