Inter: chi è Palombo, l’uomo dei calci piazzati e vero capocannoniere di Chivu

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

L’Inter ha un bomber che non scende in campo: è Angelo Palombo, specialista dei calci piazzati dello staff di Cristian Chivu. Grazie ai suoi schemi, i nerazzurri hanno segnato già 6 gol, lo stesso numero di quelli firmati in campo da Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu.

Inter, Palombo il segreto del gol di Zielinski

Lo splendido gol al volo che ha sbloccato la gara dell’Inter a Verona non porta solo la firma di Piotr Zielinski: dietro quella rete così peculiare – un angolo battuto teso da Hakan Calhanoglu verso la lunetta dell’area di rigore, il colpo al volo di piatto del centrocampista polacco – c’è infatti il lavoro di un uomo chiave dello staff di Cristian Chivu: Angelo Palombo. Il tecnico incaricato di disegnare gli schemi sui calci piazzati dell’Inter si sta rivelando infatti una pedina fondamentale. Anzi, andando ad analizzare i numeri, Palombo si sta affermando come un vero e proprio bomber, al pari di Lautaro Martinez e Calhanoglu.

Palombo capocannoniere dell’Inter

Il capitano nerazzurro e il centrocampista turco, infatti, guidano la classifica cannonieri stagionale dell’Inter 2025/26 con 6 reti (3 in campionato e 3 in Champions per Lautaro, 5 più 1 per Calhanoglu). A Palombo, indirettamente, può essere ascritto lo stesso numero di gol: sono 6, infatti, le reti segnate dall’Inter da palla inattiva (rigori esclusi).

Grazie agli schemi di Palombo sono infatti andati in rete in campionato Alessandro Bastoni contro il Torino, Marcus Thuram contro la Juventus e, come detto, Zielinski contro il Verona. Tre i gol su calcio piazzato in Champions League: due li ha firmati Thuram contro l’Ajax, uno Dumfries contro l’Unione Saint-Gilloise.

Inter, chi è Palombo

Ovviamente le capacità balistiche dei giocatori nerazzurri facilitano il lavoro di Palombo: non tutte le squadre d’Europa possono vantare dei “calcianti” del livello di Calhanoglu col destro e Dimarco col sinistro. Ma allo specialista di Chivu va riconosciuto il merito di saper sfruttare al meglio le caratteristiche di questi giocatori. Una capacità che, probabilmente, deriva anche dal passato da calciatore dello stesso Palombo, svezzato dalla Fiorentina e poi per 15 anni bandiera della Sampdoria, eccezion fatta per una parentesi di 6 mesi nell’Inter di Claudio Ranieri, nel 2012. Centrocampista e all’occorrenza difensore, Palombo era dotato di un destro secco e preciso: 4 dei suoi 11 gol in serie A sono maturati proprio su calcio di punizione, così come gran parte dei 21 assist serviti in carriera.

Da Stankovic a Chivu, il legame con gli ex Inter

Uscito definitivamente dal campo nel 2017, Palombo ha poi affinato questa sua sensibilità nello sviluppo dei calci da fermo da allenatore delle giovanili della Sampdoria, prima di essere promosso nello staff tecnico della prima squadra blucerchiata da un grande ex nerazzurro, Dejan Stankovic, nella stagione 2022/23, l’ultima in A dei doriani. Nella scorsa stagione Chivu, di cui era stato compagno nell’Inter, l’ha prima chiamato a Parma e poi l’ha voluto con sé per ricostruire i nerazzurri dopo l’era Inzaghi. Palla inattiva dopo palla inattiva, Palombo sta dimostrando che quella del tecnico rumeno è stata una scelta giusta.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti