Indagine sulla criminalità nelle città italiane nel 2024: Cuneo la più sicura in Piemonte, Torino sesta in Italia per numero di denunce
- Postato il 4 novembre 2025
- Cittadini
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

PIEMONTE – I delitti denunciati in Italia sono in aumento e la crescita riguarda soprattutto la micro-criminalità di strada. Questo il contesto generale emerso dai dati relativi al 2024 del Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno forniti in esclusiva al Sole24Ore. I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023. Consolidata la risalita post-pandemia. Cresce anche il numero degli illeciti nelle città metropolitane: Milano, Roma e Firenze occupano il podio, mentre Torino – la prima città della nostra regione per numero di delitti denunciati – è poco sotto, al sesto posto, dietro a Bologna e Rimini. Le denunce nel 2024 nel capoluogo piemontese sono state 128 666, ovvero 5 827,6 ogni 100 mila abitanti, in crescita del 2,72% rispetto all’anno precedente. Risulta la prima città in Italia per le denunce di danneggiamenti (1 266,5 ogni 100 mila abitanti), seconda per truffe e frodi informatiche (731,7) e terza per furti con strappo (56,3).
Cuneo è invece la città piemontese più sicura, e 98esima in Italia, con 2 464,1 reati denunciati su 100 mila persone (comunque +1,42% rispetto al 2023). Così le altre province del Piemonte: Alessandria è al 36° posto (con 3 551,1 delitti ogni 100 mila abitanti, -2,99% rispetto al 2023); segue al 37esimo Novara (3 551,1, +1,48%); Biella al 58° (3 132,7, +2,29); Asti al 64° (3 022; +0,14%), Vercelli 81ma (2 802,7, -2,06%), ma terza per i reati di prostituzione e pornografia minorile (5,4 ogni 100 mila abitanti), VCO 87ma (2 731,1 denunce, -0,52% sul 2023).
L'articolo Indagine sulla criminalità nelle città italiane nel 2024: Cuneo la più sicura in Piemonte, Torino sesta in Italia per numero di denunce proviene da Quotidiano Piemontese.