Inchiesta sul Fc Crotone, passaggi di società e di dipendenti

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Inchiesta sul Fc Crotone, passaggi di società e di dipendenti

Share

La ricostruzione dei passaggi di società e di dipendenti nell’inchiesta che ha portato all’amministrazione giudiziaria per l’Fc Crotone. Il nipote del boss ordinava come schierare la security per evitare controlli delle forze dell’ordine


CROTONE  – Le società che si  susseguono nella gestione del servizio di vigilanza sono tante, ma i dipendenti in diversi casi sono gli stessi. Transitano da una società all’altra. Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sentiti dalla Dda di Catanzaro hanno trovato puntuale riscontro nell’analisi documentale degli inquirenti che hanno svolto l’inchiesta sfociata nell’applicazione della misura dell’amministrazione giudiziaria per l’Fc Crotone. Dal 2012, per esempio, la gestione della vigilanza dello stadio Scida è affidata alla ditta The Lions Service di Pierpaolo Catanzaro, sposato con la vedova di Luca Megna, il figlio del boss Domenico.

Luca Megna fu ucciso nell’agguato tesogli il 22 marzo 2008, quando rimase ferita gravemente anche la figlioletta. Catanzaro era pertanto ritenuto uomo di fiducia dei Megna. Ma nel 2016 restituisce la licenza e cancella la ditta dal registro delle imprese.

PASSAGGI DI SOCIETÀ

Il servizio di vigilanza passa così alla Seral di Crotone, il cui capitale sociale figura per l’80 per cento nella titolarità di Sandro Megna Oliverio. Appena il caso di rilevare che quest’ultimo è stato assolto nel processo Glicine-Acheronte, a fronte di una richiesta di condanna a 10 anni avanzata dalla Dda di Catanzaro. Megna Oliverio era già responsabile degli steward e della tribuna principale ovest in occasione di quasi tutti gli incontri giocati allo stadio Scida. Il restante 20 per cento è nella titolarità di Domenico Giaquinta, coinvolto nell’operazione Perseus con l’accusa di essere un esponente della cosca Megna.

PASSAGGI DI DIPENDENTI

Dal 2023 la gestione è affidata alla Polservice srl, più volte colpita da misure protettive. Per gli inquirenti rappresentano «un forte elemento di collegamento» quei passaggi di dipendenti tra le società. Dal Fc Crotone alla Lions Service alla Seral e, infine, alla Polservice. Uno scenario, secondo l’accusa, confermato dalle intercettazioni. Sandro Oliverio Megna, per esempio, a un certo punto diventa formatore e responsabile degli steward ed è stato dipendente del Fc Crotone e del Crotone calcio. Un servizio che avrebbe svolto con la collaborazione occulta dei coimputati Gaetano Russo, che ha scelto il rito ordinario, e Maurizio Del Poggetto, condannato a 12 anni col rito abbreviato.

IL CLAN SCHIERA LA SECURITY

Nel corso dell’inchiesta captate conversazioni in cui interviene Mario Megna, nipote del boss e imputato chiave, essendo stato condannato a 16 anni. Sarebbe stato lui a dare disposizioni su come prevenire controlli delle forze dell’ordine sul personale in servizio allo stadio o comunque su come limitarne gli effetti. Tutti elementi, secondo il Tribunale di Catanzaro, indicativi di «una forte capacità di imposizione ‘ndranghetistica nel settore della vigilanza a fronte della quale si registra un atteggiamento passivo della società calcistica».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Inchiesta sul Fc Crotone, passaggi di società e di dipendenti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti