In Carignano i funerali di Sidio Corradi, l’omaggio del nipote: “Ciao nonno, you’ll never walk alone”

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Nella basilica di Carignano i funerali di Sidio Corradi

Genova. “Ciao Sidio eterna bandiera”. Questo lo striscione affisso sulla facciata della chiesa di Santa Maria Assunta, in Carignano, per i funerali di Sidio Corradi, storica ala del Genoa e per per trent’anni allenatore del settore giovanile, morto sabato scorso dopo una lunga malattia.

Martedì mattina ex compagni di squadra, dirigenti e dipendenti del Genoa si sono dati appuntamento davanti alla chiesa insieme con tanti giocatori del settore giovanile, amici e parenti. Tra loro anche il nipote, che al termine della cerimonia funebre ha voluto salutare il nonno pronunciando il primo verso dell’inno che dal 1992 – dopo la vittoriosa partita in trasferta con il Liverpool – riempie la gradinata Nord del “Ferraris” di Marassi quando gioca il Genoa: ““Ciao nonno, you’ll never walk alone”.

Funerali Sidio Corradi, gli applausi e la commovente omelia

Un lungo applauso ha riempito il silenzio calato nelle navate della basilica, prima dell’uscita, poi un nuovo scrocio di applausi è stato dedicato sul sagrato a Corradi, scomparso all’età di 80 anni: “Ha speso il suo tempo, la sua esperienza, la sua capacità, mettendole a disposizione degli altri. È una cosa straordinaria, perché vuol dire che ha vissuto non da egoista – ha sottolineato monsignor Mario Capurro, abate della basilica durante l’omelia – Non ha pensato soltanto a sé stesso. Ha pensato a fare del bene, nel senso in cui lui era capace, nel settore del calcio. Ha fatto crescere delle nuove leve, dei nuovi giovani dei nuovi calciatori”. Monsignor Capurro ha aggiunto che “Tutti riceviamo del talento, che possiamo usare bene o male, con egoismo, solo per noi, ma possiamo usarlo anche per gli altri. Sidio ha vissuto come un buon cristiano, mettendo a frutto il talento che il Signore gli ha dato”.

Nella basilica di Carignano i funerali di Sidio Corradi
Lo striscione per i funerali di Sidio Corradi

Insieme al nipote, al termine della cerimonia, ha preso la parola la figlia Cristiana, presente insieme alle sorelle Barbara e Giorgia e a tutti i famigliari: “Grazie Genova per esserti presa cura del nostro papà – ha esordito – Per averlo amato ed onorato ed essere qui per accompagnarlo alle porte della sua seconda esistenza. Qui si sentiva a casa ed il Genoa era la sua vita. Per voi era un idolo, un campione. Ma per noi è stato un papà e un nonno. Con tutti i pregi ed i difetti che una persona può avere. Era uno scorpione come segno zodiacale: egocentrico, determinato, deciso, narciso. Eterno Peter Pan, ma con un cuore immenso. E voi tutti lo sapete. Ciao Papà, ti vogliamo bene. Sempre e per sempre”.

Ex calciatori ed ex dirigenti, ma anche nuove leve

Tra i molti convenuti gli ex calciatori Claudio Onofri, Roberto Pruzzo, Roberto Murgita, Gennaro Ruotolo, Mimmo Criscito, Mario Bortolazzi, Luca Chiappino, e poi il presidente del consiglio comunale Claudio Villa, e Gianni Fossati, figlio dell’ex presidente del Genoa Renzo Fossati.

Lunghi applausi hanno accompagnato l’uscita del feretro dalla basilica. Gli uomini di A.Se.F. del Comune di Genova, a cui è stata affidata la cerimonia, hanno poi accompagnato il feretro in corteo fino alla Gradinata Nord, a Marassi, proseguendo poi per il cimitero di Staglieno, dove sarà cremato.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti