Il vescovo Marino: “Affidiamo la ‘Scuola della Parola’ a monsignor Sanguineti”

  • Postato il 8 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Savona. Sui media e sui canali social della Diocesi di Savona-Noli è online la registrazione del primo incontro dell’anno pastorale 2025-2026 della “Scuola della Parola”, il cammino di preghiera e formazione spirituale guidato dal vescovo Calogero Marino sul tema “Come agnelli…”, tenutosi ieri sera nella Chiesa San Giuseppe, in piazza Martiri della Libertà. Il video è visualizzabile sul sito web diocesano (nell’home page o nell’apposita sezione della pagina “Testi”), nella playlist dedicata sul canale YouTube diocesano o sulla pagina Facebook “Il Letimbro”.

“Riprendiamo anche quest’anno il cammino della ‘Scuola della Parola’ – ha detto monsignor Marino, introducendo la serata – Lo riprendo con timore e tremore, perché sempre di più sento anche la fatica, il disagio di parlare a tante persone della Parola di Dio. Ricordo sempre quanto sottolineava don Michele Do, ossia che per le parole che si dicono bisogna essere disposti a morire. Le parole che cerco di dire, certo, mi giudicano mentre le dico.”

“Credo però che il Vangelo vada annunciato e che quindi la bella notizia di Gesù risorto, Cristo nostra pace, vada detta – ha aggiunto – Questo è anche il prezzo che chi annuncia deve fare, un prezzo che ci chiede giustamente di essere soltanto al servizio della Parola, quasi sparire, perché essa possa emergere, come ha ricordato proprio agli inizi del suo ministero di vescovo di Roma papa Leone: diventare quasi invisibili, sparire, noi ministri. Questo è il desiderio, il mio stato d’animo che tenevo a condividere con voi.”

“Mi conforta che iniziamo il cammino della ‘Scuola della Parola’ potendoci affidare a monsignor Giulio Sanguineti, che ha compiuto il suo cammino dopo 93 anni di vita spesa per il Vangelo – ha ricordato il vescovo – È stato pastore buono della Chiesa di Savona dal 1981 al 1989: questa sera preghiamo per lui. Davvero ci poniamo nel solco del coraggio con cui ha vissuto e annunciato il Vangelo!”

“Proprio ieri uno di voi, un sessantenne, mi diceva che quando aveva poco più di vent’anni, era obiettore di coscienza e non sapeva nulla di Chiesa e di Vangelo ‘don Giulio mi ha generato la fede, sono diventato credente grazie a lui’. È una cosa molto bella, per questo mi piace iniziare così la ‘Scuola della Parola’ di stasera”, ha aggiunto monsignor Marino. Il prossimo appuntamento sarà venerdì 5 dicembre alla stessa ora nella parrocchiale dell’Oltreletimbro.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti