Il trucco di Whatsapp che nessuno conosce: svuota il cestino nascosto e guadagna spazio in pochi secondi
- Postato il 17 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

WhatsApp continua a rappresentare l’app di messaggistica più diffusa al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensilmente.
Tuttavia, uno degli aspetti meno noti ma fondamentali per gli utenti riguarda la gestione della memoria occupata dall’app, spesso appesantita da file multimediali accumulati nel cosiddetto “cestino nascosto”. In questo articolo vi spieghiamo come liberare spazio sul telefono senza perdere dati importanti, ottimizzando così le prestazioni del dispositivo.
Nonostante non esista un vero e proprio cestino come nelle normali applicazioni di sistema, WhatsApp memorizza automaticamente nelle sue cartelle interne foto, video, audio e documenti ricevuti tramite chat. Anche dopo la cancellazione delle conversazioni, molti di questi file rimangono salvati, occupando spazio prezioso nella memoria dello smartphone. Nel tempo, questi contenuti “invisibili” possono raggiungere anche decine di gigabyte, rallentando il telefono e limitando la capacità di archiviazione per nuovi dati o installazioni.
La funzione Gestisci spazio, integrata direttamente nell’app, consente di individuare e cancellare selettivamente questi file più pesanti o inutilizzati, liberando memoria in modo semplice e sicuro. Questo strumento è disponibile sia per dispositivi Android che iPhone ed è accessibile senza bisogno di applicazioni aggiuntive.
Come liberare memoria da WhatsApp su Android e iPhone
Per svuotare il “cestino nascosto” e recuperare spazio, seguite questi passaggi:
Su Android:
- Aprite WhatsApp.
- Accedete a Impostazioni > Spazio e dati > Gestisci spazio.
- Visualizzate l’elenco dei file più grandi, contenuti inoltrati frequentemente e chat più pesanti.
- Selezionate i file da eliminare e confermate l’operazione.
Inoltre, per un controllo ancora più approfondito, è possibile utilizzare un file manager per esplorare manualmente la memoria del telefono. Il percorso da seguire è:
Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media
, dove si trovano cartelle contenenti immagini, video, audio e documenti, comprese copie residue di file già cancellati. Tenendo premuto su queste cartelle o file, è possibile eliminarli definitivamente, liberando anche decine di gigabyte.
Su iPhone:
- Aprite WhatsApp.
- Andate su Impostazioni > Spazio e dati > Gestisci spazio.
- Esaminate i file più pesanti o condivisi.
- Selezionate ed eliminate quelli indesiderati.
È fondamentale effettuare un backup delle chat e dei file importanti prima di procedere all’eliminazione, poiché i contenuti cancellati da questa sezione non sono più recuperabili tramite l’app.

La funzione Gestisci spazio offre la possibilità di ordinare i file per dimensione, facilitando l’individuazione di quelli più ingombranti e meno utili, come video duplicati o messaggi vocali dimenticati. È consigliabile eliminare prioritariamente questi file per recuperare memoria senza rischiare di cancellare contenuti importanti.
Se un file è presente anche nella galleria del telefono o è salvato su un servizio cloud, si può procedere con maggiore tranquillità. In caso contrario, è meglio verificare attentamente prima di eliminarlo definitivamente.
Bloccare il download automatico dei media: la prevenzione è la chiave
Per evitare che la memoria si saturi rapidamente, è possibile modificare le impostazioni di download automatico dei media su WhatsApp. Di default, infatti, l’app scarica automaticamente tutte le foto, i video e i documenti ricevuti, salvandoli direttamente nella galleria del telefono e consumando rapidamente lo spazio disponibile.
Come disattivare il download automatico:
- Su Android:
Aprite WhatsApp, toccate i tre puntini in alto a destra, quindi andate su Impostazioni > Spazio e dati > Download automatico media. Qui potete disabilitare il download automatico per foto, audio, video e documenti nelle diverse condizioni di rete: rete mobile, Wi-Fi e roaming. - Su iPhone:
Aprite WhatsApp, accedete a Impostazioni > Spazio e dati e impostate su “Mai” il download automatico per ogni categoria di media.
Da questo momento, nessun file multimediale verrà scaricato senza il vostro consenso, permettendovi di scegliere manualmente quali contenuti salvare. Questo semplice accorgimento contribuisce a mantenere lo smartphone più leggero e con più spazio libero.
Negli ultimi tempi, WhatsApp ha introdotto nuove funzionalità come l’integrazione di intelligenza artificiale per riassumere i messaggi non letti e l’inserimento di annunci pubblicitari, ma è importante segnalare che l’app non è più supportata su alcuni modelli di smartphone Android e iPhone che non rispettano i requisiti minimi di sistema. In questi casi, neanche reinstallare o aggiornare manualmente l’app consente di ripristinarne il funzionamento. È quindi essenziale verificare la compatibilità del proprio dispositivo per continuare a utilizzare WhatsApp senza problemi.
WhatsApp garantisce la sicurezza delle conversazioni grazie alla crittografia end-to-end, che protegge messaggi e chiamate da occhi indiscreti, inclusa la stessa piattaforma. Solo mittente e destinatario possono accedere ai contenuti scambiati, assicurando privacy e riservatezza durante ogni scambio.
L'articolo Il trucco di Whatsapp che nessuno conosce: svuota il cestino nascosto e guadagna spazio in pochi secondi proviene da Blitz quotidiano.