Il tour delle morti viventi, le sette date di Whitney Houston resuscitata da un “uso ponderato” della AI
- Postato il 18 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Anche la morte sembra sfuggire a un relativismo morale che confonde vaghi sogni d’immortalità con ponderate estrazioni di valore, in dollari, talmente ponderate da non escludere nemmeno le performance dall’oltretomba.
Dopo gli esperimenti più o meno riusciti, puro kitsch in versione ologrammatica decisamente cringe, gli eredi di Whitney Houston, insieme a Primary Wave Music e Park Avenue Artists, ci rifanno.
Orchestre sinfoniche live con la sua voce e rari filmati
Il programma è niente meno che quello di resuscitare sul palco la cantante, adottando nuove tecnologie per estrarne la voce dalle registrazioni originali. La povera Whitney non sappiamo quanto sia d’accordo, è morta infatti nel 2012 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills. Aveva solo 48 anni, aveva fin lì raggiunto un successo perfino esagerato e per il quale ha pagato un prezzo troppo alto.

Lei assente sarà “comunque” la star di un tour in sette città in cui alle orchestre sinfoniche dal vivo saranno affiancati la sua voce e rari filmati.
“Questo progetto dimostra come si possano creare esperienze significative per gli amanti della musica attraverso un uso ponderato dell’intelligenza artificiale”, ha detto Ross Michaels, co-presidente di Park Avenue Artists.
“Uso ponderato”, si schermisce il co-presidente, forse giustamente in estasi per le incredibili potenzialità offerte dalla tecnologia, di sicuro memore delle polemiche suscitate nel 2021 all’epoca dei grotteschi ologrammi.
Delle motivazioni degli eredi è superfluo discutere, a meno di non resuscitare, appunto, certi vetusti esoterismi giusto per respirare un po’ l’inebriante atmosfera di un’autentica seduta spiritica. Con tanto di medium e pendolino. E fattura online, s’intende.
L'articolo Il tour delle morti viventi, le sette date di Whitney Houston resuscitata da un “uso ponderato” della AI proviene da Blitz quotidiano.