“Il segreto del matrimonio con Katia dopo 20 anni? La sessualità. Mi piace ancora come la prima volta, provo desiderio per lei”: lo rivela Ascanio Pacelli

  • Postato il 21 febbraio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Real Time ha lanciato “The Golden Bachelor – Non è mai troppo tardi per innamorarsi”, in onda ogni mercoledì alle 21.30. Al timone dello show c’è Ascanio Pacelli, ex gieffino che nel 2004 ha vissuto una storia d’amore appassionante con Katia Pedrotti, poi sfociata in un matrimonio e che dura ancora oggi.

“Il segreto è che non ci sono segreti. – ha affermato il conduttore a FanpageUno degli elementi fondamentali del nostro rapporto è la normalità, non abbiamo mai avuto la smania di viverci sotto i riflettori. Un altro aspetto è la sessualità. Mia moglie, dopo 20 anni, mi piace ancora come la prima volta, provo desiderio nei suoi confronti. È ovvio che non c’è la necessità di ‘timbrare un cartellino’, pero c’è il piacere di cercarsi”.

Certo, le crisi ci sono state: “Le hanno tutte le coppie, sono del tutto normali, non esiste il matrimonio perfetto. Il rapporto è fatto di alti e bassi non tanto per quello che succede tra noi ma per quanto accade nella vita, come la nascita dei figli. Per esempio, è capitato che io e Katia non ci parlassimo per una settimana perché lei aveva bloccato il mio numero su WhatsApp. È la sua ironia e la amo anche per questo”.

La coppia ha vissuto momenti difficili recentemente per il ricovero del figlio maggiore Tancredi per problemi di salute: “Sta bene, anche se è stato un gennaio molto duro e inaspettato. Abbiamo iniziato a convivere con una nuova normalità e mia moglie ha dimostrato e sta dimostrando una grossa forza. Quando il destino ti tocca i figli, fatichi ad accettarlo. Poi però abbiamo vissuto in alcune strutture delle situazioni che ci hanno fatto capire quanto siamo fortunati da questo punto di vista”.

Ma com’è nata l’idea di prendere le redini di “The Golden Bachelor – Non è mai troppo tardi per innamorarsi”? “Sono una persona che si butta sempre a capofitto in nuove sfide. Quando nel giugno dello scorso anno l’autrice mi chiamò per un provino e sentii il nome del programma, mi ricordai che nello stesso anno del Grande Fratello fui contattato per fare il bachelor, cioè la versione giovanile del format. All’epoca però non accettai perché ero fidanzato. Ritrovarsi oggi conduttore è per me un segno del destino”.

Come funziona “The Golden Bachelor – Non è mai troppo tardi per innamorarsi” – Il format è incentrato sulla figura del golden bachelor, affascinante e inguaribile romantico over 60 che in questa prima edizione italiana è Massimiliano Pace, consulente finanziario romano, divorziato con due figlie, che ha deciso di rimettersi sentimentalmente in gioco per avere una nuova possibilità. Grazie al programma, Max incontrerà sedici splendide Ladies e avrà modo di approfondire la conoscenza di ciascuna in una villa da sogno, dove si vivranno situazioni divertenti, dinamiche di gruppo e single dates, appuntamenti esclusivi che sicuramente innescheranno piccole e grandi gelosie.

Al termine di ogni episodio, per alcune ladies l’esperienza finirà: durante la cerimonia delle rose, infatti, Max assegnerà una rosa ad ogni signora che desidera tenere in gioco. Durante le puntate il cerchio delle Ladies si stringerà sempre di più, fino a quando, nella penultima, ne rimarranno solo tre. A quel punto, Max potrà conoscere più a fondo il loro mondo, passando del tempo con parenti e amici delle signore prescelte. Anche questa puntata si chiuderà con una scelta, sancendo le due ladies finaliste. Nell’ultima puntata, Max partirà separatamente con ciascuna delle due per una sorta di “luna di miele” decisiva prima della scelta finale, quando – con l’omaggio dell’iconica rosa golden – deciderà chi sarà la compagna con cui condividere il resto della vita.

L'articolo “Il segreto del matrimonio con Katia dopo 20 anni? La sessualità. Mi piace ancora come la prima volta, provo desiderio per lei”: lo rivela Ascanio Pacelli proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti