Il Savona si lega alla città: shooting fotografico al Museo della ceramica

  • Postato il 27 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Savona calcio museo della ceramica

Il Savona cerca di ricostruirsi. Risalgono a prima della pandemia gli ultimi match nel calcio semiprofessionistico, ovvero la Serie D. Anni di delusioni in Prima Categoria prima dell’arrivo dell’attuale dirigenza. In principio col nome di Città di Savona e ora con la classica denominazione Savona 1907 FBC, la società sta cercando di scalare le categorie, l’anno scorso è arrivata la vittoria della Prima Categoria, e di mantenere vivo il legame con la città.

L’iniziativa avviata questa settimana va proprio in questo senso. Alcuni giocatori della prima squadra del Vecchio Delfino hanno posato indossando le divise ufficiali della stagione 2025/2026 in una location simbolo della città come quella del Museo della Ceramica di via Aonzo. Un modo per identificarsi con un tessuto cittadino che non ha dimenticato la squadra nonostante anni bui.

Promotore dell’iniziativa, il social media manager Mirko Principato: “Ci teniamo a evidenziare e rinsaldare il legame tra squadra e città. Questa è solo la prima di una serie di iniziative per far sì che i social del Savona contribuiscano anche alla promozione del territorio. Cercheremo di promuovere iniziative anche in luoghi all’aperto e in altri spazi museali sia con la prima squadra sia con il settore giovanile. Cercheremo di essere più di una squadra di calcio: come la città ci sostiene allo stadio noi proviamo a dare in cambio qualcosa promuovendone le bellezze e i luoghi di interesse“.

“Ringrazio il Museo della ceramica per come ci ha accolto consentendoci di svolgere il foto shooting nel modo migliore possibile. Tra l’altro, abbiamo notato che il 60% dei bambini delle nostre giovanili sono savonesi di seconda generazione e promuovere queste iniziative non può far altro che contribuire a renderli partecipi a una storia, cittadina e calcistica, di cui potrebbero essere comprensibilmente meno a conoscenza”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti