Il primo docufilm sul fotografo Gabriele Basilico su Sky Arte

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Ho conosciuto l’opera di Basilico nel 2009, durante i miei studi in Architettura. Già all’epoca mi colpì enormemente come da foto così rigorose di edifici e paesaggi emergesse un’energia tanto vitale e poetica; come da fotografie in cui non figuravano uomini, trasparisse un’umanità così potente. Probabilmente è anche “colpa” di Basilico se pochi mesi dopo la laurea ho deciso anch’io di passare dietro una macchina (da presa nel mio caso) con la voglia di raccontare il mio punto di vista sull’architettura”. A raccontarlo è Stefano Santamato, che firma la regia di Basilico – L’infinito è là in fondo, il docufilm in onda su Sky Arte domenica 14 settembre.

Su Sky Arte un omaggio al maestro della fotografia Gabriele Basilico

L’opera, che deve il suo titolo a una frase scritta dallo stesso Basilico su una fotografia scattata a Merlimont nel 1985, è stata realizzata nel 2013, in occasione del decennale della scomparsa del fotografo milanese. Attraverso la voce narrante di Giovanna Calvenzi, gli spettatori entrano in contatto con la parabola umana e professionale del noto autore, il cui profilo è ulteriormente delineato da amici e colleghi. Tra loro figurano Gianni Berengo Gardin e Oliviero Toscani, entrambi scomparsi quest’anno, da Toni Thorimbert, dalla storica della fotografia Roberta Valtorta e dal regista Amos Gitai. Basilico – L’infinito è là in fondo è stato scritto da Beatrice Gardella, Francesco G. Raganato e Stefano Santamato.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

L’articolo "Il primo docufilm sul fotografo Gabriele Basilico su Sky Arte" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti