Emmy 2025. Trionfano le serie tv “The Studio”, “Adolescence” e “The Pitt”

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Nella serata più attesa della televisione americana, la cerimonia di consegna degli Emmy 2025 in diretta dal Peacock Theater di Los Angeles, e condotta dal comico Nate Bargatze, a dominare sono state tre serie: la commedia ambientata a Hollywood, The Studio di Seth Rogen, che con ben 13 premi ha stabilito un record nella sua categoria (disponibile su Apple TV); la miniserie britannica Adolescence, incentrata sul disagio giovanile (disponibile su Netflix); e il medical drama The Pitt (dal 24 settembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW), che a trent’anni dal successo di E.R. ha sorpreso tutti superando la favorita Scissione, ferma a otto riconoscimenti su 27 candidature.

La rivincita di Seth Rogen e Noah Wyle

Seth Rogen entra nella storia conquistando tredici Emmy, tra cui quelli come attore, sceneggiatore e regista, quest’ultimo condiviso con l’amico e collaboratore Evan Goldberg. La sua The Studio per la quale durante Venezia 82 si è intrufolato alla Mostra in cerca di spunti e location – è la commedia che prende di mira e al tempo stesso omaggia Hollywood. Seth Rogen sul palco, stringendo il premio, ha scherzato con emozione: “Non riesco ancora a crederci. Non ho mai vinto nulla in vita mia. Da bambino avevo comprato un trofeo usato in una fiera, e tutti dicevano: hai fatto bene a prenderlo usato”. Un successo anche per Noah Wyle che dopo cinque candidature senza vittoria ai tempi di E.R. per il ruolo del dottor Carter, si aggiudica finalmente l’Emmy come miglior attore drammatico per la sua nuova interpretazione in The Pitt. Le sue parole: “Che sogno essere qui grazie a tutte le persone che mi hanno permesso di provarci per una seconda volta. Lo dedico a mia moglie e alle persone che sono in turno in ospedale questa sera”.

Adolescence. Courtesy Netflix
Adolescence. Courtesy Netflix

Tra gli altri premi anche “Adolescence” e “Hacks”

Il premio per la miglior miniserie è andato a Adolescence. Lo show, record di visualizzazioni su Netflix e capace di alimentare un acceso dibattito arrivato fino al Parlamento britannico, racconta con intensità la violenza e il disagio adolescenziale, ispirandosi a un tragico fatto di cronaca: l’omicidio di una ragazza da parte di un coetaneo. La serie ha conquistato otto Emmy. Sul palco, la produzione ha sottolineato lo spirito di squadra: “Questo risultato è frutto di una collaborazione. Dal primo all’ultimo, ci siamo sempre trattati con rispetto e amore: che fossi un executive producer o la persona che portava i bagel, tutti ci siamo sentiti parte di qualcosa. Dite ai vostri familiari che li amate”. Tra gli altri riconoscimenti: Britt Lower, volto di Scissione, si porta a casa il premio come miglior attrice drammatica; Jean Smart, invece, trionfa come miglior attrice protagonista in una serie comica per il ruolo della stand-up comedian Deborah Vance in Hacks. Per lei si tratta del settimo Emmy in carriera.

Tutti i premi degli Emmy 2025

SERIE DRAMMATICA – The Pitt
SERIE COMICA – The Studio
MINISERIE O SERIE ANTOLOGICA – Adolescence

ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – Britt Lower, Severance
ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – Katherine LaNasa, The Pitt
ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA – Jean Smart, Hacks
ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA – Hannah Einbinder, Hacks
ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV – Cristin Milioti, The Penguin
ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV – Erin Doherty, Adolescence
ATTRICEIN UNA SERIE DRAMMATICA – Merritt Wever, Severance
ATTRICE GUEST IN UNA SERIE DRAMMATICA – Olivia Colman, The Bear

ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – Noah Wyle, The Pitt
ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA – Tramell Tillman, Severance
ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA – Seth Rogen, The Studio
ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA – Jeff Hiller, Somebody Somewhere
ATTORE PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV – Stephen Graham, Adolescence
ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE O FILM TV – Owen Cooper, Adolescence
ATTORE GUEST STAR IN UNA SERIE DRAMMATICA – Shawn Hatosy, The Pitt
ATTORE GUEST STAR IN UNA SERIE COMICA – Bryan Cranston, The Studio

SCENEGGIATURA DI UNA SERIE COMICA – The Studio
SCENEGGIATURA DI UNA SERIE DRAMMATICA – Andor
SCENEGGIATURA DI UNA MINISERIE – Adolescence
REGIA DI UNA SERIE COMICA – The Studio
REGIA DI UNA SERIE DRAMMATICA – Slow Horses
REGIA DI UNA MINISERIE O FILM TV – Adolescence

REALITY – The Traitors
SERIE TALK – The Late Show with Stephen Colbert
SERIE TALK SCENEGGIATA – Last Week Tonight con John Oliver
SPECIALE DAL VIVO –  SNL50: The Anniversary Special

Margherita Bordino

L’articolo "Emmy 2025. Trionfano le serie tv “The Studio”, “Adolescence” e “The Pitt”" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti