Il pilota confonde la destra con la sinistra: aereo della British Airways prende fuoco durante il decollo. Pista chiusa, 23 voli cancellati

  • Postato il 10 maggio 2025
  • World News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Un attimo di confusione, una mano che si muove nella direzione sbagliata su una leva cruciale, e un decollo si trasforma in un’emergenza con incendio sulla pista. È quanto accaduto il 28 giugno 2024 all’aeroporto di Londra Gatwick a un Boeing 777 della British Airways diretto a Vancouver, Canada, con a bordo 334 passeggeri e 13 membri dell’equipaggio. Un incidente le cui cause sono state ora rese note dal rapporto dell’Air Accidents Investigation Branch (AAIB), l’ente investigativo britannico per gli incidenti aerei.

Secondo l’inchiesta, a scatenare la sequenza di eventi che ha portato all’incendio dei freni del carrello di atterraggio destro e all’interruzione del decollo è stato un errore del copilota: una fatale confusione tra la mano sinistra e quella destra nell’azionare una leva. Il rapporto dell’AAIB ricostruisce quegli attimi concitati. Mentre l’aereo era in piena corsa di decollo, il comandante ha ordinato l’interruzione della manovra, iniziando la procedura di frenata. In quel preciso istante, il copilota, un professionista con oltre 6.100 ore di esperienza di volo, avrebbe dovuto compiere un’azione specifica su una leva, presumibilmente per ridurre la potenza dei motori o coadiuvare la frenata. Invece, come si legge nel rapporto, ha “involontariamente” mosso la leva verso sinistra, quando avrebbe dovuto spostarla verso destra.

Questa azione errata ha avuto l’effetto di ridurre la spinta dei motori proprio nel momento in cui era necessaria la massima efficacia frenante. Non solo: gli investigatori hanno scoperto che, subito dopo, il copilota ha “momentaneamente accelerato di nuovo” prima di realizzare l’errore e contribuire ad arrestare la corsa del velivolo. L’aereo, fortunatamente, “si è fermato a poca distanza dalla fine della pista”, ma la sequenza di spinte e frenate anomale ha causato un surriscaldamento estremo dei freni del carrello destro, che hanno preso fuoco. Immediato l’intervento delle squadre antincendio dell’aeroporto per domare le fiamme. Per i 347 occupanti del velivolo, solo un grande spavento: non sono stati segnalati feriti.

L’incidente aveva però avuto ripercussioni significative sull’operatività di Gatwick: la pista è rimasta chiusa per 50 minuti, causando la cancellazione di 23 voli. Il copilota, la cui ultima esperienza di volo risaliva a due settimane prima dell’incidente, si è detto “sorpreso” dal suo errore e ha dichiarato agli investigatori di non riuscire a spiegare le cause che lo hanno portato a quella fatale confusione. L’analisi interna condotta da British Airways, citata nel rapporto AAIB, ha confermato che la mattinata dell’evento era trascorsa senza anomalie evidenti, né particolari carichi di lavoro o distrazioni che potessero aver compromesso l’operato dell’equipaggio.

A rendere la vicenda ancora più singolare è un dettaglio curioso: appena quattro giorni prima dell’incidente, British Airways aveva diffuso un avviso interno sulla sicurezza operativa, esortando i piloti a “fermarsi prima di eseguire” ogni manovra e a riflettere attentamente sull’azione da intraprendere. Un monito che, alla luce dei fatti, suona quasi profetico. In seguito all’incidente, la compagnia aerea, come riferito dall’AAIB, ha adottato misure correttive: ha introdotto una nuova sezione nei materiali di briefing pre-volo dedicata agli “errori di selezione” (come quello destra/sinistra) e sta rafforzando il concetto di attenzione e concentrazione anche durante le sessioni di addestramento al simulatore. Il rapporto dell’AAIB sottolinea, infine, l’importanza della “human factor analysis” e delle procedure di “cross-check” in cabina di pilotaggio per prevenire errori che, anche da parte di piloti esperti, possono avere conseguenze potenzialmente disastrose.

L'articolo Il pilota confonde la destra con la sinistra: aereo della British Airways prende fuoco durante il decollo. Pista chiusa, 23 voli cancellati proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti