Il misero servizio al cittadino del ponente ligure con lo spostamento a monte della ferrovia
- Postato il 5 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Ponente. E’ necessario sottolineare che la nuova tratta ferroviaria già spostata a monte tra Andora e Ventimiglia è praticamente adatta solo ad un trasporto di tipo pendolare e turistico, e questo è necessario ribadirlo in ogni sede con forza in quanto la “versione ufficiale” continua a propagandare verità assolutamente non vere!
Il trasporto di containers high cube e di Tir su treno è impossibile ed allora che resta? Questo è il punto da avere bene in mente!
Un altro punto fondamentale è il servizio al territorio, perché è questo l’unica missione della ferrovia. Dico unica perché il trasporto merci che non siano i containers high cube ed i Tir su treno è assai marginale. Quale servizio dunque al territorio?
Nelle tratte già spostate a monte c’è stata una falcidia esasperata di stazioni e fermate, nonché uno spostamento a monte delle stesse che non le ha rese più appetibili per il cittadino. Traffico passeggeri crollato a meno della metà! Un disastro!
Nella tratta ancora da “spostare a monte” ci sarebbe un’ulteriore falcidia di stazioni, ed uno spostamento a monte devastante per un buon servizio al cittadino.
Vedasi la nuova stazione di Albenga o la nuova stazione di Borghetto-Ceriale-Loano in posizione tale da rendere assai difficile l’utilità del servizio.
Un confronto allucinante è il capillare servizio che le ferrovie offrono nel levante ligure e nell’area Genova con lo scadentissimo servizio a ponente. Perché questa penalizzazione del ponente? Da Voltri a Spezia una stazione ogni 2,11 km, da Voltri a Ventimiglia una stazione ogni 6,11 km. Perché?
Ultimo ma non ultimo il problema velocità:In Piemonte i treni hanno velocità medie superiori a 59 km/h. Il regionale Torino Bardonecchia 111 km/h. In Liguria Ovest tutti i treni sono al di sotto dei 50 km/h, ad eccezione dell’IC che raggiunge una punta di 64 km/h!
Anche questo è un argomento di assoluto interesse di chi utilizza il treno! Servizio e velocità!
La funesta connessione Torino-Savona, 3 ore di percorso in media, ha una velocità di circa 70 km/h nel tratto Torino Ceva, che crolla a 52 km/h da Ceva a Savona! Bisogna alzare la voce?