Celle Ligure: quasi 40 eventi, oltre 20 proiezioni e 12 registi alla Mostra internazionale del cinema indipendente dedicata a Lina wertmüller
- Postato il 6 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Celle Ligure. Dal 1° al 5 ottobre, uno dei Borghi più belli d’Italia ha accolto 38 eventi, tra cui oltre 20 proiezioni di lungometraggi, cortometraggi e documentari provenienti da cinque Paesi, e ha consegnato a 12 registi la “Civetta”, simbolo della rassegna.
La manifestazione – organizzata dall’associazione Progetto CineIndipendente, attiva nel settore con esperienza ventennale – si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dagli addetti ai lavori e vanta il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Celle Ligure, il sostegno di CNA Cinema e Audiovisivo Liguria e Genova Liguria Film Commission, quello della Fondazione Compagnia di San Paolo e la collaborazione con Genova Liguria Film Commission.
“Questo viaggio nel cinema è iniziato e si è concluso con l’omaggio a Lina Wertmüller, la cui figura è stata raccontata anche alle scuole. Vogliamo innanzitutto ringraziare il Comune di Celle Ligure e tutti gli enti e i partner che hanno creduto in questo ritorno della Mostra, sostenendo un progetto culturale che valorizza il territorio attraverso il cinema. Con i suoi numeri e la varietà dei contenuti proposti gratuitamente, questa edizione ripropone un appuntamento centrale per il cinema indipendente, perché stimola nuove connessioni tra autori, produttori e pubblico. La nascita del Liguria Film Market è inoltre un passo decisivo verso la crescita della manifestazione e l’apertura di nuove prospettive a livello nazionale e internazionale. Da oggi ci rimettiamo al lavoro per costruire la prossima edizione, con l’obiettivo di rendere questo appuntamento sempre più riconoscibile e attrattivo”, dichiarano dall’associazione Progetto CineIndipendente, organizzatrice della Mostra.
Grande novità di quest’anno è stata la prima edizione del Liguria Film Market, realizzata in sinergia con CNA Cinema e Audiovisivo Liguria. L’iniziativa ha subito mostrato la sua rilevanza, con oltre 30 produttori e professionisti provenienti da Italia, Francia e Svizzera. In programma panel tematici, un focus sul cinema africano e le tematiche della diaspora, la formula “Touch and Try” dedicata alle nuove tecnologie, due laboratori rivolti alla produzione ligure e alle coproduzioni internazionali, oltre al concorso “Diventa Filmmaker”.

Tra i momenti più significativi, l’“Eat to Meet”, pensato come piattaforma di networking e confronto tra operatori del settore.