Il fascino racing dell’Italjet DRAGSTER 700 TWIN: prezzo da capogiro

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

In una oceano di proposte di ogni genere, specie e qualità, il lancio dell’Italjet DRAGSTER 700 TWIN non è passato inosservato. Elaborato presso il Centro Stile di Castel Guelfo di Bologna, lo scooter dall’animo sportivo conserva uno stretto legame con il Motorsport. Non a caso è stato scelto l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, vero e proprio tempio del mondo delle corse, per l’unveiling ufficiale.

Il DRAGSTER 700 Twin risulta veloce anche da fermo, merito di un look accattivante. Da qualsiasi angolazione trasuda una attenzione maniacale per i dettagli aerodinamici. Più che uno scooter sembra quasi una moto pronta a aggredire i cordoli. Il nuovo punto di riferimento della gamma Italjet vanta un motore bicilindrico da 692 cc raffreddato a liquido, in grado di sprigionare 68 CV a 8.500 giri/minuto, con una top speed dichiarata di 190 km/h. Gli appassionati apprezzeranno il cambio manuale a sei marce con frizione a bagno d’olio e catena finale. I neopatentati potranno beneficiare di una versione depotenziata da 35 kW, omologata per patente A2.

Oltre i limiti tradizionali del racing

I tecnici dell’Italjet hanno alzato l’asticella della guida sportiva, senza dimenticare un uso valido nelle giungle urbane. La nascita dell’azienda nel 1959 nella Motorvalley bolognese ha segnato una produzione di moto e scooter estremi, seguendo il diktat delle realtà vicine. Nel 1986 l’azienda cessò la produzione di motocicli per rilanciarsi con una serie di scooter, come i modelli DRAGSTER, Formula, Torpedo e Velocifero, must have degli anni ’90.

Il nuovo DRAGSTER 700 TWIN diventerà un oggetto di culo per i puristi. La premium Edition, proposta in due colorazioni: Nero/Giallo e Rosso/Bianco/Antracite, è da collezione. Sarà commercializzata da gennaio 2026 al prezzo di 13.990 euro al netto delle spese di immatricolazione e messa su strada. La produzione iniziale sarà limitata e i preordini sono già aperti sul sito ufficiale. Le consegne della Limited Edition, invece, inizieranno nell’ottobre 2025. Anche Aprilia si è ispirata alla MotoGP per il lancio del suo nuovo SR GT Replica.

La partecipazione del Team Italjet Gresini Moto2

La squadra del compianto Fausto Gresini, oggi gestita dalla vedova Nadia Padovani, sta facendo passi in avanti notevoli nel Motomondiale. In MotoGP Alex Marquez e Fermin Aldeguer hanno spinto la squadra al secondo posto della classifica dei team, alle spalle solo della corazzata ufficiale della Casa di Borgo Panigale. Il fratello minore di Marc Marquez sta ottenendo i primi successi in MotoGP nel 2025, surclassando il due volte campione del mondo della classe regina Pecco Bagnaia. Quest’ultimo non solo è finito alle spalle del futuro campione del mondo, Marc Marquez, ma salvo recuperi miracolosi verrà battuto anche dall’alfiere di punta del Team Gresini Racing.

Il lavoro svolto dai meccanici della squadra satellite della Ducati è stato esemplare, oscurando anche i progressi del gruppo di Valentino Rossi. I rider Albert Arenas e Darryn Binder del Team Gresini Racing in Moto2 sono saliti in sella al DRAGSTER 700 TWIN per alcuni giri dimostrativi a Imola, rafforzando la partnership con la squadra, che proseguirà anche nella prossima stagione con Italjet come title sponsor. Massimo Tartarini, Presidente e CEO, ha annunciato che il carattere distintivo del nuovo modello rispecchia al 100% lo spirito Italjet.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti