Rivoluzione elettrica in Casa Honda: svelata la futuristica naked WN7
- Postato il 17 settembre 2025
- Moto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

L’industria motociclistica, proprio come quella automobilistica, deve confrontarsi con un universo normativo nuovo che cambierà gli scenari della mobilità nei prossimi anni. Se gli automobilisti fanno fatica a cambiare le proprie abitudini, per un vero centauro le moto elettriche sono ancor più difficili da accettare. Per convincere gli scettici la Honda ha presentato la WN7, dopo anni di lavori e prototipi.
La prima moto elettrica della Casa giapponese arriverà nei concessionari nel mese di febbraio 2026. Per ora sono emersi solo alcuni dettagli per ingolosire i progressisti green che possono già preordinarla. I tecnici della Honda hanno annunciato che la lettera “W” segue la filosofia progettuale “Be the Wind”, mentre la lettera “N” identifica l’anima “Naked” della moto, mentre il numero 7 è un chiaro riferimento alla potenza del bolide elettrico.
I dati tecnici della WN7
Dopo il lancio del concept EV FUN, i tecnici della Casa giapponese hanno ufficializzato le caratteristiche della moto definitiva. La prima elettrica di Honda avrà un motore da 18 kW nominali (50 kW di picco) con una coppia di 100 Nm. Il peso si attesta sui 217 kg, mentre la top speed supererà il 110 km/h. Numeri non in linea con la tradizione termica, ma i tecnici hanno assicurato che la WN7 offrirà un’erogazione paragonabile a quella di una moto con motore a combustione interna di 600 cc. Potrà essere anche una occasione per i possessori della patente A1 che sono disposti ad accontentarsi di una versione con potenza limitata a 11 kW.
Dal punto di vista estetico la WN7 risulta convincente, grazie a un mix tra linee tese ed elementi classici. L’assenza del tradizionale motore sotto il serbatoio fa un certo effetto, ma Honda si fa perdonare con un’autonomia di oltre 130 km. Inoltre, risulta compatibile con lo standard di ricarica rapida CCS2, che consente di passare dal 20 all’80% in soli 30 minuti dalle colonnine in corrente continua. Da una wallbox da 6 kW in corrente alternata un pieno di energia si completa in meno di 3 ore. Non manca l’illuminazione full LED e un display da TFT da 5 pollici connesso tramite Honda RoadSync con interfaccia utente dedicata ai veicoli elettrici.
Il prezzo della nuova Honda full electric
Se i tecnici giapponesi non fossero convinti di ottenere grandi risultati non si sarebbero avventurati in questa nuova era. Per ora i brand che hanno proposto moto sportive elettriche hanno fallito. Per non trasformare la nuova WN7 in un flop, i tecnici si sono presi ancora un po’ di tempo in vista dell’unveiling ufficiale all’EICMA 2025 che si terrà a Milano all’inizio del mese di novembre.
La moto elettrica promette una esperienza di guida fluida e senza vibrazioni. L’assenza del classico sound ridefinirà i canoni di una silenziosità a bordo senza precedenti. Il know-how maturato da Honda in oltre 75 anni di sviluppo motociclistico raggiungerà una nuova frontiera da febbraio 2026. Il prezzo? 15.190 euro ma i preordini saranno disponibili sino a fine anno. I clienti che sceglieranno la WN7 avranno l’accesso alle primissime unità in arrivo all’inizio del 2026 e riceveranno in omaggio la comoda borsa da sella portacavo. Per maggiori informazioni sui preordini vi suggeriamo poi un salto presso la concessionaria Honda più vicina.