Il cielo di cristallo di San Lucido

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Il cielo di cristallo di San Lucido

Share

UNA strada, migliaia di luci, milioni di emozioni: siamo nel cuore del borgo di San Lucido che per 30 giorni l’anno, fino al 31 di agosto, si trasforma in una passerella di cristallo scintillante, un museo a cielo aperto e un palcoscenico di eventi irripetibili.

Benvenuti a “via dei Lampadari”, giunta alla sua tredicesima edizione. Questa non è una semplice strada: è diventata la via più cliccata sui social media. I post legati all’evento hanno superato le 40.000 visualizzazioni attirando visitatori da più parti, curiosi di ammirare quello che ormai è diventato un simbolo di creatività, eleganza e comunità. Un cielo di cristallo sospeso tra sogno e realtà.

Il cuore dell’evento è ovviamente la straordinaria installazione di San Lucido: centinaia di lampadari di cristallo, ognuno con una storia diversa, ognuno donato da famiglie o acquistato che vedono in questo gesto un modo per condividere memoria, bellezza e identità.

«Quel lampadario apparteneva a mia nonna, l’ho voluto qui per ricordarla», racconta uno dei tanti visitatori che ha riconosciuto il suo pezzo di storia appeso sopra di sé. E come lui, tanti altri partecipano a questa magia emotiva, rendendo la passeggiata tra le luci qualcosa di personale e profondo. Il merito dell’organizzazione va al Peppone Group, che ha curato 30 giorni di eventi diversi, tutti a partecipazione libera o privata, coinvolgendo artisti, performer, e musicisti.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Il cielo di cristallo di San Lucido

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti