Il Castello di Ravadinovo “innamorato del vento”, che cambia colore durante il giorno
- Postato il 4 novembre 2025
- Posti Incredibili
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni
I sogni d’infanzia possono diventare realtà anche se puntano alle favole: proprio come è successo all’architetto Georgi Kostadinov Tumpalov, che ha costruito pietra su pietra un magnifico maniero “innamorato del vento”, che cambia colore nell’arco della giornata: il Castello di Ravadinovo.
Non è una di quelle fortezze medievali arroccate su montagne e speroni di roccia, guardiane delle valli e dei mari che un tempo potevano portare attacchi nemici. È un castello fiabesco più moderno e unico nel suo genere, con la sua architettura stravagante e insolita, proprio come lo è la sua posizione: al centro di una verdeggiante pianura coltivata della Bulgaria, a due passi dalla costa meridionale del Mar Nero.
Il meraviglioso castello che cambia colore
Il castello di Ravadinovo è uno spettacolo per gli occhi: alte torri, campanili e recinzioni, ma anche una cappella, la cantina e un lago artificiale, sono stati tutti costruiti a partire dal 1996 con 20.000 tonnellate di pietra estratta dalle viscere dei Monti Strandzha, nella parte orientale della Bulgaria che si affaccia al Mar Nero.
Un sogno che si è avverato per l’architetto, progettista e sviluppatore Georgi Kostadinov Tumpalov, che ha creato una meraviglia fiabesca con un design fuori dai classici schemi e che ha voluto chiamare castello “innamorato del vento”.
La sua vera chicca? La pietra utilizzata per la sua realizzazione contiene tracce di micro-diamanti, che a contatto con la luce creano uno spettacolo di colori cangianti nell’arco della giornata: al mattino e durante il tramonto il castello ha sfumature rosa, durante il giorno diventa bianco e con la Luna piena brilla come una stella. Ma le sue particolarità non finiscono qui: a renderlo unico è anche la sua forma che ricorda uno stemma, simbolo di fiducia, amore e impegno per la sua costruzione e sviluppo.
Il fascino del castello si respira anche negli interni, dove si trova una galleria d’arte che ospita il Museo delle Porcellane e il Museo delle Mappe Antiche, sale sontuose e le “Stanze del Costruttore”.

La fiaba continua anche nei giardini che abbracciano la fortezza, ricchi di alberi, piante e fiori esotici, laghetti, statue e addirittura il “Pozzo dei desideri“, oltre a tanta fauna: dai pesci ai cigni bianchi e neri, fino ai pellicani.
Un luogo mistico e romantico che ricorda le atmosfere di Disneyland e meta imperdibile durante un viaggio in quest’area dei Balcani, soprattutto per una giornata speciale in famiglia. Qui tutto sembra sospeso tra sogno e realtà, un luogo dove anche gli adulti tornano bambini e ogni pietra racconta la passione di chi ha voluto dare forma a un’idea che sembrava impossibile.
Dove si trova
Il Castello di Ravadinovo sorge a circa 2 km dalla città di Sozopol, affacciata al Mar Nero. Viaggiando in auto da Burgas verso sud, lungo questo tratto di costa della Bulgaria, si può raggiungere facilmente questa attrazione che regala momenti e scatti memorabili tra le sue architetture pittoresche. In loco si trova anche un comodo parcheggio gratuito.
