Il 7 ottobre arriva la Superluna del Raccolto: ecco quando si potrà vedere e perché si chiama così

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La prima Superluna del 2025 si presenta il 7 ottobre, con la fase di piena prevista alle 05:49 ora italiana, circa 32 ore prima del passaggio alla minima distanza dalla Terra, stimata in meno di 360mila chilometri, contro una media di oltre 384mila. Si tratta della cosiddetta Luna del Cacciatore, o Luna del Raccolto, nomi legati alle tradizioni dei nativi americani e al periodo della fine dei raccolti autunnali.

“Questa Luna piena arriva subito dopo la Notte Internazionale della Luna, che si è tenuta quest’anno il 4 ottobre e che è stata un grande successo: abbiamo avuto oltre 200 adesioni in tutta Italia”, ha spiegato Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) all’Ansa. “Ci permetterà di continuare ad ammirare il nostro satellite, in attesa della vera Superluna di novembre. Inoltre – ha aggiunto – sarà anche l’occasione per capire qual è Saturno: nella notte tra 5 e 6 ottobre il pianeta si è trovato in congiunzione con la Luna e perciò è ancora molto vicino ad essa”.

Secondo Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, la Superluna “apparirà circa il 6% più grande e un po’ più luminosa, ma solo un osservatore molto esperto riuscirà a cogliere la piccola differenza con una normale Luna piena”. Il Virtual Telescope trasmetterà in diretta streaming l’evento dalle 05:00, grazie agli strumenti situati a Manciano, in provincia di Grosseto, sotto uno dei cieli più bui della penisola. Durante la trasmissione verranno mostrate anche immagini di repertorio che immortalano la Luna accanto ai principali monumenti di Roma. La Superluna del 7 ottobre precede quelle in programma il 5 novembre e il 4 dicembre, completando un trittico di eventi osservabili in Italia e visibili anche a occhio nudo, condizioni meteorologiche permettendo.

L'articolo Il 7 ottobre arriva la Superluna del Raccolto: ecco quando si potrà vedere e perché si chiama così proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti