Il 4 ottobre festa nazionale? L’ipotesi di ripristinare san Francesco e santa Chiara tra le “solennità civili”

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

Dopo quasi mezzo secolo il 4 ottobre potrebbe ritornare in calendario come festa nazionale. Un disegno di legge proposto da Noi Moderati è in discussione alla Camera, e vorrebbe riportare la festa dei patroni d’Italia, San Francesco e Santa Chiara, tra le solennità civili, come era fino al 1977. Il 4 ottobre fu tra le feste abrogate dalla misura di austerity del governo di Andreotti.

Il primo articolo del ddl stabilisce che “al fine di celebrare e di promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà, incarnati dalla figura di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno”. Scuole e uffici pubblici non si limiteranno solo alla chiusura, ma saranno incoraggiate a sviluppare iniziative legate ai valori incarnati dal santo: pace, fraternità, inclusione e tutela dell’ambiente.

L’iter per l’approvazione della nuova legge è già iniziato e il 18 settembre ci sarà il voto alla Camera. Il testo poi passerà al Senato dove non si aspettano resistenze. Il ddl è appoggiato dai partiti della maggioranza. Se tutto dovesse andare per il meglio, dal 2026, gli italiani potrebbero trovarsi un giorno in più di festività sul calendario.

L'articolo Il 4 ottobre festa nazionale? L’ipotesi di ripristinare san Francesco e santa Chiara tra le “solennità civili” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti