I viaggi da sogno del 2026: le mete segrete scelte con Best in travel che ti faranno volare
- Postato il 6 novembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Dal Botswana alla Sardegna, passando per Cadice e il Giappone: il mondo nel 2026 sarà un invito a partire, con esperienze che cambiano lo sguardo.
Il viaggio non è più solo spostarsi da un punto all’altro. È diventato un modo per ritrovare sé stessi, per sentire il ritmo autentico dei luoghi e uscire dagli schemi dell’overtourism. Sempre più persone scelgono esperienze che lasciano un segno profondo: camminare tra paesaggi remoti, condividere un pasto con una comunità locale, dormire sotto un cielo stellato lontano dalle luci artificiali. È a questi viaggiatori consapevoli che si rivolge la nuova guida Best in Travel 2026 di Lonely Planet, un’edizione che promette meraviglie in ogni angolo del pianeta.
Ogni anno la casa editrice australiana seleziona le destinazioni più interessanti da visitare, ma questa volta l’attenzione si sposta ancor di più sull’esperienza umana, sull’incontro e sulla sostenibilità. Dalle savane africane ai vulcani coreani, fino alle antiche rovine del Mediterraneo, il mondo si mostra in tutta la sua diversità, offrendo percorsi lontani dai circuiti più battuti.
C’è chi sogna l’avventura e chi cerca pace, chi desidera perder tempo per ritrovarne il senso. Nel 2026, viaggiare significa scegliere con cura e rispetto.
Le destinazioni da non perdere nel 2026
A guidare la classifica c’è il Botswana, terra di safari etici e cieli che sembrano non finire mai. Qui la natura è protagonista assoluta: il Delta dell’Okavango si trasforma in un mosaico d’acqua e vegetazione dove si incontrano elefanti, leoni e ippopotami. Un luogo perfetto per chi vuole vivere il contatto con la natura senza rinunciare alla tutela dell’ambiente.
Al secondo posto spicca il Perù, che unisce la forza delle sue radici antiche all’energia di una modernità vivace. Dai misteri di Machu Picchu ai quartieri creativi di Lima, ogni passo racconta la storia di un Paese in continua evoluzione.
Chi invece sogna orizzonti più lontani può lasciarsi incantare dall’isola sudcoreana di Jeju-do, un paradiso vulcanico dove si scalano montagne e ci si immerge tra foreste di kelp e coralli multicolori. È una destinazione che unisce natura e spiritualità, perfetta per chi vuole rallentare e respirare.
L’Australia entra in classifica con le Ikara–Flinders Ranges, paesaggi primordiali che sembrano appartenere a un altro pianeta. A fare da contrappunto, la gioiosa Cadice in Spagna, che nel periodo del Carnevale diventa un’esplosione di colori, musica e allegria.
E c’è spazio anche per l’Italia: la Sardegna viene celebrata per la sua anima autentica, fatta di mare, pietra e cultura millenaria. Dai nuraghi alle spiagge di quarzo, l’isola racconta una bellezza che non ha bisogno di artifici.

Non solo luoghi, ma anche esperienze: dal trekking tra le vette del Tagikistan al soggiorno in un tradizionale ryokan giapponese, dal tour gastronomico negli Emirati Arabi alla visita alla Villa E-1027 di Eileen Gray in Costa Azzurra, ogni proposta di Best in Travel 2026 è un invito a esplorare con curiosità e rispetto.
Il mondo che ci aspetta nel nuovo anno non è fatto di destinazioni, ma di emozioni da vivere. Che sia un treno sospeso sul fiume Sabie in Sudafrica o una notte nel deserto tunisino, la vera meta resta la capacità di meravigliarsi.
Perché i viaggi più belli non si trovano solo su una mappa. Si portano dentro, come ricordi che continuano a farci volare anche dopo il ritorno.
L'articolo I viaggi da sogno del 2026: le mete segrete scelte con Best in travel che ti faranno volare proviene da Blitz quotidiano.