“I Dialoghi” si concludono il 19 settembre a Palazzo Reale con la lectio magistralis di Laura Canali

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Cultura
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. La XVIII edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, dedicata all’Oriente, si conclude venerdì 19 settembre alle ore 17.30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10, Genova) con la lectio magistralis della cartografa e artista Laura Canali sul “Mediterraneo che unisce”, durante le giornate del 65° Salone Nautico.

Navigare il Mediterraneo oggi significa attraversare un sistema complesso di confini, culture, economie, memorie e tensioni. Le mappe che Laura Canali realizza vogliono essere una proposta a rimediterraneizzarci, riscoprendo il mare come legame profondo con il nostro passato e il nostro futuro. Laura Canali pubblica le sue mappe geopoetiche e geopoetiche sul mensile “Limes” ed è presente alla Biennale di Venezia 2025 con due progetti: un’installazione al Padiglione Italia dedicata al Mar Mediterraneo e un’altra in concorso con il progetto “Roma è una cometa”. Nel 2011, dopo aver realizzato oltre 5000 mappe politiche elabora opere geopoetiche, decide di seguire la propria indole artistica iniziando a creare delle opere di ispirazione cartografica più libere dall’esigenza di rappresentazione prettamente giornalistica e cercando di dare vita alla propria reinterpretazione visiva del mondo. Numerose sono le mostre e le esposizioni a cui ha partecipato.

Biglietti a Palazzo Reale: 10 euro intero, 8 euro ridotto. Prevendita sempre on line su www.mailticket.it e in biglietteria un’ora prima degli eventi. Info whatsapp 351 4472182 o info@teatropubblicoligure.it.

A Palazzo Reale è possibile visitare il Museo un’ora prima dello spettacolo con lo stesso biglietto. Info Palazzo Reale 010 2705231/010 2705231. “Dialoghi sulla rappresentazione”, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è un progetto di Teatro Pubblico Ligure in collaborazione con Musei Nazionali di Genova – Direzione regionale Musei Nazionali Liguria e Museo d’Arte Orientale “E. Chiossone” e Museo d’Arte Orientale “E. Chiossone”, con il patrocinio del Comune di Genova.

L’appuntamento fa parte di “Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo”, terza edizione. “Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo” è un progetto di Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria, Musei Nazionali di Genova – Palazzo Reale e Teatro Pubblico Ligure, con la direzione artistica di Sergio Maifredi, sostenuto da Ministero della Cultura e Regione Liguria con il contributo di Fondazione De Mari, vincitore del Bando del Ministero della Cultura per la valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti