“Ho affittato ‘la casa invisibile’ su Airbnb e quello che sembrava un sogno è diventanto un incubo. Ho pagato 9 mila euro più del previsto”: il video di Sean Davis

Una casa famosissima, di quelle dove alloggiano celebrità come Demi Lovato, Lizzo e Diplo, di quelle che appaiono in programmi dedicati, per l’appunto, a case favolose, come Netflix in World’s Most Amazing Vacation Rentals. Si chiama “La casa invisibile” , si affitta su Airbnb e si trova in California. Uno può pensare che andarci sia un sogno, ma attenzione: stando a quanto pubblicato da Sean Davis (@seanmdavis) su TikTok, va bene soggiornarci a patto di avere 2400 dollari da spendere (al giorno) e di leggere le clausole contrattuali. Nel suo video virale da oltre 1,3 milioni di visualizzazioni, il tiktoker racconta di essere stato ‘spennato’: gli sono stati addebitati infatti 10.000 dollari (più di 9.000 euro) per un selfie.

Intanto, la dimora si chiama “Invisible house” perché, va da sé, si mimetizza con l’ambiente intorno: 500 mq su 90 acri, costruita dai produttori cinematografici Chris e Roberta Hanley, la ‘casa invisibile’ confina con il Joshua Tree National Park. Ha una piscina solare interna di 30 metri ed è pensata per avere il minore impatto ambientale possibile. Ma Davis avvisa: “Sembra un sogno, ma è un incubo totale”.

Il creator aveva affittato la proprietà pensando di farne un set per foto, ma ha scoperto solo dopo che gli scatti comportavano un costo non dichiarato. Stando alla sua versione, a creare problemi non sono stati gli scatti all’esterno ma il selfie che la ragazza di un suo amico ha scattato in bagno. Selfie che – con tag – è diventato virale su Instagram facendo scattare la ‘multa’. Ma questa non è l’unica lamentela di Davis: “Di notte non puoi vedere fuori, ma da fuori si vede dentro perfettamente… e la cosa peggiore è che la casa scricchiola come un grattacielo tutta la notte, è rumorosissima”. Lo sfogo del tiktoker è stato molto visto ma non tutti i commentatori sono d’accordo con lui: “Ho gestito una proprietà con riprese frequenti, e funziona così. È lo standard di settore pagare una location per usi pubblicitari. Benvenuto nel business! Nessuno fa lo stesso errore due volte!”.

L'articolo “Ho affittato ‘la casa invisibile’ su Airbnb e quello che sembrava un sogno è diventanto un incubo. Ho pagato 9 mila euro più del previsto”: il video di Sean Davis proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti