Hennebique, la Regione si riprende 20 milioni: “I lavori possono andare avanti da soli”

  • Postato il 20 febbraio 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 4 Visualizzazioni
demolizione hennebique

Genova. La Regione Liguria disinveste 20 milioni di euro dall’operazione Hennebique, il grande silos granario da anni in attesa di riqualificazione nel bacino del porto antico. A prevederlo è una delibera approvata oggi dalla giunta e annunciata dal presidente Marco Bucci nel consueto punto stampa del giovedì pomeriggio per illustrare i provvedimenti adottati.

“Visto che i lavori sono iniziati e vanno avanti per conto proprio – ha spiegato il governatore – questi 20 milioni torneranno nella disponibilità della Regione e confluiranno nel fondo strategico. Decideremo poi il mese prossimo dove saranno locati e come verranno spesi. Questo investimento viene liberato e quindi sarà destinato alla realizzazione di opere sul territorio di cui la Liguria ha tanto bisogno. Si tratta dunque di un risultato molto positivo che ci consente di incamerare risorse preziose”.

L’ultima stima dei costi per la riqualificazione si attestava a 143 milioni di euro, partendo da una cifra iniziale di 100 milioni ai quali si aggiungono 10 milioni di contributo pubblico dell’Autorità portuale. I privati hanno ottenuto una concessione di 90 anni a fronte della corresponsione di un canone annuo di 375mila euro. A portare avanti l’operazione sono la bergamasca Vitali e Roncello Capital tramite una newco, mentre al momento sarebbe sfumato l’interessamento diretto di Cdp, di cui si era valutato un ingresso nella compagine societaria.

Bucci ha riferito che le demolizioni sono a buon punto: “Sappiamo che hanno già abbattuta un’ala e anche la facciata ha parecchie parti abbattute, il progetto è partito”. Di fatto, dopo numerosi annunci a vuoto, i lavori veri e propri sono iniziati a inizio dicembre con la demolizione del corpo basso novecentesco non vincolato dalla Soprintendenza. Se si procedesse senza altri intoppi, date le tempistiche che erano state fornite, il nuovo Hennebique potrebbe essere pronto tra il 2026 e il 2027, pur con diversi anni di ritardo sulla tabella di marcia.

Il progetto, secondo gli ultimi aggiornamenti forniti dall’Autorità portuale, prevede uno “sviluppo polifunzionale del compendio con comparto hospitality dedicato ai turisti delle crociere e del Porto Antico, servizi crocieristici a supporto della vicina Stazione Marittima, una componente ad uffici e servizi dedicati alla città. L’Hennebique tornerà ad essere simbolo di innovazione e sostenibilità, integrando tecnologie e sistemi all’avanguardia che lo renderanno un edificio smart e green“.

“Ci sono parecchie aziende interessate”, ha aggiunto Bucci. Gli ultimi accordi prevedevano di insediare nell’ex silos quartier generale di Fincantieri e Autostrade, con una quota rilevante di spazio (in origine 8.700 metri quadrati) destinato a nuovo terminal crociere.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti