“Hanno consumato 200 euro tra cibo e vino, poi sono scappati senza pagare. È un gesto stupido”: due turisti incastrati dalle telecamere di sorveglianza

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Duecento euro di consumazione tra cibo e vino, poi la scusa di fumare una sigaretta e la fuga senza pagare il conto. È questo quanto accaduto ad Alghero lo scorso 2 agosto. A denunciare la vicenda è stato il proprietario del “Quintilio”, un ristorante che si affaccia sulla spiaggia di Cala Bona. I due giovani turisti sono stati identificati e ora rischiano fino a due anni di reclusione.

“Sono arrivati qui intorno alle 7 e mezza di sera. Dall’aspetto sembravano del Nord Europa, parlavano inglese ma era chiaro non fosse la loro lingua madre. Non avevano prenotato ma siamo riusciti a trovare comunque un tavolo libero per loro. Hanno ordinato tutti piatti di mare, tra cui alcuni crudi. E poi dessert, caffè e ammazzacaffè, il tutto accompagnato da una buona bottiglia di vino. In totale, il conto ammontava a circa 200 euro“, ha raccontato il titolare del locale, Michele Quintilio, a Il Corriere della Sera.

Per il titolare del locale l’intento era premeditato: “Durante la serata si sono alzati diverse volte per andare a fumare. Uscivano insieme e si dirigevano nell’area fumatori, accomodandosi sulle panche che abbiamo posizionato lì. L’ultima volta, a differenza delle altre, hanno portato via dal tavolo tutti i loro effetti personali, ma nessuno di noi ci ha badato. Si sono seduti all’esterno e, dopo un po’, si sono allontanati senza dire niente a nessuno, approfittando della confusione”.

Turisti individuati

Dopo essersi resi conto della fuga dei due turisti, i dipendenti e il proprietario del “Quintilio” hanno visionato le immagini dell‘impianto di videosorveglianza della struttura. Grazie ai fotogrammi, i due sono stati individuati e denunciati alla polizia. Ora rischiano fino a due anni di reclusione per insolvenza fraudolenta: “Li abbiamo individuati e, fotogrammi alla mano, sporto denuncia alla polizia. Gli agenti li hanno rintracciati tra gli ospiti di un albergo nelle vicinanze, bloccandoli dopo poco. Avevano appena lasciato la struttura”.

E il ristoratore ha lanciato un allarme alle altre attività: “Ho saputo che la stessa sera, in uno stabilimento qui vicino, è successa una cosa simile: due persone sono andate via senza pagare dopo aver consumato dei drink. Non so se siano gli stessi ragazzi. Ci tengo a dire che, in città, i controlli ci sono, ci sono le videocamere e, in una vita di lavoro, non mi era mai capitata una cosa simile. Non è questa la normalità. È un gesto stupido, che denota mancanza di rispetto verso chi ti accoglie. La denuncia non l’ho fatta perché speravo di recuperare i soldi, ma per dimostrare a tutti che si può risalire agli autori di queste bravate”.

L'articolo “Hanno consumato 200 euro tra cibo e vino, poi sono scappati senza pagare. È un gesto stupido”: due turisti incastrati dalle telecamere di sorveglianza proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti