Halloween a Bogliasco: tra dj set e Ginbo, la festa più spaventosa dell’anno conquista i giovani liguri
- Postato il 27 ottobre 2025
- Argomento
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni
 
                                                                            
Halloween è ormai diventata una delle feste più attese dell’anno, soprattutto tra le nuove generazioni. Quella che per molti anni è stata considerata una celebrazione esclusivamente anglosassone, oggi è profondamente radicata anche nella cultura italiana, trasformandosi in un appuntamento irrinunciabile per giovani e meno giovani. La notte del 31 ottobre si colora di zucche intagliate, costumi spaventosi, decorazioni macabre e feste a tema che animano locali, piazze e case da Nord a Sud della Penisola.
La notte di Halloween al Vagabondo di Bogliasco: cocktail, musica e atmosfera da brivido
Per chi cerca un modo originale e coinvolgente di celebrare Halloween 2025 in Liguria, l’appuntamento imperdibile è al locale Vagabondo di Bogliasco, situato in via Giuseppe Mazzini 88, a pochi chilometri da Genova. A partire dalle ore 18:00, il locale aprirà le porte per una serata evento che promette di essere memorabile, combinando ottimo cibo, drink d’autore e musica in un’ambientazione a tema Halloween che trasporterà gli ospiti in un’atmosfera da brivido.
Il Vagabondo è conosciuto nella zona come uno dei locali più vivaci e accoglienti della Riviera Ligure di Levante, punto di riferimento per chi cerca qualità, buona compagnia e un’atmosfera informale ma curata. Per Halloween, lo staff ha preparato una serata speciale che unisce tradizione culinaria ligure, mixology d’eccellenza e intrattenimento musicale, creando un mix perfetto per trascorrere la notte più spaventosa dell’anno in compagnia di amici vecchi e nuovi.
Ma il vero protagonista della serata saranno i cocktail a base di Ginbo, il gin di Bogliasco che racchiude l’anima del territorio in una bottiglia. Ginbo è un distillato che celebra la forza del mare e il profumo della Liguria, utilizzando botaniche liguri e profumi mediterranei per creare un gin autentico ed elegante. Questo prodotto locale rappresenta l’eccellenza della distillazione artigianale ligure, portando nei bicchieri la brezza marina, i sentori di erbe aromatiche che crescono sulle scogliere e l’essenza di un territorio unico al mondo.
I bartender del Vagabondo hanno preparato una carta di cocktail speciali per Halloween, tutti realizzati con Ginbo come ingrediente principale. Gli ospiti potranno scegliere tra drink classici reinterpretati in chiave horror e creazioni originali pensate appositamente per la serata, con nomi evocativi, presentazioni scenografiche e abbinamenti di sapori che esaltano le caratteristiche uniche di questo gin ligure.
L’atmosfera della serata sarà completata da un DJ set a tema Halloween curato da DVDA che accompagnerà gli ospiti dalla cena fino a notte fonda. La musica spazierà tra generi diversi, sempre mantenendo un filo conduttore legato all’evento: dalle colonne sonore dei film horror più iconici alle hit contemporanee remixate in chiave dark, passando per classici rock e elettronica che faranno ballare tutti. L’impianto luci e le decorazioni del locale contribuiranno a creare un’ambientazione immersiva, trasformando il Vagabondo in un rifugio stregato dove trascorrere ore di puro divertimento.
La location stessa, Bogliasco, aggiunge fascino alla serata: questo caratteristico borgo marinaro della Riviera di Levante, con le sue case colorate affacciate sul mare e i vicoli stretti che salgono verso le colline, possiede già di suo un’atmosfera suggestiva che ben si presta a una celebrazione di Halloween. Non a caso Bogliasco è famoso per la possibilità di passeggiare lungo la spiaggia illuminata dalla luna piena (se il meteo sarà favorevole), godendo della magia di una notte speciale in quello che, di fatto, è uno dei borghi più belli della Liguria.
Le origini della festa di Halloween
Halloween affonda le radici in tempi antichissimi, molto prima che la festa attraversasse l’Oceano Atlantico per approdare in America e poi ritornare in Europa sotto forma di celebrazione moderna. Il nome Halloween deriva dalla frase inglese “All Hallows’ Eve”, che significa “Vigilia di Tutti i Santi”, e si riferisce appunto alla sera del 31 ottobre, vigilia della festività cristiana di Ognissanti. Tuttavia, le vere origini della ricorrenza sono ancora più remote e si intrecciano con l’antica festa celtica di Samhain, celebrata dai popoli celtici dell’Irlanda, della Scozia e del Galles oltre duemila anni fa.
Samhain segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, un momento di passaggio considerato magico e pericoloso. I Celti credevano che in quella notte il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventasse sottilissimo, permettendo agli spiriti di vagare liberamente sulla terra. Per proteggersi da presenze maligne, le persone accendevano grandi falò, indossavano maschere e costumi per confondere i fantasmi, e lasciavano offerte di cibo fuori dalle abitazioni per placare le anime inquiete. Con l’arrivo del Cristianesimo, molte di queste tradizioni pagane vennero assorbite e reinterpretate, dando origine a quella che oggi conosciamo come Halloween.
Nel corso dei secoli, la festa ha attraversato l’Atlantico portata dagli immigrati irlandesi e scozzesi, trovando terreno fertile negli Stati Uniti dove si è evoluta nella celebrazione commerciale e popolare che conosciamo oggi: trick-or-treat (dolcetto o scherzetto), jack-o’-lantern (le zucche intagliate), costumi sempre più elaborati e feste in maschera. A partire dagli anni ’90, grazie alla globalizzazione e all’influenza dei media americani, Halloween è tornata in Europa con una nuova veste, conquistando anche paesi che non avevano questa tradizione, Italia compresa.
Per maggiori informazioni
Vagabondo – Via Giuseppe Mazzini 88 (Bogliasco)
Instagram: https://www.instagram.com/ilvagabondobogliasco?igsh=aWI0dTNuamNocjBt
Ginbo: il Gin di Bogliasco: https://www.instagram.com/theginbo?igsh=MW1pdGxpNmtnOGl1Mg
 
                         
                     
                                                                                                         
                            